Neofita e dubbi fertilizzazione
Inviato: 09/10/2018, 19:55
Buona sera a tutti
Come ampiamente discusso nell'apposita sezione, sto per allestire il mio primo acquario tropicale di acqua dolce e dopo aver risolto molti dubbi leggendo di tutto su AF, me ne rimane uno piuttosto rognoso: la fertilizzazione.
Ho letto l'articolo bellissimo sul PMDD ma da principiante non me la sento di utilizzarlo.
Ma ecco il progetto, così vi metto in condizione di aiutarmi:
Vasca: Askoll Pure L LED 56×36x43,5 - 68 litri
Luci: LED 8w - 6500°K -1180 lumen
Fondo unico: lapillo 3/5 mm
Acqua: 70% osmosi 30% minerale
Piante (facili, da quanto appreso): Limnophila sessiliflora, Ludwigia palustris, Cardamine lyrata, bacopa caroliniana, anubias barteri nana, Taxiphillum barbieri, Bacopa compact, Staurogyne repens, Hygrophila corimbrosa parviflora, Marsilea hirsuta.
Fertilizzazione all'avvio: Stik Npk Compo 13-6-10 sotto le piante. Dopo min. due settimane inizierei con il «protocollo» medio - Perfect Plant System della Dennerle.
Fotoperiodo: inizierò con 4 ore a salire fino a 8/9 ore.
Fauna (da confermare): Danio margaritatus+ Caridina red cherry.
Le mie domande sono:
Gli stick npk indicati vanno bene?
Il protocollo Dennerle con le piante che vado a mettere pensate sia un azzardo?
È giusta secondo voi la scelta di lasciar perdere il PMDD inizialmente, visto che questo metodo richiede esperienza nella conoscenza del comportamento delle piante rispetto alle somministrazioni?
Grazie sin da ora.
Come ampiamente discusso nell'apposita sezione, sto per allestire il mio primo acquario tropicale di acqua dolce e dopo aver risolto molti dubbi leggendo di tutto su AF, me ne rimane uno piuttosto rognoso: la fertilizzazione.
Ho letto l'articolo bellissimo sul PMDD ma da principiante non me la sento di utilizzarlo.
Ma ecco il progetto, così vi metto in condizione di aiutarmi:
Vasca: Askoll Pure L LED 56×36x43,5 - 68 litri
Luci: LED 8w - 6500°K -1180 lumen
Fondo unico: lapillo 3/5 mm
Acqua: 70% osmosi 30% minerale
Piante (facili, da quanto appreso): Limnophila sessiliflora, Ludwigia palustris, Cardamine lyrata, bacopa caroliniana, anubias barteri nana, Taxiphillum barbieri, Bacopa compact, Staurogyne repens, Hygrophila corimbrosa parviflora, Marsilea hirsuta.
Fertilizzazione all'avvio: Stik Npk Compo 13-6-10 sotto le piante. Dopo min. due settimane inizierei con il «protocollo» medio - Perfect Plant System della Dennerle.
Fotoperiodo: inizierò con 4 ore a salire fino a 8/9 ore.
Fauna (da confermare): Danio margaritatus+ Caridina red cherry.
Le mie domande sono:
Gli stick npk indicati vanno bene?
Il protocollo Dennerle con le piante che vado a mettere pensate sia un azzardo?
È giusta secondo voi la scelta di lasciar perdere il PMDD inizialmente, visto che questo metodo richiede esperienza nella conoscenza del comportamento delle piante rispetto alle somministrazioni?
Grazie sin da ora.