Pagina 1 di 3

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 03/10/2018, 16:15
di aleph0
07f9571e-8bc5-457d-8ba0-e143cb996ae5.jpg
E' meglio dell'acqua dell'eurospin ! =)) =)) =)) Ci sarebbero controindicazioni ? L'ho appena raccolta.
Posso filtrarla ulteriormente con resine deionizzanti.. Ho raccolto 20 litri d'acqua in 30 secondi, giuro, 30 secondi. Se va bene, compro una cisterna da 500 litri e la metto nel terrazzo =)) =)) =)) =)) =)) =)


P.s l'acqua è estremamente limpida :)

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 03/10/2018, 16:20
di Giueli
aleph0 ha scritto: Ci sarebbero controindicazioni ? L'ho appena raccolta.
Posso filtrarla ulteriormente con resine deionizzanti.. Ho raccolto 20 litri d'acqua in 30 secondi, giuro, 30 secondi. Se va bene, compro una cisterna da 500 litri e la metto nel terrazzo =)
Una volta di usava e come se si usava... O:-) poi causa paura dell inquinamento e abbattimento dei prezzi sugli impianti d’osmosi è andata in disuso ... :-??

Il pond ne prende a quintali e problemi non ne vedo... :-??

Aggiunto dopo 28 secondi:
aleph0 ha scritto: Ci sarebbero controindicazioni ? L'ho appena raccolta.
Posso filtrarla ulteriormente con resine deionizzanti.. Ho raccolto 20 litri d'acqua in 30 secondi, giuro, 30 secondi. Se va bene, compro una cisterna da 500 litri e la metto nel terrazzo =)
Una volta di usava e come se si usava... O:-) poi causa paura dell inquinamento e abbattimento dei prezzi sugli impianti d’osmosi è andata in disuso ... :-??

Il pond ne prende a quintali e problemi non ne vedo... :-??

Aggiunto dopo 5 secondi:
aleph0 ha scritto: Ci sarebbero controindicazioni ? L'ho appena raccolta.
Posso filtrarla ulteriormente con resine deionizzanti.. Ho raccolto 20 litri d'acqua in 30 secondi, giuro, 30 secondi. Se va bene, compro una cisterna da 500 litri e la metto nel terrazzo =)
Una volta di usava e come se si usava... O:-) poi causa paura dell inquinamento e abbattimento dei prezzi sugli impianti d’osmosi è andata in disuso ... :-??

Il pond ne prende a quintali e problemi non ne vedo... :-??

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 03/10/2018, 16:30
di aleph0
Io non abito in città, e poi non penso che Catania sia paragonabile a Milano (in termini di inquinamento)..
Comunque, 2 µS/cm è davvero basso. La filtro ulteriormente con delle resine deionizzanti e un po' di ovatta. Io non penso che possano esserci controindicazioni.. Mi pare che @lucazio00 lo facesse !

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 7:27
di cicerchia80
Per me puoi usarla
Io la uso tranquillamente

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 8:53
di Dandano
Giueli ha scritto: Il pond ne prende a quintali e problemi non ne vedo...
Anzi di solito vanno meglio che le vasche :-

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 20:29
di aleph0
L'ho usata ieri !! Fino ad ora tutto bene !
non vedo l'ora che piova !!! =))

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 20:40
di daniele-
io la uso da decenni e non ho mai avuto problemi; sto in collina distante da nuclei industriali e da grossi centri abitati. ho fatto una deviazione nel tubo che scende da una grondaia e aspetto che la pioggia dilavi un po' il tetto prima di convogliare l'acqua in un contenitore di plastica nero e chiuso da un coperchio con un foro al centro.

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 21:00
di aleph0
daniele- ha scritto: io la uso da decenni e non ho mai avuto problemi; sto in collina distante da nuclei industriali e da grossi centri abitati. ho fatto una deviazione nel tubo che scende da una grondaia e aspetto che la pioggia dilavi un po' il tetto prima di convogliare l'acqua in un contenitore di plastica nero e chiuso da un coperchio con un foro al centro.
Io volevo fare proprio una cosa del genere. oggi ha piovuto di nuovo e avrei potuto raccogliere tantissima acqua..
Lo spazio in casa ce l'ho, però una cisterna cosa mica poco :(. Cosa itnendi per bidone nero? quelli della spazzatura ?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
oppure le cassette dell'ikea in plastica :-? Considera che potrei spostare agevolmente le scatole d'acqua, perchè l'acqua la raccolgo proprio in prossimità del garage !

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 21:20
di daniele-
aleph0, utilizzo due bidoni della capacità di due quintali che ho comperato per poche migliaia di lire tanti anni fa e servivano per il trasporto di sottaceti. se hai vicino a casa delle industrie conserviere puoi provare se ne hanno da venderti per pochi euro. l'importante è che non siano trasparenti perché in tal caso c'è il rischio delle alghe; nel caso tu voglia utilizzare contenitori trasparenti puoi comunque rivestirli con del telo nero di quelli che si usano in agricoltura per pacciamature o con dei sacchi neri per i rifiuti.

Acqua piovana a 2 µS/cm

Inviato: 04/10/2018, 21:24
di aleph0
Grazie Daniele! In realtà conservo l'acqua sempre al buio per evitare appunto problemi di alghe ecc!!
Ho appena visto che i bidoni neri in polipropilene (quelli per l'immondizia) li danno per 11.5€ per 100 litri...... Con 23€ avrei 200 litri.. Considerando che 200 litri di osmosi li pago 35€ (17 cent al litro). Inoltre 2µS/cm contro i 14µS/cm di quella comprata. E' una spesa che recupero subito. Tra l'altro a casa ho altre taniche per 40 litri e quelle dell'acqua dell'eurospin per altri 100 litri.. in un pomeriggio raccoglierei acqua a sufficienza per 2-3 mesi !