Pagina 1 di 2

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 20:12
di gabrogabra
ciao a tutti, ho avviato da meno di un mese il mio primo acquario, un petcompany mondolife da 120 litri, al cui interno ho inserito un tubo T8 da 25W 8500K.
Le varie piante inserite sembrano stare piuttosto bene, unico dubbio è sul ceratophyllum piuttosto esile (che comunque cresce) e sulle ludwigia arcuata..una l'ho persa dopo una settimana dall'inserimento, le altre due, piuttosto piccoline, da ieri sembra che stiano per fare la stessa fine: le foglie si scuriscono fino a diventare quasi trasparenti partendo da quelle più in basso..

vorrei capire quale sia il problema e se in base alle piante presenti in acquario non sia il caso di aggiungere un'altra lampada o un altro neon, ed in tal caso come sarebbe bene procedere... grazie mille!

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 21:45
di Joo
gabrogabra ha scritto: vorrei capire quale sia il problema e se in base alle piante presenti in acquario non sia il caso di aggiungere un'altra lampada o un altro neon, ed in tal caso come sarebbe bene procedere... grazie mille!
Ciao Gab,
hai scelto una frequenza abbastanza alta che va dal bianco al blu, che usata da sola non è il massimo.
Conosci il rendimento espresso in lumen?
Orientandomi in watts metterei comunque un altro neon di pari potenza, da 3000 a 3500k.

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 21:57
di merk
gabrogabra ha scritto: vorrei capire quale sia il problema e se in base alle piante presenti in acquario non sia il caso di aggiungere un'altra lampada o un altro neon, ed in tal caso come sarebbe bene procedere...
Ciao!!
Hai centrato il punto..hai proprio poca luce..
25w/90 l (?) :-??
Si potrebbe aggiungere qualcosa.. :ymdevil:

Aggiunto dopo 41 minuti 19 secondi:
gabrogabra ha scritto: tubo T8
Neon o LED? :-?

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 23:41
di gabrogabra
Joo ha scritto: Conosci il rendimento espresso in lumen?
purtroppo no :(
Joo ha scritto: Orientandomi in watts metterei comunque un altro neon di pari potenza, da 3000 a 3500k.
Ottimo, vedrò di procedere alla modifica del coperchio allora! considerando che sullo sfondo ho le piante rapide e centralmente/primo piano le lente, quale neon conviene mettere sullo sfondo e quale più vicino al primo piano? anche se immagino che cambi poco vista la distanza tra le due lampade :D
merk ha scritto: Neon o LED? :-?
Neon!

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 23:45
di Joo
gabrogabra ha scritto: anche se immagino che cambi poco vista la distanza tra le due lampade
si, esatto, per loro cambia poco, più che altro esteticamente se metti la luce bianca davanti hai una visione migliore.

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 23:47
di merk
gabrogabra ha scritto: Neon
È un po'pochina..

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 23:52
di Joo
tra l'altro quella da 3000 o 3500 ha meno penetrabilità in acqua, quindi sarebbe anche più giusto.
merk ha scritto: È un po'pochina..
Concordo, con il rendimento in lumen riusciamo ad essere molto più precisi.
Guarda in rete se trovi quel modello trovi anche il rendimento in lumen, ovviamente con la stessa frequenza, se no cambia il valore.

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 02/10/2018, 23:59
di merk
Joo ha scritto: Concordo, con il rendimento in lumen riusciamo ad essere molto più precisi.
Essendo un neon..vanno benissimo i watt come riferimento.. ;)

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 04/10/2018, 20:10
di gabrogabra
Allora, niente da fare con i lumen ma a quanto pare bastano i watt, in ogni caso oggi in uno dei soliti grandi negozi di giardineria ho visto, non hanno lampade con indicati i K sotto a 8500K... cioè vanno da 8500k a 31981293679K mentre altre hanno nomi inventati da loro e nessun valore.

c'è però questa immagine:
IMG_20181004_200835.jpg
si può capire intorno a quanti K stia? potrebbe andare bene?

Aggiunto dopo 39 minuti 19 secondi:
tra l'altro un amico mi ha mostrato un portalampada che potrebbe darmi, ma non ha un trasformatore collegato, termina con quattro poli e sembra vada collegato a un apparecchio ad hoc, devo capire la marca e cercarlo specifico oppure ne trovo in giro di qualsiasi tipo? cercando su google non ho trovato nulla se non alimentatori già completi di portalampada..

Aggiunta neon o lampada?

Inviato: 04/10/2018, 21:58
di merk
gabrogabra ha scritto: si può capire intorno a quanti K stia? potrebbe andare bene?
Vedendo così sembrano 6500 k...
gabrogabra ha scritto: tra l'altro un amico mi ha mostrato un portalampada che potrebbe darmi, ma non ha un trasformatore collegato, termina con quattro poli e sembra vada collegato a un apparecchio ad hoc, devo capire la marca e cercarlo specifico oppure ne trovo in giro di qualsiasi tipo? cercando su google non ho trovato nulla se non alimentatori già completi di portalampada..
Se metti Delle foto possiamo capirlo!!
No no.. tranquillo..si trovano anche alimentatore spaiati..
Prima però va capito a che tensione funzionano le lampade..
Aspetto più info.. :-bd