Fertilizzante o poca luce?
Inviato: 12/10/2018, 1:33
Salve ragazzi.
Ho costruito e allestito un cubo 30x30 senza filtro.
Come fondo ho usato lapillo vulcanico con sopra della ghiaia inerte.
L'acquario è stato avviato 1 mese fa ed è stato riempito con
50% acqua rubinetto decantata con questi valori e con 50% acqua Sant'Anna fonte Rebruant, in attesa di cambiare la membrana all'impianto osmosi, ecco i valori
Fauna
Una decina di planorbarius
Flora
Inizialmente ho inserito 3 tipi di anubias, Limnophyla sessiliflora e lemna minor. In secondo momento ho inserito anche del Rio negro e Christmas moss, rotala rotundifolia e hydrocotile leucocephala.
Come illuminazione ho una lampada LED 12 W 6500 kelvin 1020 lumen.
Noto che le ultime piante inserite crescono in modo lento e parlo soprattutto del muschio e della rotala rotundifolia.
Secondo voi è colpa della lemna minor che trattiene molta luce,poca luce o dovrei iniziare a fertilizzare?
Ho costruito e allestito un cubo 30x30 senza filtro.
Come fondo ho usato lapillo vulcanico con sopra della ghiaia inerte.
L'acquario è stato avviato 1 mese fa ed è stato riempito con
50% acqua rubinetto decantata con questi valori e con 50% acqua Sant'Anna fonte Rebruant, in attesa di cambiare la membrana all'impianto osmosi, ecco i valori
Fauna
Una decina di planorbarius
Flora
Inizialmente ho inserito 3 tipi di anubias, Limnophyla sessiliflora e lemna minor. In secondo momento ho inserito anche del Rio negro e Christmas moss, rotala rotundifolia e hydrocotile leucocephala.
Come illuminazione ho una lampada LED 12 W 6500 kelvin 1020 lumen.
Noto che le ultime piante inserite crescono in modo lento e parlo soprattutto del muschio e della rotala rotundifolia.
Secondo voi è colpa della lemna minor che trattiene molta luce,poca luce o dovrei iniziare a fertilizzare?