Alleopatie piante pesci
Inviato: 02/10/2018, 21:55
Esistono?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Da totale ignorante in materia credo che questa sia l'unica "allelopatia" possibile, in quanto l'unico danno che i pesci possono provocare alle piante sia cibandosene, correggetemi se sbaglio...cicerchia80 ha scritto: ↑Pensa al Myriophyllum che rilascia la tellimagrandina,sostanza che lo rende inappetibile soprattutto ai carassi
Come te la cavi con l'inglese?Pisu ha scritto: ↑Da totale ignorante in materia credo che questa sia l'unica "allelopatia" possibile, in quanto l'unico danno che i pesci possono provocare alle piante sia cibandosene, correggetemi se sbaglio...cicerchia80 ha scritto: ↑Pensa al Myriophyllum che rilascia la tellimagrandina,sostanza che lo rende inappetibile soprattutto ai carassi
Seguo perché piuttosto interessante
Di solito uso il Gùgol Translatecicerchia80 ha scritto: ↑Come te la cavi con l'inglese?
Na pippa come me insommaPisu ha scritto: ↑Di solito uso il Gùgol Translatecicerchia80 ha scritto: ↑Come te la cavi con l'inglese?
Perdonatemi se sono stato poco chiaro intendo se esistono piante acquatiche che comunemente usiamo nei nostri acquari che possano rilasciare sostanze dannose nel tempo per i nostri pesci. La domanda è nata quando stavo anno fa ai miei primi allestimenti e mi sono chiesto: se metto pesci sud americani e piante asiatiche "faccio un esempio" questi in natura non sono mai entrati in contatto. Possibile che le piante asiatiche rilascino sostanze in acque dannose per pesci sud americani? Ecco dove è nata la mia domanda anche se vorrei parlarne genericamente ignorando completamente il mio esempio