Pagina 1 di 1

Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 18/12/2014, 18:10
di raffaella150
Ludwigia palustris?
ImmagineImmagine

Hygrophila corymbosa?
ImmagineImmagine
Notare lo stelo in confronto a quella vicina
Immagine

Ludwigia brevipes?
Immagine
Adesso è un po polverosa dall'akadama ma le prime 5 foglie son sempre rosse.

Allora? Ci ho azzeccato?

Re: Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 18/12/2014, 18:29
di lucazio00
1:
Hygrophyla polysperma

2:
Gymnocoronys spylanthoides

3:
non saprei :-?

Re: Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 18/12/2014, 21:35
di Rox
raffaella150 ha scritto:Ludwigia brevipes?
Gli assomiglia, ma dovrebbe essere più rossa.

Re: Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 19/12/2014, 0:46
di raffaella150
lo è ma ripeto solo le foglie in punta anche se adesso è un po sporca.

Re: Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 19/12/2014, 1:08
di raffaella150
stavo leggendo l'articolo sulle allelopatie e.... se avete ragione sul riconoscimento,
CANCELLATE QUESTA...

Hygrophila > Alternanthera

Nella mia vasca stanno LETTERALMENTE foglia a foglia e radice a radice e l'Alternanthera reineckii var. ruby l'ho gia taleizzata almeno 7volte, la hygrophila invece è stata potata x dritto e per traverso, a pelo substrato e a metà stelo, xke tendente a coprire lo specchio sopra l'Alternanthera ma se una non cede l'altra non molla :D

Re: Riproviamo a riconoscere ste piante ...

Inviato: 19/12/2014, 15:31
di Rox
raffaella150 ha scritto:stavo leggendo l'articolo sulle allelopatie e.... se avete ragione sul riconoscimento,
CANCELLATE QUESTA...

Hygrophila > Alternanthera
Hai ragione, lì c'è un errore.
Messa così, sembra che l'allelopatia riguardi tutte le Hygrophila, mentre quelle segnalazioni si riferivano solo alla difformis.

Grazie, vado a correggere. :-bd