KH aumenta da solo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 02/10/2018, 17:25

Buona sera,
Ho necessita del vostro aiuto per capire cosa succede in vasca e sapere cosa mi consigliate di fare.
L'acquario è stato avviato con acqua con KH 5 (taglio Rubinetto/Osmosi) e GH 10, pH 7.5, al tempo la CO2 derivava da un insufficiente impianto tetra optimum.
Inizio la fertilizzazione PMDD e subito noto un innalzamento del GH da 10 a 11, il che ritengo normale avendo inserito magnesio (2.5 ml di soluzione con sale inglese), pero il tutto rimane stabile, ho solo una carenza di fosfati e nitrati (ovviamente, la vasca è in maturazione quindi vuota) ed aggiungo 1/2 barretta fertilizzante (quelle in stick da interrare per intenderci) 12 - 12 - 12, cioè quella con piu alto P che ho trovato.
Passa altro tempo e decido di sostituire il tetra con un impianto di CO2 artigianale a lievito (300g Zucchero, 2 Cucchiai di bicarbonato, 1/2 panetto di lievito, 1 litro di acqua dell'acquario*), il pH scende a 6.9 e tutto rimane stabile per un po.
Nel frattempo la vasca ha passato il mese di maturazione ed inserisco i primi corydoras (4) e ancistrus (2) tutti i valori nella norma: NO2- 0, PO43- 0.5, pH 6.9 KH 5, GH 11, Fe 0.2, T° 26°
dopo circa 7 giorni la situazione inizia a cambiare: PO43- 0, il che mi dico è positivo, le piante "mangiano" però il KH sale a 7 e di conseguenza GH a 13.
dopo altri 2 giorni il KH 8 e GH 14 o più, o più perché a 13 finisce il reagente, essendo sempre stato stabile a 6 piu del KH ipotizzo sia 14 ma non ne ho la certezza.
Gli arredi sono rocce Dragonstone comprate in negozio, fondo fertile della SERA e ghiaia al quarzo inerte + sabbia Amtra in un angolo (spece di spiaggetta) sotto ai massi ci sono dei pezzetti di polistirolo per evitare di graffiare il vetro.
Cosa può essere successo e cosa posso fare?


*OT perché si deve utilizzare l'acqua dell'acquario per la produzione di CO2? se usassi acqua di rubinetto cambierebbe qualcosa?

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

KH aumenta da solo

Messaggio di Nacks89 » 02/10/2018, 17:31

Potrebbe darsi che il fondo fertile rilasci qualcosa se hai appena allestito
Da quanto è avviata la vasca e di che fondo fertile si tratta?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 02/10/2018, 17:34

la vasca ad oggi è avviata da circa 1 mese e mezzo, il fondo fertile è della SERA, vedo se reperisco una foto in internet...
download.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Non so se l'immagine si vede, cmq è SERA FLOREDEPOT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SirSamDrake il 02/10/2018, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

KH aumenta da solo

Messaggio di Morris72 » 02/10/2018, 17:38

È probabile che tu abbia qualche materiale in vasca che rilascia bicarbonato (calcio?)... :D
Potrebbero essere le rocce o la ghiaia.... :-??

Ci puoi fare una foto panoramica della vasca ?
Materiali inseriti per l'allestimento ?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
SirSamDrake ha scritto: *OT perché si deve utilizzare l'acqua dell'acquario per la produzione di CO2? se usassi acqua di rubinetto cambierebbe qualcosa?
Io utilizzo l'acqua demineralizzata

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 02/10/2018, 17:42

la foto la metto volentieri stasera, adesso sono a lavoro, l'allestimento è: una radice (comprata in negozio), 4 o 5 massi di Dragonstone (sempre presi in negozio), sotto i massi ci sono delle lastre di polistirolo preso da un imballo, non ho altri arredi tranne le piante...
Se fosse qualcosa che rilascia bicarbonato prima della sostituzione della CO2 non si notava perche il pH era piu alto?

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
20180930_162539_8433608707512137960.jpg
Spulciando nel telefono ho trovato questa, può essere utile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH aumenta da solo

Messaggio di nicolatc » 02/10/2018, 19:42

Probabilmente è il floredepot, che contiene anche macro elementi. Il GH in aumento sarebbe giustificato.
Il KH in aumento è invece un po' strano: il prodotto contiene torba, per cui dovrebbe eventualmente portare una riduzione del KH e una leggera acidificazione :-?
Magari potresti provare a versare dell'acido muriatico sulle Dragonstone (fuori dall'acqua ovviamente), anche se non credo siano calcaree.
SirSamDrake ha scritto:
02/10/2018, 17:46
Se fosse qualcosa che rilascia bicarbonato prima della sostituzione della CO2 non si notava perche il pH era piu alto?
Si, l'effetto aumenta con pH progressivamente più acidi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 03/10/2018, 8:33

Ok, farò la prova sulla dragon Stone...
Mi consigliate di fare dei cambi per abbattere il GH e KH o dire che può andare bene anche così?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH aumenta da solo

Messaggio di nicolatc » 03/10/2018, 8:43

SirSamDrake ha scritto: Ok, farò la prova sulla dragon Stone...
Mi consigliate di fare dei cambi per abbattere il GH e KH o dire che può andare bene anche così?
Iniziamo a fare la prova sulle rocce. E visto che ti trovi col muriatico, fai la prova anche sul ghiaietto così ci togliamo ogni dubbio.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 04/10/2018, 10:13

Buon giorno, ieri sera sono riuscito a fare la prova con l'acido muriatico sia sulla dragon-stone che su un po' di ghiaietto, nessuno dei due è risultato calcareo.
Mi è però sorto un dubbio, è possibile che l'impianto di CO2 (artigianale con bottiglia cola 2L, deflussore per flebo, pietra porosa) abbia rilasciato un po' di liquido? la miscela è composta da 1L acqua, 300g zucchero e 2 cucchiai di Bicarbonato di Sodio, infatti la mia preoccupazione è che sia proprio quest'ultimo il colpevole. Il mio ragionamento può tornare giusto o sto dicendo una cavolata?

Avatar utente
SirSamDrake
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/09/18, 17:54

KH aumenta da solo

Messaggio di SirSamDrake » 05/10/2018, 10:26

Aiutoooo!!! vi siete dimenticati di me?? :D :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti