Acqua nell'acquario!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Acqua nell'acquario!

Messaggio di alessina20 » 16/10/2018, 23:52

Buonasera!
Ho due acquari senza filtro in attesa di avviamento di quello più grosso, ospitanti uno due carassi e l'altro un Betta di circa 60 e 40lt.
Allego valori acqua:
pH → 7,7
Residuo fisso 180°C → 343 mg/L
Durezza → 25°F
conducibilità → 527 μS/cm a 20°C
calcio → 73 mg/L
magnesio → 14,3 mg/L
ammonio → <0,10 mg/L
cloruri → 32 mg/L
solfati → 46 mg/L
potassio →1 mg/L
sodio → 17 mg/L
arsenico → <2 μg/L
bicarbonato → 190 mg/L
cloro residuo → 0,01 mg/L
fluoruri → <0,5 mg/L
nitrati → 28 mg/L
nitriti → <0,20 mg/L
manganese → <1

Vanno bene?
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acqua nell'acquario!

Messaggio di nicolatc » 17/10/2018, 0:15

Ciao,

Per i carassi quest'acqua di rubinetto può andare bene (GH 14 - KH 9).

Per il Betta inveve è duretta, è il pH è un po' alto. Quindi per lui conviene riempire la vasca tagliando l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata.
Potresti utilizzare 2 litri di demineralizzata per ogni litro di rubinetto.
In 40 litri significa circa 13 litri di rubinetto e 26 di demineralizzata.

L'acqua demineralizzata la puoi comprare al supermercato, basta che non sia profumata.

Per eventuali cambi d'acqua, usa sempre la stessa miscela.
Per i rabbocchi (per compensare l'acqua evaporata) usa solo acqua demineralizzata.

Per curiosità, nell'acquario più grosso che arriverà a breve, ci sarà il filtro?
Di quanti litri è, e quali pesci ci finiranno dentro?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
alessina20
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/10/18, 11:50

Acqua nell'acquario!

Messaggio di alessina20 » 17/10/2018, 0:19

Ciao Nicola, grazie mille! Per acqua demineralizzata intendi quella naturale delle bottiglie d'acqua? (scusami l'ignoranza)..
comunque, 120lt con filtro che si trova a casa di mia mamma, ospiterà Betta splendens maschio ed eventuali figli/compagne/branchi di pescetti piccoli e cardinie japane. Ma sta ancora maturando. Mentre il carassio e lo shubunkin nel laghetto che abbiamo in cortile una volta cresciuti a dovere.
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acqua nell'acquario!

Messaggio di nicolatc » 17/10/2018, 0:35

alessina20 ha scritto: Per acqua demineralizzata intendi quella naturale delle bottiglie d'acqua? (scusami l'ignoranza)..
No, quella che dici tu è acqua minerale. Io intendo quella demineralizzata/distillata che si usa ad esempio per il ferro da stiro.
In genere si vende in taniche da 5 litri ciascuna.
Nel 40 litri del betta ti serviranno circa 5 taniche da 5 litri, il resto rubinetto.
Nel 60 litri dei carassi, solo acqua di rubinetto.
alessina20 ha scritto:
17/10/2018, 0:19
comunque, 120lt con filtro che si trova a casa di mia mamma, ospiterà Betta splendens maschio ed eventuali figli/compagne/branchi di pescetti piccoli e cardinie japane.
Per il 120 litri in maturazione, attendi in ogni caso almeno un mese per la maturazione.
Poi, se ora come immagino hai riempito con tutta acqua di rubinetto, dovrai fare un cambio con circa 80 litri di demineralizzata.
alessina20 ha scritto:
17/10/2018, 0:19
Mentre il carassio e lo shubunkin nel laghetto che abbiamo in cortile una volta cresciuti a dovere.
:-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti