Pagina 1 di 3

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 9:53
di Albybuell
Buongiorno a tutti,
Ho avviato l'acquario il 12.09, askoll pure xl 94 litri. Ho allestito il tutto piantato e riempito con acqua di rete. Ho da subito cannato il foto periodo infatti sono partito con 10 ore di luce ora l'ho abbassato a 6. Avendo il fondo tropica black soil per il 80% e ada Amazonia 20% ho fatto 3 cambi da 15% circa, gli ho fatti perché avevo KH a 1, e lo consigliavano i produttori del fondo. L'abbassamento del KH lo contrasto con l'osso di seppia, ora sono tra 3 e 4 da test sera.
La mia acqua di rete ha:
GH 6
KH 5
pH 7-7.5
Misurati con test sera
Ho conciato inizialmente con ada bright k che contrasta anche l'effetto assorbente del fondo, con la comparsa delle alghe ho diminuito la dose consigliata
Ho CO2 circa 20 bolle continue che mi fanno avere un pH tra 6.5 e 7 il colore è una via di mezzo.
Ho fertilizzanti una sola volta con pmdd.
Per ora nitrite sempre a 0 ed NO3- 12.5.
Alcune piante sono in sofferenza, la cabomba ha messo radici aeree anche se per ora si sono fermate il pratino sembra avanzare piano piano e il muschio sui rami procede anche se infestato da alghe.
Le filamentose continuano a incrementare anche se le rimuovo manualmente.
Attendo lumi..

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 10:14
di GiuseppeA
Intanto ti linko l'articolo: Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ....

Poi ti dico che, sopratutto pratini e muschi, andrebbero messi a vasca matura per evitare questi "problemi" e delle piante che hai tu, la sola Cabomba che non è il massimo ed è ancora poca, ti più aiutare.
Oltre a nitrati e nitriti hai altri test?

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 10:59
di Albybuell
Perfetto x_x.
Ho quello del ammonito nh4 che da sempre 0, mi mancano i fosfati che dovrei procurarmi

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 11:03
di SpiralGian
Le filamentose sono un rito di passaggio per quasi tutte le vasche, specialmente con i fondi dopati :D
Devi avere molta pazienza che il filtro maturi bene e NON rimuoverle manualmente a meno che non oscurino completamente le altre piante, in quel caso sfoltisci quanto basta!
Io ti consiglio, se ne hai la possibilità, di aggiungere anche temporaneamente una pianta super rapida e di farti aiutare anche in fertilizzazione :)

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 16:15
di Albybuell
Cosa mi consigliate di aggiungere?
Egeria densa?

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 04/10/2018, 16:23
di Gmarinari77
egeria o cerato o limno... le solite :)
Off Topic
io le metterei come obbligatorie in primo allestimento quasi quasi :)

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 14/10/2018, 22:55
di Albybuell
:(|) Ho aggiunto il cerato e egeria. La cabomba e la
ludwigia non stanno benissimo. Nel frattempo sono arrivate le lumache che stanno dando una mano naturale.
Stavo pensando di aumentare la potenza luminosa con 2 LED cob da 6000k che ne pensate?
@Daniela

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 18/10/2018, 9:44
di Albybuell
Le alghe stanno diventando marroni... Non ne vedo di nuove come prima.... Che stiano per morire?
Tra l'altro ho misurato i nitrati e credo di essere a fondo scala... Che faccio?

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 18/10/2018, 10:03
di Gmarinari77
Albybuell ha scritto: Le alghe stanno diventando marroni... Non ne vedo di nuove come prima....
ottimi segni…. stanno regredendo as expected.
Albybuell ha scritto: Tra l'altro ho misurato i nitrati e credo di essere a fondo scala
cosa intendi con fondo scala ? tanti o pochi ?

Alghe filamentose in avvio

Inviato: 18/10/2018, 10:09
di Albybuell
Tanti dava rosso 100mg/l