Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ora mi chiedevo come fertilizzare le uniche 2piante che si nutrono dal terreno. Ho un fondale di ghiaino e lapillo
Con la proserpinaca palustris ora posso avere indicazioni sulla acidità e nitrati
Con la sessiliflora il potassio
Non conosco però le indicazioni che possono dare hygrophila e myriophillum
Ho imparato qui che per foglie vecchie è carenza di macro, nuove di micro
Ho un fotoperiodo di 6h (continue)
Erogo CO2
Grazie
Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento
Inviato: 08/10/2018, 22:12
di GiuseppeA
Ciao @Coga89, ci dai qualche info in più sulla vasca? Riesci a darci qualche misurazione?
Coga89 ha scritto: ↑Ora mi chiedevo come fertilizzare le uniche 2piante che si nutrono dal terreno.
Per queste due basterebbero dei comunissimo stick non da giardinaggio. Li rompi in 2 o 3 parti e ne metti una sotto le radici.
Prima di prenderli però facci sapere quali trovi così sceglieremo quelli più equilibrati.
Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento
Inviato: 08/10/2018, 22:58
di Coga89
GiuseppeA ha scritto: ↑Ciao @Coga89, ci dai qualche info in più sulla vasca? Riesci a darci qualche misurazione?
Coga89 ha scritto: ↑Ora mi chiedevo come fertilizzare le uniche 2piante che si nutrono dal terreno.
Per queste due basterebbero dei comunissimo stick non da giardinaggio. Li rompi in 2 o 3 parti e ne metti una sotto le radici.
Prima di prenderli però facci sapere quali trovi così sceglieremo quelli più equilibrati.
Ciao. Ho già a disposizione tutto per il pmdd
Gli stick ho trovato quelli della ecovit
Il problema è che a distanza di molti mesi li ho trovati sotto il fondale. Non si erano sciolti
Ho il test a reagente per nitrati e fosfati
Ma mi preme più capire le carenze ad occhio sulle piante e sapere quanto dosare
Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento
Inviato: 09/10/2018, 6:31
di GiuseppeA
Coga89 ha scritto: ↑Ma mi preme più capire le carenze ad occhio sulle piante e sapere quanto dosare
Questa é una cosa che si impara con un pò di esperienza, anche perché non sempre si capisce guardando solo le piante.
Comunque, il cerato é la hygro, ti danno segnali di carenze di potassio e nitrati non crescendo più "ciocciotte".
Coga89 ha scritto: ↑Gli stick ho trovato quelli della ecovit
Il problema è che a distanza di molti mesi li ho trovati sotto il fondale. Non si erano sciolti
Sotto il fondo che hai, non c'è movimento d'acqua e quindi é normale che non si siano sciolti. L'importante è averli messi sotto le radici delle piante.
Coga89 ha scritto: ↑Ma mi preme più capire le carenze ad occhio sulle piante e sapere quanto dosare
Questa é una cosa che si impara con un pò di esperienza, anche perché non sempre si capisce guardando solo le piante.
Comunque, il cerato é la hygro, ti danno segnali di carenze di potassio e nitrati non crescendo più "ciocciotte".
Coga89 ha scritto: ↑Gli stick ho trovato quelli della ecovit
Il problema è che a distanza di molti mesi li ho trovati sotto il fondale. Non si erano sciolti
Sotto il fondo che hai, non c'è movimento d'acqua e quindi é normale che non si siano sciolti. L'importante è averli messi sotto le radici delle piante.
A me avevano consigliato di metterlo il più fondo possibile sotto la pianta. Quindi toccando il vetro
Consiglio fertilizzazione dopo riallestimento
Inviato: 09/10/2018, 11:47
di GiuseppeA
Coga89 ha scritto: ↑A me avevano consigliato di metterlo il più fondo possibile sotto la pianta. Quindi toccando il vetro
Esatto. Per evitare che si sciogliesse troppo velocemente e rilasciasse in colonna.