Pagina 1 di 1

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 05/10/2018, 19:01
di Pisu
Ciao a tutti :-h
A breve mi divertirò a progettare e costruire insieme a voi l'illuminazione di una delle mie vasche.
Ho una prima domanda alla quale non ho trovato risposta.
Sappiamo che con questa centralina posso decidere di far funzionare i LED a potenza ridotta, chessò, all'80%, ma l'efficienza energetica in che misura ne risente? Avrei lo stesso rendimento lumen/watt? Non credo, però non ho trovato niente di specifico in rete, sicuramente qualche tabella esiste ma non so come cercarla. Avete esperienze in merito?
Grazie :)

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 05/10/2018, 19:17
di Ketto
Pisu ha scritto: Avrei lo stesso rendimento lumen/watt?
Da quello che so io sì :-bd
La centralina non agisce sui valori di corrente e tensione ma sui tempi di accensione del LED. Il chip rimarrà spento per delle frazioni di secondo e alle condizioni nominali per tutto il resto del tempo (ovviamente la frequenza della corrente è molto elevata quindi non vedrai uno sfarfallio ma solo una diminuzione della luce emessa) ;)

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 05/10/2018, 20:18
di Pisu
:-o
Urca questa mi mancava...
Che storia :D
Quindi mi sorge un'altra domanda:
Sappiamo che la durata dei LED non risente di numerosi cicli di accensione, ma qui sarebbero altro che numerosi, direi illimitati :-?
Fa nulla lo stesso?

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 05/10/2018, 20:57
di aleph0
Pisu ha scritto: Sappiamo che la durata dei LED non risente di numerosi cicli di accensione, ma qui sarebbero altro che numerosi, direi illimitati
Fa nulla lo stesso?
Lavorano in PWM, dove si ottiene un particolare duty-cicle. L'obiettivo è quello di lavorare ad impulsi, dove la conseguenza è il cosiddetto ciclo di lavoro. Infatti, se imposti la centralina al 100% la potenza, è comunque max, così come è metà se la setti al 50% ( a meno di piccoli errori di tolleranza).
Un sistema del genere nasce soprattutto per il controllo dei LED, nonchè per motori ( a corrente continua) e tante altre applicazioni.

Tu vedila così, se hai 100W di LED a 1000 lumen, e imposti la centralina al 50% avrai 50W e 500 lumen. Possiamo dire che ciò che lega potenza, luminosità e % centralina sono tutte "lineari" anche se in realtà non è così.. ma per i nostri scopi acquariofili, possiamo approssimare la "curva" ad una "retta" senza alcun problema !

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 06/10/2018, 14:22
di Pisu
Quindi per assurdo potrei prendere tutta l'illuminazione dell'acquario e metterla all'1% durante la notte senza problemi?

Efficienza energetica LED con tc420

Inviato: 06/10/2018, 14:32
di aleph0
Pisu ha scritto: Quindi per assurdo potrei prendere tutta l'illuminazione dell'acquario e metterla all'1% durante la notte senza problemi?
esattamente :). con un consumo del 1% sulla potenza complessiva ! Cioè su 100W consumerai circa 1W (a meno di errori ecc) !