Pagina 1 di 1

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 9:49
di GuppyBoy
Ciao a tutti!

Ho un filtro esterno Askoll Pratiko 100, funziona alla grandissima, aperto in 14 mesi solo per una manutenzione minima.
Sono in procinto di aprirlo per una seconda volta perché il flusso è diminuito un po' troppo.
Come mi comporto con i carboni attivi? Butto, butto e sostituisco? Sostituisco con dell'altro materiale per migliorare ulteriormente l'efficienza del filtro?

Grazie ^:)^

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 9:53
di KS34
Ma i carboni attivi non dovrebbero essere usati solo in caso di trattamenti? Io sul mio non li ho mai messi...

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 11:59
di GuppyBoy
KS34 ha scritto: Ma i carboni attivi non dovrebbero essere usati solo in caso di trattamenti? Io sul mio non li ho mai messi...
All'avvio di una vasca sono una sicurezza in più, però poi una volta saturi iniziano loro stessi a rilasciare sostanze inquinanti...
Mi chiedevo anche se lo spazio vuoto, se decidessi di nn sostituire la busta potesse essere sfruttato in altro modo :)

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 12:31
di KS34
Io ho messo lana di perlon...

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 12:55
di Militos
Mai usato. Pratiko 100 anch’io. Ne confermo la bontà. Lo spazio è utilissimo per aggiungere cannolicchi o siporax o quello che preferisci.
Adesso che il tuo è bello maturo penso che puoi farne serenamente a meno..
Ciao!

Askoll Pratiko 100 e carbone...

Inviato: 16/10/2018, 13:40
di trotasalmonata
Carbone no di sicuro.

Scegli o supporto biologico o filtrazione meccanica.