Nuova illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nuova illuminazione

Messaggio di taita » 05/10/2018, 9:18

Buongiorno a tutti,
in seguito ad una piccola perdita sul mio Askoll 120 ho dovuto trasferire parte della mia fauna/flora su un altra vasca, una Juwel dal 120 lt netti circa (misure esterne L 61 cm, H 58 cm, P 40 cm), non conosco il modello dato che l'acquario era di mio figlio. Questa vasca monta 2 neon piccolini, credo T5 di lunghezza intorno ai 25 cm (non le ho misurate), di gradazione diversa, una standard e una con luce gialla. Sono da 24W ciascuna, quindi non è una illuminazione molto forte. Vorrei sostituirle con qualcosa di più potente o, meglio, con strisce LED di tipo impermeabile. La domanda che vi faccio è: quali strisce sono più indicate?, come devono essere composte?, qualcuno di voi le ha usate?, potete consigliarmi qualcosa?, temperatura colore?
Il mio profilo contiene ancora riferimenti alla vecchia configurazione, l'ho lasciata per far capire che non problemi di manualità e quindi sono disponibile a fare piccole modifiche al coperchio.
Grazie dei contributi.
p.s. Una cosa ho dimenticato. Il coperchio della vasca è diviso in 3 parti. Nella centrale, più spessa, sono attaccate le 2 attuali lampade, gli altri due pezzi sono staccabili indipendentemente l'uno dall'altro e le strisce LED servono proprio ad essere attaccate a questi che sono di poco spessore.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova illuminazione

Messaggio di aleph0 » 05/10/2018, 12:41

Ciao ! Puoi usare delle strisce LED con componenti SMD 5630. Ottima efficienza lumen/watt e bassissimo costo per striscia. Le trovi online con protezione iP65, quindi utili per il tuo scopo.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nuova illuminazione

Messaggio di taita » 05/10/2018, 13:25

aleph0 ha scritto: Ciao ! Puoi usare delle strisce LED con componenti SMD 5630. Ottima efficienza lumen/watt e bassissimo costo per striscia. Le trovi online con protezione iP65, quindi utili per il tuo scopo.
Ciao Ale, devono essere RGB? Come mai mi consigli IP65, non è un pò limitativo? Sono dimmerabili?
Girando mentre aspettavo risposte ho incontrato questa:
https://www.ebay.it/itm/LTRGBW-SMD-5730 ... Swk6dbjVK7
Pensi sia sufficiente o ho bisogno di altro? Considera che mi stavo convincendo a tenere quelle base integrandole con LED, così da non stravolgere troppo la struttura

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova illuminazione

Messaggio di aleph0 » 05/10/2018, 14:54

taita ha scritto: non è un pò limitativo?
cosa intendi per limitativo ? :-? Con la protezione IP65, anche dentro il coperchio, quindi umidità, calore in eccesso, le barre saranno protette !
taita ha scritto: Girando mentre aspettavo risposte ho incontrato questa:
https://www.ebay.it/itm/LTRGBW-SMD-5730 ... Swk6dbjVK7
Io ti consiglio di usare solo LED con temperatura di colore a 6500K, soprattutto se vorrai integrare LED ai due neon T5
taita ha scritto: Pensi sia sufficiente o ho bisogno di altro?
Considera che tutto dipende da quali piante vorrai tenerci, a cosa pensavi esattamente? CO2 ne darai??

taita ha scritto: Considera che mi stavo convincendo a tenere quelle base integrandole con LED, così da non stravolgere troppo la struttura
infatti secondo me è la cosa migliore. Se aggiungi altri 3000 lumen, con LED, puoi tenerci sotto quasi ogni pianta !!
Anche perchè un neon T5 costa 1.5€… max 2-3€.... Ogni tubo da 24W spara tranquillamente i suoi 1700-1800 lumen!
Ormai che il sistema è predisposto per un T5, un ibrido non sarebbe una cattiva idea, anzi.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nuova illuminazione

Messaggio di taita » 05/10/2018, 15:19

aleph0 ha scritto: cosa intendi per limitativo ? :-? Con la protezione IP65, anche dentro il coperchio, quindi umidità, calore in eccesso, le barre saranno protette !
IP68 si possono addirittura immergere in acqua, questo pensavo. Poi, se va bene anche IP65 non c'è problema.
aleph0 ha scritto: Considera che tutto dipende da quali piante vorrai tenerci, a cosa pensavi esattamente? CO2 ne darai??
Se dai uno sguardo al mio profilo vedi cosa c'era nel vecchio. Avevo molte piante, ovviamente CO2 e spesso dovevo integrare fosfati. Adesso ho portato i bulbi della Nimphea, qualche stelo di Egeria, un pò di Rotundifolia, la Proserpinaca e la Staurogyne. Ovviamente deve ripartire il tutto quindi appena succede dovrò integrare le luci.
taita ha scritto: Puoi usare delle strisce LED con componenti SMD 5630
Dunque, 6500K è luce fredda, giusto? Ho trovato una striscia da 5 mt, con le caratteristiche che vedi nell'immagine, costa un pò (32,72€), però il rivenditore è italiano, di Roma (dove abito) quindi forse potrei andarlo a prendere personalmente. Cosa ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova illuminazione

