Pagina 1 di 3

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 15/10/2018, 11:35
di Luccio
Cari Esperti,
neofita comprato acquario nuovo Juwel Rio 125 con in dotazione filtro Bioflow (bioPad, bioCarb, Nitrax, bioPlus coarse, bioPlus fine).
All'acquisto avevo letto che questo modello è un classico, perciò per cominciare non sbagli. Bene. Leggo molto, allestisco, lo faccio partire, ed ora scopro dappertutto che c'è chi apre fori ulteriori nel filtro e applica saracinesche artigianali sui fori esistenti per deviare i flussi predeterminati all'interno del vano che ospita i filtri. Chi consiglia di sostituire la spugna nera ai carboni e quella verde anti nitrati con altri cirax e spugne blu. Tutti con nobili intenzioni per aumentare l'instaurazione di batteri altrimenti fiacca (?), e/o per risparmiare sui troppo frequenti cambi di spugnette imposti dal manuale istruzioni. Adesso sono ancora felice ma confuso: illuminatemi per favore.

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 15/10/2018, 12:02
di Maury
Ciao,Luccio, .intanto che gli esperti ti rispondano se non lo hai gia fatto potresti leggere questoFiltro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo ......

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 15/10/2018, 12:34
di Militos
In linea di massima, per qualunque filtro, sia interno che esterno, un meccanismo fondamentale potrebbe essere:
-spugna fine o lana per raccogliere lo sporco, da sciacquare o più semplicemente sostituire all'occorrenza
-spugna più grossa per raccogliere altro sporco e far insediare i batteri, da lasciar stare o al massimo strizzare in acqua di acquario quando troppo sporca ed intasata
-materiale tipo cannolicchi, quale substrato utile ai batteri.

Eventuale spazio a disposizione per lana prima del ritorno acqua in vasca (per averla più limpida), oppure per inserire per esempio torba o carbone (dopo trattamento chimico per esempio) a seconda di esigenze e necessità.

Sempre gradita la possibilità di regolare la velocità del flusso.

Sulla base delle tue letture ed altri consigli, sta poi a te cercare la migliore soluzione. Solo osservando la vita in vasca ed i valori della tua acqua..sarai il miglior giudice di cosa può servire. Dal poco che ho capito, non esiste una "formula" valida per tutti. (molto dipende dalla qualità della tua acqua, dal fondo, dalle piante inserite, dal numero e tipo di pesci...)
Una certa confusione iniziale è come la nebbia batterica: col tempo sparisce!

Tutto questo non ti è troppo utile dal punto di vista pratico, ma spero ti possa servire per un approccio più sereno.
ciao!

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 15/10/2018, 15:52
di Luccio
Maury ha scritto: Ciao,Luccio, potresti leggere questoFiltro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo ......
Grazie, l'ho letto per bene stavolta ed ora ho capito perché è meglio togliere la spugna di carbone attivo se non serve.
Ho capito poi che chiudendo il foro superiore (o riducendone il il flusso), si bypassa via meno portata dal filtro organico, ossia si invia più portata al filtro organico, che pertanto verrebbe meglio nutrito (sebbene Juwel applica il principio percui il flusso più lento invece è meglio. ...?).
Ancora non è chiara la differenza tra Cirax e cannolicchi, e perché nella dotazione iniziale non c'è ne' l'uno ne' l'altro
Militos ha scritto: Sempre gradita la possibilità di regolare la velocità del flusso.
Perché' ?

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 15/10/2018, 17:10
di Militos
Come hai già scritto sopra, e come spiegherebbero altri meglio di me, un flusso dell’acqua troppo veloce non darebbe tempo alle sostanze di nutrire e far lavorare bene i batteri che si sono insediati in spugne e cannolicchi...
È come se andassimo al ristorante e ci facessero passare il piatto di pasta sotto il naso.. manco il tempo di dargli una forchettata..

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 17/10/2018, 21:12
di Luccio
Salve a tutti. Ho fatto tesoro delle vostre raccomandazioni e link riguardo al Filtro Juwel BioFlow: allora, ho tolto subito la spugna nera ai carboni attivi Carbax, e quella verde denitrificante Nitrax (ho letto che il Nitrax dopo un mese diventa neutro e potrei re-inserirlo dopo come filtro meccanico, a maturazione avvenuta). Sono rimaste le 3 spugne azzurre BioPlus, 2 a grana fine e 1 a grana grossa, più una manciata di cannolicchi che avevo aggiunto di mia sponte. Poi ho ordinato 3 scatole di cannolicchi Cirax da mettere in fondo al secondo cestello e non toccarle più. La lana di perlon c'era in cima e l'ho lasciata. Quando tutti i cannolicchi nuovi saranno diventati marroni vi ricontatterò per chiedervi se varra' la pena di tenere ancora le spugne azzurre e perché. E cosa farmene dello spazio lasciato vuoto disponibile dentro il filtro.

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 17/10/2018, 21:16
di Morris72
@BollaPaciuli @Steinoff :ymblushing: :D

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 17/10/2018, 21:21
di Luccio
Morris72 ha scritto: @BollaPaciuli @Steinoff :ymblushing: :D
Morris72, che significa? Non vorrei aver pestato i piedi di nessuno, non intendo sconfessare alcun guru ^:)^ .

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 17/10/2018, 21:25
di BollaPaciuli
Luccio ha scritto: Quando tutti i cannolicchi nuovi saranno diventati marroni vi ricontatterò per chiedervi se varra' la pena di tenere ancora le spugne azzurre e perché. E cosa farmene dello spazio lasciato vuoto disponibile dentro il filtro.
@Luccio
Mi sfugge qualcosa.
--Cannolicchi marroni?

--dove immagini lo spazio vuoto alla fine?

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Militos ha scritto: -spugna fine o lana per raccogliere lo sporco, da sciacquare o più semplicemente sostituire all'occorrenza
-spugna più grossa per raccogliere altro sporco e far insediare i batteri, da lasciar stare o al massimo strizzare in acqua di acquario quando troppo sporca ed intasata
Non sarà meglio la spugna fine per i batteri?

Filtri Juwel: adattamenti, miglioramenti, re-interpretazioni, e perché

Inviato: 17/10/2018, 21:26
di Morris72
Luccio ha scritto: Morris72, che significa? Non vorrei aver pestato i piedi di nessuno, non intendo sconfessare alcun guru
:-o :)) =)) =)) =))

No no tranquillo... anche io ho Juwel, ma sono meno esperto di Steinoff e Bollapaciuli, poi loro si esprimono meglio su questo argomento (filtro)..