Possibile aumento dei nitriti?
Inviato: 06/10/2018, 19:55
Sera a tutti
Vi espongo una questione che spero non diventi un problema
Negli ultimi giorni avevo notato una notevole riduzione della portata del filtro nonostante il flusso regolato al massimo.
Nella mattinata di oggi, il filtro(eheim 2075) ha iniziato a fare un rumore sordo che non accennava a scomparire, credevo potesse rompersi qualcosa da un momento all'altro.
Sospettando che fosse intasato(quasi un anno che non lo toccavo), la prima cosa che ho pensato di fare è stata quella di aprirlo, risciacquare le spugne ed eliminare un bel pò di fanghi dai materiali filtranti smontando i cestelli, e mettendoli a mollo in un secchio con acqua dell'acquario.
Successivamente ho svuotato il contenitore del filtro
, inserito acqua dell'acquario e rimontato i cestelli.
Convinto di aver risolto il problema, accendo il filtro e sorpresa
la portata non accenna ad aumentare anche se il rumore è parzialmente diminuito.
A quel punto si accende una lampadina
.
In previsione di aggiungere le caridina il prossimo lunedi', qualche giorno addietro avevo messo una calza a coprire l'aspirazione del filtro per evitare che i nuovi ospiti venissero risucchiati.
Non è la classica calza da donna, ma quella che si monta negli apparecchi elettrici per sifonare il fondo e a ben guardarla ha le maglie più strette(non usatele
)
Ebbene tiro via questa calza che praticamente aveva quasi del tutto ostruito il passaggio dell'acqua e finalmente fine del rumore e flusso dell'acqua normalizzato.
Adesso, dato che molti batteri certamente sono stati eliminati, ho la preoccupazione che possano aumentare i nitriti a livelli pericolosi e che ci sia il rischio di uccidere le caridina che a breve dovrei inserire.........che dite può succedere?
Il risultato di questa manovra ha comportato di fatto un rabbocco di acqua demineralizzata pari a 20 litri.
L'acquario è quello del profilo, avviato da molto tempo.Ho molte piante in ottimo stato di salute.
Dentro al momento ci sono solo lumache.
I valori misurati pomeriggio dopo l'accaduto sono i seguenti:
GH 10 ,KH 6, NO3- 35/40, PO43- 0,3.

Vi espongo una questione che spero non diventi un problema

Negli ultimi giorni avevo notato una notevole riduzione della portata del filtro nonostante il flusso regolato al massimo.
Nella mattinata di oggi, il filtro(eheim 2075) ha iniziato a fare un rumore sordo che non accennava a scomparire, credevo potesse rompersi qualcosa da un momento all'altro.

Sospettando che fosse intasato(quasi un anno che non lo toccavo), la prima cosa che ho pensato di fare è stata quella di aprirlo, risciacquare le spugne ed eliminare un bel pò di fanghi dai materiali filtranti smontando i cestelli, e mettendoli a mollo in un secchio con acqua dell'acquario.
Successivamente ho svuotato il contenitore del filtro

Convinto di aver risolto il problema, accendo il filtro e sorpresa

A quel punto si accende una lampadina

In previsione di aggiungere le caridina il prossimo lunedi', qualche giorno addietro avevo messo una calza a coprire l'aspirazione del filtro per evitare che i nuovi ospiti venissero risucchiati.
Non è la classica calza da donna, ma quella che si monta negli apparecchi elettrici per sifonare il fondo e a ben guardarla ha le maglie più strette(non usatele

Ebbene tiro via questa calza che praticamente aveva quasi del tutto ostruito il passaggio dell'acqua e finalmente fine del rumore e flusso dell'acqua normalizzato.

Adesso, dato che molti batteri certamente sono stati eliminati, ho la preoccupazione che possano aumentare i nitriti a livelli pericolosi e che ci sia il rischio di uccidere le caridina che a breve dovrei inserire.........che dite può succedere?


Il risultato di questa manovra ha comportato di fatto un rabbocco di acqua demineralizzata pari a 20 litri.
L'acquario è quello del profilo, avviato da molto tempo.Ho molte piante in ottimo stato di salute.
Dentro al momento ci sono solo lumache.
I valori misurati pomeriggio dopo l'accaduto sono i seguenti:
GH 10 ,KH 6, NO3- 35/40, PO43- 0,3.