Messaggio di aleph0 » 05/10/2018, 18:41

55 lm per cosa ? per LED ? per un gruppo di LED ? la potenza ce l'hai? è un dato, la foto, purtroppo che non ci da alcuna info.
Ti serve sapere la luminosità emessa in funzione della potenza. Le mie barre SMD da un metro l'una, hanno 72 LED, in teoria sarebbero quasi 4000 lumen, ma in realtà ci sono dei resistori che limitano la corrente abbassando la potenza esattamente della metà, dimezzando quindi i lumen emessi.
Capisci anche tu, quindi, che 5 metri (senza specificare nient'altro) di LED potrebbero dare 10.000 lumen cosi come 1000!

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nuova illuminazione

Messaggio di taita » 07/10/2018, 22:29

Il problema si è risolto da solo, nel senso che non è impermeabile quindi...
Ho trovato quest'altra: https://www.leddiretto.it/340-striscia- ... 000_6_500k

Questa è la scheda tecnica presa dal sito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova illuminazione

Messaggio di aleph0 » 08/10/2018, 22:15

83 lumen per watt. con i 5630 ne avresti 100 lumen singolo watt :-? non sono pochi..

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Nuova illuminazione

Messaggio di BlackMolly » 08/10/2018, 23:12

Scusate se mi intrometto, io con le strisce LED IP65 qualche anno fa ho avuto molte rogne ... nn hanno durato neanche 1 anno.
1' - quella specie di protezione gommosa che hanno davanti è ingiallita moltissimo dopo pochi mesi.
2' - se la plafoniera è chiusa durante le ore a luci spente si crea moltissima condensa e dopo qualche mese ha iniziato ad ossidarsi il film di rame ... a luce spenta si vedevano proprio le chiazze verde rame sulla strip trasparente.
3' - queste strip scaldano tanto e i LED hanno vita breve. Andrebbero incollate a supporti in metallo in modo che il calore possa essere dissipato meglio ... e non ad una plafo di plastica.

Questa è stata la mia esperienza ... magari oggi la tecnologia è migliorata inoltre io alimentavo a 12V come indicato sulle strip ... solo poi ho letto di chi ha alimentato a 1,5 -2 V in meno per ridurre notevolmente il riscaldamento dei LED aumentando il numero di strip in modo da avere comunque gli stessi lumen.

Adesso monto questo tipo di barre LED ... https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-BA ... x_EaqVAVdw
Il link è solo indicativo per far capire il tipo che monto (uno dei primi che ho trovato con BARRE LED come criterio di ricerca)
Poi con la termocolla ho sigillato le cuffie alle estremità ed invece di alimentare a 12 alimento a 11,2, inoltre come si vede dal link che ho messo sono inserite innuna piccola guida in alluminio che facilita un pò la dispersilne di calore.
In fine ho fatto un buco sulla plafoniera ed ho inserito una ventola 12V da pc 8x8x2 così da evitare il ristagno di aria calda soprattutto nel periodo estivo.

Ok, scusate se mi sono intromesso, ho solo illustrato le mie esperienze.
Longare - (VI)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Nuova illuminazione

Messaggio di taita » 09/10/2018, 13:28

BlackMolly ha scritto: Ok, scusate se mi sono intromesso, ho solo illustrato le mie esperienze.
Hai fatto benissimo, non ti preoccupare. Ho aperto il topic per questo. La mia intenzione era prendere IP68 proprio per evitare cose simili, IP 68 si possono immergere in acqua.
Anch'io avevo pensato di attaccarle ad una lastra di alluminio. Pensavo di sostituire le due alette (a proposito, l'acquario è un Lido 120), avanti e dietro con due lastre di alluminio e poi avvitarci sopra le luci o saldarle con silicone o altro. Altrimenti la soluzione è acquistare una plafoniera della Easy LED a circa 89€. La monto al posto di una delle due neon che ho e non ho problemi.
aleph0 ha scritto: 83 lumen per watt. con i 5630 ne avresti 100 lumen singolo watt :-? non sono pochi..
Cosa ti rende perplesso?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti