Pagina 1 di 2

Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 12:45
di lucap
Ciao a tutti.Mi stavo chiedendo quali sono le differenze di gestione e manutenzione tra un acquario il cui biotopo richiede l'inserimento di piante (per esempio Amazzonico) ed uno che non lo richieda (ad esempio Malawi).Chiaramente nessuna differenza estetica perché la cosa è soggettiva.
Grazie


“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 14:17
di Spyke
lucap ha scritto:Ciao a tutti.Mi stavo chiedendo quali sono le differenze di gestione e manutenzione tra un acquario il cui biotopo richiede l'inserimento di piante (per esempio Amazzonico) ed uno che non lo richieda (ad esempio Malawi).Chiaramente nessuna differenza estetica perché la cosa è soggettiva.
Grazie
Vuoi mettere lo sbattimento nel:

- piantumare
- potare
- fertilizzare
- stare attento a carenze varie

In un Malawi non devi star attento a nulla, solo ai nitrati; quando fai il cambio, inserisci direttamente la canna dell'acqua nell'acquario e lo riempi.

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 14:36
di lucap
E per il discorso alghe....?

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 14:45
di Spyke
lucap ha scritto:E per il discorso alghe....?
In 2 anni non sono riuscito a farle esplodere nel mio...
ci pensano i pesci a farle fuori, così come le piante.

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 15:20
di lucap
Anche sui vetri?

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 18:28
di lucazio00
Spyke ha scritto:Vuoi mettere lo sbattimento nel:

- piantumare
- potare
- fertilizzare
- stare attento a carenze varie
Sei l'Anti-Rox a quanto vedo! =)) =)) =))

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 21:36
di Spyke
lucap ha scritto:Anche sui vetri?
Nemmeno là, forse perché avevo 60 W in 300 litri...
lucazio00 ha scritto: Sei l'Anti-Rox a quanto vedo! =)) =)) =))
Lo sono stato... ma mi ha un po' contagiato con sti acquari piantumati che ho deciso di eliminare il Malawi e riallestirlo con piante.
Ancora però è tutto un "work in progress"

;)

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 22:15
di WilliamWollace
Mi associo a Spyke. A me piacciono molto gli acquari piantumati, ma trovo più "noioso" controllare CO2, carenze ecc che non cambiare l'acqua per i nitrati alti.

Per me l'ideale è: piante lente sommerse, poca luce e piante galleggianti. Niente CO2, pochi cambi perché le galleggianti sono delle aspirapolvere, e tutto fila liscio.

Insomma per me non c'è Malawi, Amazzonico ecc, io di piante ne metto poche comunque :ymdevil: . Soprattutto ora, che sono a casa solo ogni 15 giorni.

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 18/12/2014, 23:10
di lucap
Mi fai vedere una foto così capisco meglio....grazie

Re: Biotopo con o senza piante?

Inviato: 19/12/2014, 9:01
di Rox
La mia idea è sempre quella: copiare il più possibile la natura.
Con le piante sommerse, con le emerse, con le galleggianti, con le alghe, con il basso carico organico, con la flora batterica, con quello che vi pare... il biotopo naturale tende sempre all'equilibrio.

La differenza è nel percorso.
Noi non creiamo l'ambiente, aspettando che si sviluppi la vita, ma ci arriviamo dalla parte opposta: prima scegliamo le forme di vita e poi gli creiamo l'ambiente.

E' molto più difficile, ovviamente, ma non possiamo aspettare 4-5 milioni di anni, quindi ci siamo costretti.
Tuttavia, il risultato finale (quello teorico), deve essere lo stesso.
L'acquariofilo più bravo, nella mia personale opinione, è quello che ci si avvicina di più.

Oggi sono arrivato a 5 specie vegetali, tutte sommerse, senza filtro, senza CO2, fertilizzando ogni due-tre mesi; non cambio l'acqua da Novembre 2013 e non sifono il fondo da Dicembre 2010.
Come impegno, non è molto diverso da un Malawi.

Però sono quasi 10 anni che ci studio sopra, per raggiungere questo obiettivo solo negli ultimi tre mesi, non è una cosa che si può chiedere a tutti.