Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Flavio73

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Caroliniana
- Fauna: 1 Guppy maschio e 2 femmine
- Altre informazioni: 16 Litri con filtro esterno EDEN 501
Illuminazione di serie a LED
Somministrazione di CO2 Liquida Tetra CO2 Plus
Valori:
NO2- 0
pH 7.8
GH 11
KH 11
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Flavio73 » 15/10/2018, 10:20
Ciao a tutti,
Sto utilizzando solo acqua di rete per la gestione della mia vasca e volvevo sapere se come valori ci siamo oppure se c'è qualche cosa che non va e andrebbe aggiustato:
pH 7,68
Conducibilità 378
HCO3 273 mg/l
Ca 51 mg/l
Mg 20 mg/l
Sodio 7 mg/l
Potassio <1 mg/l
Cl 9 mg/l
NOO3 23 mg/l
SO4 14 mg/l
NO2- <0,02 mg/l
Da quello che sto imparando, il sodio mi sembra un po' alto, esiste un modo per abbassarlo?
In generale credo di dovere diluire con acqua RO ma non saprei in che percentuale
Come fertilizzazione utilizzo i prodotti acquaristica ed in particolare, Planta Tabs, Planta Cheiron Activ e Planta Primo K
Grazie
Flavio73
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 15/10/2018, 19:26
Flavio73 ha scritto: ↑Da quello che sto imparando, il sodio mi sembra un po' alto, esiste un modo per abbassarlo?
si, volendo puoi tagliare con acqua di RO, ma abbasseresti anche gli altri valori.
Fino a 10 è compatibile praticamente con tutti i tipi di piante... lascerei l'acqua così com'è.
In alternativa puoi tagliarla con acqua in bottiglia con pochissimo sodio.
anche se sono molto bassi è meglio tenerli a 0, ma è una cosa alla quale provvederà il filtro.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Flavio73 (16/10/2018, 9:08)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti