Pagina 1 di 1
Filtro esterno con riscaldamento
Inviato: 12/10/2018, 14:38
di kalman
Ho comprato un Juwel Rio 240, non appena arriva tolgo il suo filtro interno e lo sostituisco con uno esterno, la domanda e': con o senza riscaldatore? Ci sono controindicazioni nell'avere la combo ?
Stavo pensando al EHEIM 4+ 350T
Filtro esterno con riscaldamento
Inviato: 12/10/2018, 19:23
di kalman
Ho visto che costa troppo avere integrato il riscaldamento, ho optato per un EHEIM 4e+ 350. Devo ancora capire l'ordine con cui sono attraversati i cestelli, da prima ispezione pare, che l'acqua attraversi prima il primo quello piu' in alto (c'e' montato una spugna a grana grossa) poi va giu al livello piu' in basso e poi riinizia a risalire, sul penultimo livello in alto c'e' la grana fine e poi va in vasca.
In pratica numerando i media da quello piu' in alto via via a scendere l'acqua passa da: 1->4->3->2->vasca
Filtro esterno con riscaldamento
Inviato: 12/10/2018, 20:52
di kalman
Magari per evitare di avere il riscaldatore in vasca prendo questo
Riscaldatore esterno
o questo
Riscaldatore esterno
Filtro esterno con riscaldamento
Inviato: 12/10/2018, 21:50
di Eurogae
kalman ha scritto: ↑Ho comprato un Juwel Rio 240, non appena arriva tolgo il suo filtro interno e lo sostituisco con uno esterno, la domanda e': con o senza riscaldatore? Ci sono controindicazioni nell'avere la combo ?
Stavo pensando al EHEIM 4+ 350T
Ciao @
kalman, se hai voglia di leggere....
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 40729.html
a proposito della tecnica....
Filtro esterno con riscaldamento
Inviato: 15/10/2018, 20:35
di kalman
Alla fine ho trovato questo:
Hydor ETH 300 in un negozio vicino Varese