Pagina 1 di 2

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 11:03
di LucaGrossi
Allora, ho questa idea che mi frulla nel cervello da settimane. Vedendo le splendide vasche praticamente senza tecnica e manutenzione allestite da persone sul forum (una a caso @Giueli :))) ho pensato: sarebbe fattibile con una vasca diciamo da 300l, riempita di galleggianti e tipo-pothos e gruppi di sommerse tipo egeria, ceratophyllum (insomma qualcosa che si trova comunemente nei nostri laghi) inserire un gruppetto di Persici sole pescando in natura? Premetto che essendo dei simil-ciclidi (correggetemi se sbaglio) immagino sporcheranno molto, ma a quanto ne so sono anche incredibilmente resistenti agli inquinanti.
Vorrei ricreare in pratica una sezione di un lago nostrano, ma non so come funzionano questo tipo di allestimenti senza filtro né cambi d acqua ne niente.
Che ne pensate, sarebbe fattibile? Cosa servirebbe per farlo?

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 12:24
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: una a caso @Giueli
Ecchime. :D
LucaGrossi ha scritto: Che ne pensate, sarebbe fattibile? Cosa servirebbe per farlo?
Fattibilissimo :-bd

Io farei fondo con ghiaietta di granulometria fine (metterei sabbia in realtà) qualche ciottolo sparso e qualche legno giusto per creare un po’ di complessità in acquario, tutto piantumato da vallisneria,prevedendo una zona libera per nuoto ed eventuali riproduzioni.

Per finire ,galleggianti a radice corta come salvinia o lemna (quest’ultima fornirà anche da integrazione alla dieta)

Acqua di rubinetto e naturalmente senza riscaldatore

So pesci veramente belli ottima scelta. :-bd

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 12:33
di LucaGrossi
Fantastico! E per quanto riguarda le luci? E come si crea quella "fanghiglia" che sembra fare tanto bene all'ecosistema? Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che mi avvicino a un allestimento "meno tradizionale" :D ah e un ultima cosa, la vallisneria mi aiuterà a "filtrare" l' acqua? Non sarebbe meglio qualcosa di più rapido o per questo basteranno le galleggianti?

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 12:51
di trotasalmonata
Per me vai senza problemi. Prendi anche le piante dal lago se non è vietato.

Il problema è la temperatura estiva. A che temperatura pensi di arrivare?

In realtà, se ricordo bene ma non ci metto la mano sul fuoco, è alloctono, originario del Nord America. Ma ormai da noi già da molto tempo.

Allestisci con quello che trovi. Fai maturare bene e poi inserisci i pesci..

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:00
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: E per quanto riguarda le luci?
Niente di eccessivo,il giusto per permettere alle piante di crescere e rimanere in salute,soprattutto se i pesci verranno presi in natura non apprezzeranno luci da stadio ma comunque non ti servono. :D
LucaGrossi ha scritto: E come si crea quella "fanghiglia" che sembra fare tanto bene all'ecosistema?
Con la pazienza... si formerà spontaneamente,con il materiale che si decompone in maniera naturale,aggiungi qualche foglia di quercia(niente di eccessivo l’acqua deve rimanere limpida)questo ti aiuterà.
LucaGrossi ha scritto: Non sarebbe meglio qualcosa di più rapido o per questo basteranno le galleggianti?
È tutta questione di equilibrio.... :D rapide o non rapide è secondario... per gestire un acquario non ho bisogno di piante che crescono 10 cm a settimana... :-$ anche perché cresceranno in funzione hai nutrienti... se mantengo equilibrio tra carico organico e vegetazione,l’acqua rimane salubre anche se le piante crescono di mezzo centimetro a settimana. :D

Inoltre hai le galleggianti a farti da paracadute in caso di problemi.

Per finire la vallisneria produce apparati radicali importanti e tra fondo è colonna vi è sempre uno scambio di nutrienti,sarà l’insieme di fondo e radici a filtrare l’acqua ,così come avviene in alcuni impianti fitodepuranti.
;)

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:11
di Sini
Giueli ha scritto: tutto piantumato da vallisneria,
Bellissimo, ma... non le serve un fondo fertile?

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:18
di gem1978
trotasalmonata ha scritto: In realtà, se ricordo bene ma non ci metto la mano sul fuoco, è alloctono, originario del Nord America. Ma ormai da noi già da molto tempo.
Ricordi bene, nel frattempo mi sono documentato :D... in Italia è arrivato a fine 1800...

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:23
di Giueli
Sini ha scritto:
03/10/2018, 13:11
Giueli ha scritto: tutto piantumato da vallisneria,
Bellissimo, ma... non le serve un fondo fertile?
Secondo me no... :-?? al massimo se si notano blocchi un pezzettino di stick... :D

Io la ho in quello con i meeki in 5 cm di sabbia e 5 di limo e stolona che è un piacere :D

@Monica in sola sabbia e penso abbia messo qualcosa solo dopo 4 mesi... confermo Mo :-?

Il discorso sta sempre: equilibrio tra luce e nutrienti... se ho poca luce e tanti nutrienti l’acqua diventa eutrofica... se ho molta luce e pochi nutrienti le piante si bloccano...

Poca luce e pochi nutrienti è uguale a tanta luce e tanti nutrienti ;)

Io metterei fondo legni sassi e qualche foglia e lascerei tutto a maturare per un mesetto... solo dopo le piante sommerse così che trovino già un fondo maturo e grasso. :D

Naturalmente il discorso cambia se sto lì a pulire ogni giorno x_x

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:29
di Monica
Giueli ha scritto: in sola sabbia e penso abbia messo qualcosa solo dopo 4 mesi... confermo Mo
Non solo la Valli :) io non so proprio cosa sono i fondi fertili :D o meglio, non quelli commerciali :)

Senza filtro per Persico sole

Inviato: 03/10/2018, 13:30
di LucaGrossi
@trotasalmonata nel mio salotto l acqua non arriva sopra i 28 gradi d estate solitamente, dovrei starci bene ma dimmi tu, per quanto riguarda le piante spero non sia illegale perché ne ho già prese parecchie per il pond in balcone :)) :))
@Giueli capito, grazie mille delle informazioni, se mai dovesse diventare realtà questo progetto (se trovo la vasca a poco) la vallisneria esteticamente farebbe un effetto meraviglioso e molto naturale.
A proposito del pond in balcone.. Non so se sia caso di catturare qualche Persico in questo periodo e tenerlo in balcone fino a che la vasca non sarà pronta. Questo perché suppongo che in inverno i Persico non si facciano vedere in natura vicino a riva :-?
Grazie a tutti dell'aiuto comunque :-bd