Pagina 1 di 2

Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 15:44
di giampy77
Apro questo topic, poiché volevo anticipare i tempi e non trovarmi alla sprovvista al momento. Vorrei utilizzare il roboformula( poiché su vostro consiglio è stato saggiamente rimosso dalla mia vasca) come pompa per dosare il fertilizzante PMDD con il quale sto fertilizzato. Chiedo questo poiché quando arriveranno le prossime vacanze mi assentero per circa 20/25 gg.e volevo sapere come fare. Per voi è fattibile?, lo so che voi sul forum questi aggeggi non li avete mai compratei, ma se c'è qualcuno che lo ha già fatto e sa darmi consigli.grazie

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 16:52
di cuttlebone
Il Roboformula, in sostanza, è una dosometrica che dosa quel prodotto specifico. Se riesci ad adattarvi un contenitore od un pescaggio universali, puoi dosare ciò che vuoi.
Ora ti riporto la mia esperienza perché tu possa formarti un'idea spregiudicata ;)
Io avevo a tal scopo acquistato una dosometrica con la convinzione, poi miseramente sconfessata :(, di aver trovato il mix ideale di componenti per la mia vasca.
Ho preparato il beverone e l'ho collegata alla vasca, già prima di andare in ferie. Finché l'ho potuta seguire, integravo e riducevo frequenze e portata in funzione di ciò che rilevavo in vasca.
Per le ferie ho settato un quantitativo spannometrico basato su quella poca esperienza maturata.
Dopo quasi un mese di assenza, a dispetto di ciò che saggiamente aveva ipotizzato Rox, ho trovo una vegetazione estremamente cresciuta ed una conducibilità, tutto sommato ancora accettabile.
Morale: a me è andata bene perché avevo moltissima vegetazione, una vasca ben avviata ed un'acqua probabilmente ricca di sostanze allelopatiche che hanno visibilmente contenuto il formarsi di qualsivoglia tipologia di alga.
Però, considera che è un grosso rischio. Se qualcosa va male, avere un dispenser di fertilizzante, magari anche tarato pesante, che continua ad erogare nutrienti...può causare danni davvero notevoli...;)

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 19:35
di Giammax
Un'altro problema potrebbe essere che i fertilizzanti vanno sempre agitati prima di usarli. Prova a prelevare con la siringa il rinverdente senza agitare prima la bottiglia. Aspirerai un liquido trasparente.

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 19:41
di cuttlebone
Giammax ha scritto:Un'altro problema potrebbe essere che i fertilizzanti vanno sempre agitati prima di usarli. Prova a prelevare con la siringa il rinverdente senza agitare prima la bottiglia. Aspirerai un liquido trasparente.
Tra l'altro...;)

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 22:09
di giampy77
E quindi che si fa quando uno manca per un periodo superiore ai 10 gg?

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 22:19
di cuttlebone
Riduzione del foto periodo a 4 ore e sospensione di ogni fertilizzazione ;)

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 17/12/2014, 23:08
di giampy77
Detta così sembra sconvolgente.... comunque mi fido in tutto e per tutto anche perché fin ora ha solo portato bellissimi risultati. Logicamente quando riantrero' aumento il fotoperiodo di 1/2 alla settima fino a tornare alle ore precedenti vero?

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 18/12/2014, 8:31
di cuttlebone
Nulla di sconvolgente. Solo precauzioni.
Per anni non ho modificato nulla in estate e non è successo alcunché. Ma avevo una vasca "statica" senza PMDD e pochissima CO2...
Non l'ho fatto nemmeno la scorsa estate usando la dosometrica. Ma mi è andata di nuovo bene perché avevo una foresta che si mangiava qualunque cosa....
Ma se qualcosa fosse andato storto.... Sai le rogne a rimettere tutto a posto? ;)
Ho voluto sperimentare e m'ha detto bene ;)

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 18/12/2014, 8:39
di giampy77
Ok se dici di fare così, mi fido. Grazie

Re: Roboformula come pompa dosometrica??

Inviato: 18/12/2014, 9:19
di tosodj
Giammax ha scritto:Un'altro problema potrebbe essere che i fertilizzanti vanno sempre agitati prima di usarli. Prova a prelevare con la siringa il rinverdente senza agitare prima la bottiglia. Aspirerai un liquido trasparente.
Questa non la sapevo....cavoli...