Fray1 ha scritto: ↑le blue drems le compro da un allevatore
Ti ha detto come le tiene lui.
La Neocaridina Davidi Blue è una varietà della Neocaridina heteropoda, parliamo di gamberi molto ben adattabili che non hanno grosse esigenze per quanto riguarda i valori dell'acqua, l'unica accortezza che dovrai riservargli è solo una certa stabilità di tali valori.
Non è strettamente necessario nemmeno avere un KH pari a 4, la cosa migliore sarebbe quella di utilizzare direttamente acqua di rubinetto senza stare ad impazzire dietro valori, misurazioni, sali e acqua d'osmosi.
Posta qualche valore della tua acqua di rubinetto
QUI e verifica se va bene.
Fray1 ha scritto: ↑mai mancare le foglie di catappa
Non esagerare con le foglie di catappa perchè sono molto efficaci e a te non serve acidificare l'acqua.
Le foglie di catappa rappresentano principalmente una fonte alternativa di cibo molto gradita ai gamberi in generale, non so hai le grandi o le piccole e dipende anche dal litraggio delle tua vasca ma anche per quanto riguarda le quantità e le modalità di utilizzo ti conviene valutare in sezione in modo più preciso.
Fray1 ha scritto: ↑acidifocano è te lo portano almeno a 7.5 di pH
Giusto per precisare per valori superiori al 7 il pH si intende basico, per valori inferiori al 7 parliamo di un pH acido mentre per valori che si assestano intorno al 7 parliamo di pH neutro.
Nel tuo caso un valore uguale o superiore a 7 va comunque bene, l'acqua del sindaco dovrebbe andare bene così come esce dal rubinetto.
Fray1 ha scritto: ↑quindi volevo solamente sapere se la CO
2 è necessaria
A te non serve proprio, ne per "fertilizzare" i muschi e nemmeno per acidificare l'acqua in funzione degli animali.
In realtà non ti serve nemmeno un KH 4.