Pagina 1 di 5
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 14/10/2018, 20:18
di trono
Avendo il KH a 2 volevo alzarlo di 2 punti. Certamente ho sbagliato i calcoli e ho combinato un casino perché ho sciolto 60 gr in 5 lt di acqua distillata con durezza nulla , ho fatto il test e Boooom KH a 12. Il calcolatore mi dice che per portarlo a 4 ci vogliono troppi cambi


.
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 7:59
di gem1978
trono ha scritto: ↑ Il calcolatore mi dice che per portarlo a 4 ci vogliono troppi cambi.
che parametri hai messo?
Fai il 35% di questa è 65% osmosi...
Dovresti avere KH a 4... se la matematica non è un'opinione.
Ovviamente non hai pesci dentro vero?
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 8:21
di trono
gem1978 ha scritto: ↑Ovviamente non hai pesci dentro vero?
gem1978 ha scritto: ↑trono ha scritto: ↑ Il calcolatore mi dice che per portarlo a 4 ci vogliono troppi cambi.
che parametri hai messo?
Fai il 35% di questa è 65% osmosi...
Dovresti avere KH a 4... se la matematica non è un'opinione.
Ovviamente non hai pesci dentro vero?
ovviamente i pesci sono dentro, questa mattina avendo il dubbio del pH lo misurato ed è aumentato tanto da 6 a 7.8.
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 9:48
di nicolatc
trono ha scritto: ↑ovviamente i pesci sono dentro, questa mattina avendo il dubbio del pH lo misurato ed è aumentato tanto da 6 a 7.8.
Hai anche aumentato il potassio di circa 140 mg/l...
Non basta sostituire l'eccesso con la demineralizzata, ridurresti troppo anche il calcio e tutti gli altri elementi.
In casi come questo (di pochi specifici elementi in fortissimo eccesso) ci vogliono proprio i buoni vecchi "cambi", con sola acqua di rubinetto oppure mix di rubinetto e demineralizzata in base ai valori da raggiungere per la fauna (quelli che c'erano in vasca prima dell'errore).
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 10:22
di trono
nicolatc ha scritto: ↑trono ha scritto: ↑ovviamente i pesci sono dentro, questa mattina avendo il dubbio del pH lo misurato ed è aumentato tanto da 6 a 7.8.
Hai anche aumentato il potassio di circa 140 mg/l...
Non basta sostituire l'eccesso con la demineralizzata, ridurresti troppo anche il calcio e tutti gli altri elementi.
In casi come questo (di pochi specifici elementi in fortissimo eccesso) ci vogliono proprio i buoni vecchi "cambi", con sola acqua di rubinetto oppure mix di rubinetto e demineralizzata in base ai valori da raggiungere per la fauna (quelli che c'erano in vasca prima dell'errore).
Acqua di rubinetto da escludere perché non ho mai trovato i valori, di solito uso Levissima, più tardi ti faccio una foto dell'etichetta e se ti va mi dai una mano, magari è possibile miscelarla con l' acqua demineralizzata.
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 14:11
di trono
Ecco l'etichetta dell'acqua
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 14:13
di cicerchia80
Che tipo di filtro hai?
È discutibile un mega cambione?
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 14:52
di nicolatc
Dovresti fare due cambi consecutivi al 70% (magari a distanza di qualche giorno), con sola Levissima, per far tornare il KH a circa 4 °d e il potassio circa 15 mg/l
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 15:20
di trono
cicerchia80 ha scritto: ↑Che tipo di filtro hai?
È discutibile un mega cambione?
Ho un tetra ex600 plus, naturalmente esterno. Scusa ma che c'entra?
Ho combinato un casino con il Bicarbonato di Potassio.
Inviato: 15/10/2018, 15:48
di nicolatc
trono ha scritto: ↑Scusa ma che c'entra?
Dobbiamo evitare che i batteri restino a secco