nicolatc ha scritto: ↑mi permetto di quotare anche cicerchia
E io mi permetto di quotare te
Nelle mie ricerche avevo trovato degli studi sulla composizione delle piante raccolte in natura ed erano molto più simili a questa tabella che alla prima
(oltre a questi elementi io ho alche le concentrazioni di sodio nelle piante)
Nello stesso articolo che hai postato tu c'era anche presente una lista con i rapporti tra i vari elementi
1-2 K = 1 di Ca
3-4 Ca = 1 Mg
7 N = 1 P
2 Fe = 1 Mn
8 Zn = 1 Cu
@
Monarch
Il motivo di queste proporzioni è che l'eccesso di uno può portare a dei blocchi di assorbimento dell'altro o in alcuni casi alla formazione di sali insolubili, questa tabella schematizza un po' quanto ti ho detto:
interazioni elementi (modificato).png
Ovviamente non devi prendere tutto alla lettera e se una concentrazione sballa di 0.1 allora sei spacciato. E' solo una indicazione di come aggiungere i vari elementi (è grazie a questa tabella che si consiglia di aggiungere il fosforo da solo

)
Le concentrazioni da tenere in vasca poi sono legate alle piante che si hanno. Io leggendo tutti gli articoli specifici di AF mi sono costruito questa tabella con le piante particolarmente esigenti di alcuni elementi. (in ordine di richiesta)
Magnesio (piante con foglie ampie)
- hydrocotyle leucocephala, Alternanthera cardinalis
Ferro (richiesto soprattutto dalle piante rosse)
1- Alternanthera reineckii
2- myriophyllum, heteranthera zosterifolia
3- (sotto luce forte) pogostemon, limnophila, hygrophila, bacopa
Fosforo:
1- myriophyllum
2- proserpinaca palustris, ludwigia inclinata
3- (sotto luce forte) limnophila, ceratophyllum
4- egeria, heteranthera
Potassio:
- cabomba, bacopa, hydrocotyle leucocephala, hygrophyla polisperma, rotala rotundifolia, Alternanthera, Cryptocoryne
Zolfo: (produzione di racici e allelopatici)
1- echinodorus, Cryptocoryne
2- egeria, ceratophyllum
Calcio: (steli consistenti)
- ludwigia glandulosa, hygrophila corymbrosa, echinodorus cordifolius
Questo ti fa capire che molte cose le possiamo già capire dalla morfologia della pianta. Poi ripeto che tutto questo che ho scritto è solo una indicazione di massima
