Pagina 1 di 3

progetto acquario ambizioso

Inviato: 17/12/2014, 23:04
di cristianoroma
Buona sera a tutti...

vi scrivo perchè mi è venuta in mente una mezza... ma che dico, una totale mattata =))
ho un mezzo acquario messo li nel ripostiglio, quello in cui c erano le povero tartarughe che ho salvato... come capienza staremo sui 20 litri netti toh... forse 25...

la mia intenzione era questa: fare un acquario del tutto naturale da mettere in giardino, con la luce solare, senza filtro (solo termostato visto che è inverno)... quindi a diretto contatto della luce solare. Allestimento lowtech... quindi piante bisognose di poca luce e senza bisogno di substrato fertile...pensavo ad esempio ad una foresta di vallisneria e piante galleggianti (che mi faranno da filtro)... fauna probabilmente 4-5 nanofish e qualche mollusco, nulla di più.

Dite che è fattibile come progetto? non voglio comprare nulla se non un termostato molto piccolo e le piantine. Como fondo uso il manado rimasto e come arredo pezzetti di roccia di porfido e legnetti.

dite che è fattibile o mi conviene abbandonare da subito l impresa? alla fine tentare non mi costerebbe nulla se non tempo....

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 17/12/2014, 23:20
di Spyke
un acquario del tutto naturale da mettere in giardino
lo metti in giardino e gli metti un riscaldatore?
Ma che senso ha?

Per me potresti fare:

- fondo manado
- filtro piccolo a zainetto
- no riscaldatore
- muschi, legni e galleggianti
- luce tramite lampada da tavolo


Fauna: Neocaridina Davidi (del colore che più ti piace) e qualche lumaca tipo Planorbarius :-bd

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 17/12/2014, 23:24
di cristianoroma
Spyke ha scritto:
un acquario del tutto naturale da mettere in giardino
lo metti in giardino e gli metti un riscaldatore?
Ma che senso ha?

Per me potresti fare:

- fondo manado
- filtro piccolo a zainetto
- no riscaldatore
- muschi, legni e galleggianti
- luce tramite lampada da tavolo


Fauna: Neocaridina Davidi (del colore che più ti piace) e qualche lumaca tipo Planorbarius :-bd
a questo punto però lo dico io che senso ha :ymdevil: ...
a parte tutto, ho pensato al termostato perchè d inverno le temperature scendono parecchio, ok naturale, ma quelle piante nel loro ambiente naturale non stanno a 8 gradi xD

perchè mi consigli una luce artificiale in un acquario a diretto contatto con il sole? preferirei far seguire il ciclo giorno notte ..

con la fauna si, mi trovi d accordo, forse meglio Caridina :-bd

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 0:29
di raffaella150
Scusa posso intervenire visto che ho un paludario esterno da 20lt?
Tutto va in base alle minime invernali, tutto il resto è una condanna a morte per ciò che metterai dentro.
Dal cell non vedo in che zona vivi ma pensa che l'eccezione può arrivare anche nel caldo sud, e pensare che il caldo in estate non è da meno.
Pensato a questo (il vetro è sensibile alle bassa temperature ndr) l'idea non è male.

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 8:03
di cristianoroma
Sto a roma, quindi temperature molto miti... anche se l acquario lo metterò in una zona che resta abbastanza fresca anche d estate..
per quello pensavo a mettere un termostato,almeno in questi mesi più freddi... per il resto invece vorrei che l acquario si gestisse da solo senza filtro e senza illuminazione artificiale.

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 10:55
di Jack of all trades
Non vorrei che ti ritrovassi con un riscaldatore che va notte e dì... Non riusciresti proprio a tenerlo in casa in un punto ben soleggiato?
Per il filtro ok, ma almeno una piccola pompa di movimento sarebbe l'ideale

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 11:21
di cuttlebone
O almeno una massa d'acqua superiore...ma tu stai recuperando una vaschetta, sicché...
L'idea è bella però ;)

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 11:23
di Scardola
A Roma d'estate una vasca aperta esterna non raggiunge temperature estreme grazie all'evaporazione. Il problema è che con 20 litri ad Agosto rischi di trovarlo a secco.

In inverno invece ho paura in caso di gelate: una vasca in vetro da soli 20 litri potrebbe sia ghiacciare completamente che rompere il vetro.

Più che un termostato per acquari penserei a un tappetino riscaldato da idrocoltura (a Roma li trovi facilmente), che dovrebbe essere fatto apposta per stare all'esterno

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 12:18
di Nijk
Infatti non ha senso mettere un riscaldatore in un'acquario all'aperto, i costi sarebbero eccessivi soprattutto in inverno.
Secondo me puoi fare tranquillamente a meno sia di riscaldatore che di filtro, ma per il litraggio non vedo nemmeno la possibilità di mettere pesci dentro.
Potresti utilizzare piante che anche in natura resistono a basse temperature, tipo il Ceratophyllum demersum, Eleocharis parvula, Littorella uniflora , Cladophora o muschi vari ecc
Scegli un posto soleggiato, qualche lumaca e stop

Re: progetto acquario ambizioso

Inviato: 18/12/2014, 12:52
di raffaella150
guarda la settimana scorsa siamo andati sottozero, tutto quello che avevo a bagno ha fatto la crosta superficiale, la vaschetta delle salvinie, le sfagnere, le vasche di raccolta, tutto TRANNE il piccolo paludario xke ha una sorta di tetto che lo protegge dal troppo pieno e xke sta a ridosso contro il muro ....ma calcola che il mio è una vasca di PLASTICA ( del vetro non mi fido ) quindi leggermente piü schermante che il vetro.

il suggerimento è
niente pesci: non avrebbero nascondigli a difesa dal freddo
solo piante da esterni: cerato, myrio e paludarie in genere (phragmites, carex, iris)
animali: dafnie e lumache
schermatura: posalo sopra un legno con del polistirolo sotto almeno eviti problemi al fondo, mettigli un tetto semitrasparente rialzato di 5cm, se necessario rifascialo con gommapiuma e/o polistirolo e/o bolle e se vuoi il tappetino riscaldante, ma la posizione in zona a ridosso è l'unica garanzia che non ti geli tutto (a meno di un inverno particolarmente fetente)

insomma il mio è cosi, di fuori e non sto a Roma.....ovvio che se noto un calo della temperatura consistente e una lastra troppo spessa, prenderö rimedi.