Pagina 1 di 2

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 21:54
di supersix
Ciao! Sono un neofita che sta per iniziare l avventura, ho deciso di aumentare da subito l illuminazione aggiungendo un plafoniera LED cinese ai LED di serie dell acquario, ho costruito un coperchio in plexiglass, anzi due, il meglio che sono riuscito a fare con un taglierino un metro e scotch di carta ...non ridete :)
20181015_211901_5719557204248703898.jpg
20181015_212002_9177935679210679966.jpg
Ho lasciato un buco per la mangiatoia, logicamente ricoprirò tutto il coperchio con plastica nera o altro, il dubbio era se poteva servire ricoprire la parte interna di materiale riflettente tipo stagnola

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 22:01
di Steinoff
supersix ha scritto: Ho lasciato un buco per la mangiatoia, logicamente ricoprirò tutto il coperchio con plastica nera o altro, il dubbio era se poteva servire ricoprire la parte interna di materiale riflettente
Ma complimenti Supersix, altro che ridere 👏👏👏👏
Ora la tua domanda 😊
Rendere riflettente la parte inferiore non è più così importante dato che, a differenza dei neon, i LED emettono un fascio di luce direzionato verso il basso. Però comunque aiuta un pò, recuperando e reindirizzando nuovamente verso il fondo la luce riflessa dalla superficie 😊

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 22:23
di Joo
supersix ha scritto: il meglio che sono riuscito a fare con un taglierino un metro e scotch di carta ...non ridete
Supersix... hai vinto la sfida contro il plexi... posso assicurarti che con gli attrezzi che hai usato tu è davvero difficile fare un lavoro del genere.

Esistono delle pellicole argentate autoadesive che puoi applicare dall'esterno, ottenendo un effetto a specchio, migliorando così anche la visione panoramica della vasca, senza vedere la luce riflessa che attraversa il plexi e senza aggiungere altro materiale.

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 22:37
di supersix
@Joo @Steinoff si é stato un lavoraccio sopratutto se come me non hai mai avuto a che fare con questo materiale...non semplice da lavorare ma ho imparato che si possono fare delle belle cose se si ha mooolta calma
Io il buco dentro l ho fatto a parolacce
La lastra è da 4mm
20181015_185753_7499646949554387746.jpg
Domani faccio un giro al brico e vedo se trovo la pellicola autoadesiva o qualcosa per ricoprilo

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:04
di Joo
supersix ha scritto: Io il buco dentro l ho fatto a parolacce
Lo immagino e so cosa vuol dire, ma la tua sana passione creativa è da premiare, sei comunque riuscito a fare il foro senza romperlo, quindi voglio insegnarti un segreto, magari se in futuro ne vorrai costruire un altro, troverai il lavoro più pratico... lasciando anche tutti i santini sul calendario.

Mascherare così come hai fatto va benissimo... dopo la prima incisione con il cutter prendi una siringa con ago fine, la riempi di acetone puro e passi su tutto il perimetro dell'incisione una piccolissima quantità di acetone.
L'acetone scioglie il plexi, ma evapora rapidamente, quanto basta per ammorbidire la sezione che hai inciso, quindi ripassi col cutter e ti accorgerai che il materiale è diventato decisamente più morbido.
A questo punto passi nuovamente l'acetone.
Ti basteranno 3 o 4 passate alternate tra cutter e acetone per completare il taglio.

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:11
di supersix
@Joo davvero un bel trucco ! Probabilmente mi tornera utile quando dovro occuparmi del raffreddamento

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:16
di merk
Joo ha scritto: dopo la prima incisione con il cutter prendi una siringa con ago fine, la riempi di acetone puro e passi su tutto il perimetro dell'incisione una piccolissima quantità di acetone.
L'acetone scioglie il plexi, ma evapora rapidamente, quanto basta per ammorbidire la sezione che hai inciso, quindi ripassi col cutter e ti accorgerai che il materiale è diventato decisamente più morbido.
A questo punto passi nuovamente l'acetone.
Ti basteranno 3 o 4 passate alternate tra cutter e acetone per completare il taglio.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Grande @Joo

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:22
di Joo
merk ha scritto: Grande @Joo
Grazie, troppo buono.
supersix ha scritto: davvero un bel trucco ! Probabilmente mi tornera utile quando dovro occuparmi del raffreddamento
Con l'acetone puoi anche saldare il plexi costruendoti delle staffe su misura, senza forare.

Fai molta attenzione agli occhi e alla pelle... usalo solo dove serve ed in piccole quantità... una piccolissima goccia irruvidisce e opacizza il materiale.
Se devi saldare fai prima delle prove su materiale di scarto, così da capire come si comporta l'acetone.

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:26
di merk
Joo ha scritto: merk ha scritto: ↑
Grande @Joo
Grazie, troppo buono.
Qui ti sbagli.. :-??
:)) :)) :))

Coperchio plexiglass juwel rio 125

Inviato: 15/10/2018, 23:29
di Joo
merk ha scritto: Qui ti sbagli
:)) =)) :)) =)) Lo sapevo!
► Mostra testo