Pagina 1 di 2
Qual è il problema?
Inviato: 12/10/2018, 17:13
di LucaGrossi
Salve, ormai da 3 settimane ho riallestito il mio 120l. Alcune piante stanno dando segni di sofferenza da qualche giorno. Una parte di stelo della sessiliflora sta marcendo dopo la potatura, ma sembra non riprendersi (la potatura ormai è di una settimana fa almeno). Anche la bolbitis non la vedo bene e uno stelo di rotala in particolare si sta riempiendo di queste alghe a filo marroncine. Ho riempito con acqua di rubinetto e il fondo è ADA. Premetto che non ho ancora fertilizzato e non so questo potrebbe aver creato dei problemi. Ma ho ancora le diatomee in vasca e qualche altra alga sparsa quindi non saprei se cominciare.
Consigli?
Qual è il problema?
Inviato: 12/10/2018, 20:45
di Bradcar
Ciao le piante sembrano sofferenti a prima vista direi eccesso di sodio ma potrei sbagliare ovviamente ... che valori ha la tua acqua di rete ?
Qual è il problema?
Inviato: 12/10/2018, 20:48
di Morris72
Se cortesemente puoi indicare le analisi di rete, e sopratutto i valori chimici dell'acqua della vasca (pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-)...
Una foto panoramica? Fotoperiodo?
Qual è il problema?
Inviato: 13/10/2018, 10:17
di LucaGrossi
@
Morris72 @
Bradcar I valori dell acqua di rete che ho trovato sono questi
pH: 7,5
Direzza 17
sodio 5,5 mg/l
calcio 98 mg/l
magnesio 19 mg/l
Potassio 3 mg/l
Nitrati 3,8
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,03
Ferro 5
Il foto periodo è di 8 ore adess9
E ecco le foto panoramiche
Qual è il problema?
Inviato: 13/10/2018, 14:37
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑@
Morris72 @
Bradcar I valori dell acqua di rete che ho trovato sono questi
pH: 7,5
Direzza 17
sodio 5,5 mg/l
calcio 98 mg/l
magnesio 19 mg/l
Potassio 3 mg/l
Nitrati 3,8
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,03
Ferro 5
Il foto periodo è di 8 ore adess9
E ecco le foto panoramiche
Allora ... secondo me dobbiamo aggiustare un po’ i valori della tua acqua altrimenti le piante con quelle durezze ed il sodio ,non altissimo ma comunque presente, nn riusciranno ad assorbire i nutrienti ,
La pompa sodio-potassio ... . L’unica perplessità che ho e che sei in fase di maturazione ... hai avuto il picco di nitriti ?ora i valori NO
2- mi sembrano ok . Comunque per abbassare quelle durezze dovremo procedere a qualche cambio con acqua di osmosi e/o demineralizzata
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Scusa ma ora ho visto che quelli sono i valori della tua acqua di rete ... i valori in vasca quali sono ? pH , KH, GH, NO
2-, NO
3-, PO
43- , temperatura , conducibilità ?
Qual è il problema?
Inviato: 13/10/2018, 15:20
di Morris72
L'acqua di rete è molto buona (anche io abito a Roma). Miscelata con la giusta percentuale con demineralizzata o acqua di RO, a seconda della fauna che vorrai introdurre, è perfetta.
Ora per quanto riguarda le piante, potrebbe trattarsi di ambientamento, pertanto io non mi preoccuperei più di tanto.
Io fossi in te, aspetterei il famoso mese di maturazione, dopodiché farei un giro di test dell'acqua dell'acquario e farei dei cambi con solo acqua demineralizzata in percentuale da decidere a seconda della Fauna che vuoi introdurre.
Ora non toccare nulla, sei probabilmente nel picco dei nitriti e meno tocchi meglio è...
Contemporaneamente ai cambi con dem. comincerei con la fertilizzazione (magari il PMDD

) aprendo un nuovo post in fertilizzazione appunto.
Bradcar ha scritto: ↑ed il sodio ,non altissimo ma comunque presente, non riusciranno ad assorbire i nutrienti
a quelle percentuali di Sodio (5,5 mg/l) le piante neanche se ne accorgono...stiamo al di sotto della quantità di "disturbo" per le piante....
Qual è il problema?
Inviato: 13/10/2018, 15:26
di Marta
Ciao @
LucaGrossi
Scusami, ma potresti cortesemente, postare uno screen shot delle analisi del tuo gestore?
Nei valori che hai riportato non vedo i bicarbonati e vedo una incongruenza tra Ca e Mg e Durezze...
Non mi sembra che il sodio sia eccessivo.. di questo non mi preoccuperei per il momento.
Come ti hanno già chiesto, sarebbe molto utile avere tutti i risultati dei test della tua vasca. Io controllerei sopratutto gli NO
2- perché potresti essere vicino al picco dei nitriti. Il resto è più per curiosità che altro.
Puoi cominciare a tenere il diario di fertilizzazione (anche se al momento non fertilizzi) cosicché da avere uno storico di tutti gli avvenimenti:
Diario di fertilizzazione ...
Per quanto riguarda la luce... cosa hai? LED o neon? Potresti indicare i lumen (se LED) o i watt (se neon)?
Per essere a 3 settimane e vedendo le piante che hai, forse 8 ore di luce sono un po' troppe...
Qual è il problema?
Inviato: 13/10/2018, 16:14
di LucaGrossi
@
Bradcar @
Marta si forse si tratta di ambientamento perché negli ultimi giorni la rotala sta facendo nuove foglie sono sane e le alghe sono solo su alcune delle vecchie, la sessiliflora idem, tanti nuovi germogli, l unica che in realtà un po' mi preoccupa è la bolbitis. Per il picco non so se lo avrò perché il vecchio filtro non è mai rimasto asciutto ed era in una vasca avviata da 3 anni quindi spero che i batteri non siano morti ma comunque per sicurezza sto aspettando prima di inserire qualcosa. I test comunque li faccio e ve li posto appena torno a casa e riesco.
Per la fauna che voglio inserire sono trychogaster e barbi ciliegia. Vorrei restare con solo acqua di rubinetto se possibile come sempre ho fatto nelle altre vasche in realtà ma vediamo. E quindi aspetto per fertilizzare mi sembra di capire
Grazie a tutti Dell aiuto comunque
Aggiunto dopo 38 secondi:
@
Marta per lo screenshot va bene dovrei ritrovare, appena ho tempo posto anche quello
Qual è il problema?
Inviato: 15/10/2018, 13:39
di LucaGrossi
@
Bradcar @
Marta @
Morris72 abbiamo i risultati (tranne di NO
2- che il test era finito e devi ricomprarlo

)
pH: 7,5
KH: 3
NO
3-: un po' più scuro di 5, a occhio direi sui 7
GH: a 40 gocce ancora non aveva virato colore quindi o sto fondo Dell' ADA ha fatto qualcosa di strano o il test è da buttare

Qual è il problema?
Inviato: 15/10/2018, 13:53
di Morris72
L'acqua di Roma ha GH intorno a 17....
40????? E' scaduto oppure hai sbagliato qualcosa ...
Riprova, e se arrivi a 17, e non varia, allora lo puoi pure gettare via...
