Pagina 1 di 5

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 10:38
di Mafy
Ciao,
faccio un breve riassunto delle puntate precedenti …
al rientro dalle vacanze mi sono accorta che il mio cerato stava scomparendo, ho quindi provveduto a scrivere sul forum per chiedervi dei consigli …. Da lì la decisione di iniziare con la fertilizzazione pmdd ….
Essendo alle prime armi con questo approccio ho bisogno del vostro aiuto …..
Descrivo di seguito una delle mie vasche (VASCA1):
Tetra discovery - 50L netti
Data avvio 04/01/2014
Luce t5 13 w
.... nessun fondo fertile

Flora
anubias barteri nana
Ceratophyllum demersum
Bacopa carolina
Lemna Minor
Phyllanthus Fluitans

Fauna
5 pristella
2 ancistrus

Gli ultimi test fatti:
PO43- 2
NO3- 80
GH 14
KH 4
pH(pH-metro) 7,6

conducibilità 564
temperatura 25,3

la conducibilità è pressochè stabile
Sto cercando di rimediare la situazione relativa a N03 - PO43- alti.
Inoltre ho notato che la Bacopa carolina in vasca (inserita 3 settimane fa) ha la parte bassa ingiallita e le foglie si stanno assottigliando.

Come suggerito da @Daniela in un topic precedente …. Proverò a inserire uno stelo di Photos (quello terrestre …. Figo! Ho capito bene, vero?) …. Per il resto attendo suggerimenti

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 10:59
di Sini
Mafy ha scritto: N03 - PO43- alti
Beh, alti alti non direi... :-??

Io metterei un pò di potassio... :-?

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 11:36
di Mafy
Oddio @Sini la tua risposta mi spiazza un po' .... l'ipotesi era già stata fatta .... ma @cicerchia80, nel post precedente .... sembra non essere d'accordo :-o ... sono confusa

Se non erro, infatti stiamo ipotizzando che i fosfati alti siano la causa di tutto.

Spero di aver capito bene, non riesco ancora a dare la giusta interpretazione ad alcune cose, pertanto se ho mal riportato qualcosa, scusatemi O:-)

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 13:02
di Sini
Mafy ha scritto: Oddio @Sini la tua risposta mi spiazza un po' .... l'ipotesi era già stata fatta .... ma @cicerchia80, nel post precedente .... sembra non essere d'accordo :-o ... sono confusa

Se non erro, infatti stiamo ipotizzando che i fosfati alti siano la causa di tutto.

Spero di aver capito bene, non riesco ancora a dare la giusta interpretazione ad alcune cose, pertanto se ho mal riportato qualcosa, scusatemi O:-)
No, scusa tu... ogni tanto guardo le foto, mi intrometto e faccio casino... Se sei seguita ignora la mia mail. Se poi c'è di mezzo Cicerchia sparisco subito... ;)

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 13:08
di Mafy
No @Sini .... ci mancherebbe .... sei il benvenuto .... solo che al momento mi è particolarmente complesso mettere insieme le tantissime nozione che mi state dando :-bd .... sto leggendo vari articoli e vorrei capire :-\

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 13:20
di Sini
Mafy ha scritto: No @Sini .... ci mancherebbe .... sei il benvenuto .... solo che al momento mi è particolarmente complesso mettere insieme le tantissime nozione che mi state dando :-bd .... sto leggendo vari articoli e vorrei capire :-\
Fai con calma, Mafy... hai ragione, all'inizio sembra impossibile... :-??
Pian pianino segui il forum è leggi gli articoli, vedrai che alla fine ti sembrerà tutto più facile. ;)

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 13:25
di Alix
Riassumo al volo i ragionamenti fatti di là per @Sini così trovi il filo anche tu (@Mafy se faccio confusione tra le due vasche correggimi): per il cerato ha iniziato con micro e ferro con buona risposta della pianta, prima aveva stick in infusione (da cui probabilmente derivano N e PO43- più alti rispetto all’altra vasca che ha con stessa gestione ma risposta diversa) che sono stati tolti per ora, vedendo una iniziale risposta del cerato con steli verdi e croccanti, la EC ed essendo la Bacopa l’ultima arrivata (e magari ancora in adattamento) si pensava di evitare per ora di aggiungere ulteriore nitrato con il potassio, stabilizzare i nitrati e poi continuare con PMDD.
Credo... chiedo perdono se ho fatto casino. @Mafy non ti scoraggiare... non è una scienza esatta ed univoca, ogni vasca è a se perciò anche se ti arrivano opinioni diverse non ti spaventare, qualche volta non è tutto chiaro e si deve procedere per ipotesi...

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 13:37
di Mafy
Grazie @Alix, esterefatta per il tuo riassunto ... :x

No no .... non mi scoraggio, però mi spiace tediare il forum con domande sciocche quando non capisco :ymblushing: chissà quante volte avete ripetuto le risposte... :(

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 14:25
di cicerchia80
Mafy ha scritto: @cicerchia80, nel post precedente .... sembra non essere d'accordo
:-? ......che ti manca potassio l'ho notato anche io
Riguardo i nitrati si.....che ti si siano alzati così tanto senza metterceli appunto è una cosa da ottimizzare
E difatti ti avevo suggerito di far attenzione al cibo ed aumentare la massa vegetale,mica di fare un cambio :-??

Facciamo il punto .... imparo ad osservare

Inviato: 16/10/2018, 14:38
di Sini
cicerchia80 ha scritto: ......che ti manca potassio l'ho notato anche io
:-o

Incredibbile, ci ho preso! \:D/ \:D/ \:D/