Il mio acquario
Inviato: 15/10/2018, 17:11
Ciao a tutti,
mi chiamo Raffaele, e ho da pochi mesi iniziato questa avventura acquariofila.
Descrizione
Acquario Askoll Pure XL LED di circa 90 litri, credo che netti saremo intorno agli 85.
L'ho avviato a fine luglio 2018 (il 20 per l'esattezza) e un mese dopo (seguendo l'indicazione del negoziante) ho iniziato a metterci le piante e i pesci (2 trichogaster, 2 portaspada, 10 neon e 2 otocinclus)<br/> Ok. Qui il primo grande errore, ma da principiante e non avendo ancora letto nulla su "acquariofilia facile" adesso ho capito che dopo un mese di acquario vuoto sicuramente i batteri non si sono riprodotti. Questo è avvenuto 15 giorni dopo con il picco dei nitriti.
Oramai l'errore era stato fatto.
Filtraggio e illuminazione
Il sistema di filtraggio è quello proprietario, incassato nel coperchio superiore... a mio parere scarso.
Anche l'illuminazione è quella standard a LED con ciclo di notte/alba/tramonto.
Altri accessori
Termoriscaldatore da 100w della Askoll
Nel mese di agosto-settembre ho usato due ventole di PC per raffreddare l'acqua che era salita a quasi 29 gradi. Fauna
Ai pesci iniziali ho aggiunto a fine settembre un altro trichogaster (tot.3) un altro portaspada (tot. 3), 2 otocinclus (tot. 3 perchè uno nel frattempo è morto) e 5 guppy (1 maschio e 4 femmine).
Alimentazione
Giornaliera alternando mangime a base di pesce con quello a base di verdure e/o spirulina.
Flora
Alternanthera Cardinalis, Cryptocoryne wenditii, Cryptocoryne Beckettii Viridifolia, Anubias Petire Nana, Rotala Boschi Nanjenshan, Anubias Nana Big.
Fertilizzazione
Al momento fertilizzo molto poco, Una volta a settimana con nutrimento per piante della Askoll. Non somministro CO2
Valori dell'acqua
Temperatura 25,4
pH 7,5
Nitriti <0,05
Nitrati 10
TDS 131
GH 6
KH 6
I cambi li ho sempre fatto con acqua di osmosi.
La scorsa settimana l'acquario era così: Dico la scorsa settimana perché sabato, senza un motivo apparente i neon hanno cominciato a morire, analisi immediata dell'acqua e l'unico valore fuori posto era la CO2 calcolata sulla base del pH (6,9) e del KH (17).
Gli altri valori:
Nitrati a 22, nitriti a 0,13, GH a 7.
Immediato cambio del 25% di acqua con acqua di osmosi, ma hanno cominciato a morire i guppy. Il negoziante propende per una infezione (boh). Allora via con il Rivamor. Al momento resistono i 3 trichogaster, i 3 portaspada e 1 otocinclus... Speriamo bene.
A proposito... altro errore da principiante e da disperato in cerca di salvare i pesci. Ho messo il rivamor senza togliere i cannolicchi. Quindi flora batterica da rifare. ^:)^
mi chiamo Raffaele, e ho da pochi mesi iniziato questa avventura acquariofila.
Descrizione
Acquario Askoll Pure XL LED di circa 90 litri, credo che netti saremo intorno agli 85.
L'ho avviato a fine luglio 2018 (il 20 per l'esattezza) e un mese dopo (seguendo l'indicazione del negoziante) ho iniziato a metterci le piante e i pesci (2 trichogaster, 2 portaspada, 10 neon e 2 otocinclus)<br/> Ok. Qui il primo grande errore, ma da principiante e non avendo ancora letto nulla su "acquariofilia facile" adesso ho capito che dopo un mese di acquario vuoto sicuramente i batteri non si sono riprodotti. Questo è avvenuto 15 giorni dopo con il picco dei nitriti.
Oramai l'errore era stato fatto.
Filtraggio e illuminazione
Il sistema di filtraggio è quello proprietario, incassato nel coperchio superiore... a mio parere scarso.
Anche l'illuminazione è quella standard a LED con ciclo di notte/alba/tramonto.
Altri accessori
Termoriscaldatore da 100w della Askoll
Nel mese di agosto-settembre ho usato due ventole di PC per raffreddare l'acqua che era salita a quasi 29 gradi. Fauna
Ai pesci iniziali ho aggiunto a fine settembre un altro trichogaster (tot.3) un altro portaspada (tot. 3), 2 otocinclus (tot. 3 perchè uno nel frattempo è morto) e 5 guppy (1 maschio e 4 femmine).
Alimentazione
Giornaliera alternando mangime a base di pesce con quello a base di verdure e/o spirulina.
Flora
Alternanthera Cardinalis, Cryptocoryne wenditii, Cryptocoryne Beckettii Viridifolia, Anubias Petire Nana, Rotala Boschi Nanjenshan, Anubias Nana Big.
Fertilizzazione
Al momento fertilizzo molto poco, Una volta a settimana con nutrimento per piante della Askoll. Non somministro CO2
Valori dell'acqua
Temperatura 25,4
pH 7,5
Nitriti <0,05
Nitrati 10
TDS 131
GH 6
KH 6
I cambi li ho sempre fatto con acqua di osmosi.
La scorsa settimana l'acquario era così: Dico la scorsa settimana perché sabato, senza un motivo apparente i neon hanno cominciato a morire, analisi immediata dell'acqua e l'unico valore fuori posto era la CO2 calcolata sulla base del pH (6,9) e del KH (17).
Gli altri valori:
Nitrati a 22, nitriti a 0,13, GH a 7.
Immediato cambio del 25% di acqua con acqua di osmosi, ma hanno cominciato a morire i guppy. Il negoziante propende per una infezione (boh). Allora via con il Rivamor. Al momento resistono i 3 trichogaster, i 3 portaspada e 1 otocinclus... Speriamo bene.
A proposito... altro errore da principiante e da disperato in cerca di salvare i pesci. Ho messo il rivamor senza togliere i cannolicchi. Quindi flora batterica da rifare. ^:)^