Pagina 1 di 3

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 18:26
di Aurora
Buonasera a tutti :)
@Giueli mi ha suggerito di scrivere qui un post per cercare di capire se la situazione del filtro interno potrebbe essere un problema... Spiego.
Ho allestito il mio Rio180 per i Brichardi, ciclidi del Tanganika: fondo con sabbia ultrafine e rocce.
Tempo fa, ad allestimento già completato e in fase di avviamento, ho sollevato i cestelli del filtro per controllare l'ordine delle spugne e............ il blocco del filtro si è staccato dal vetro! La vasca ha 10 anni, probabilmente il silicone ha ceduto ma il problema non è questo, visto che anche solo appoggiato al fondo sta fermo. Il guaio è che questi simpatici amici pinnuti scavano.. scavano per "sistemare casa" come dice @Giueli.. spostano la sabbia come pare a loro (perché, ovviamente, come l'ho messa io non va bene 😂 e dove vanno a scavare? In mezzo alle rocce? Davanti al vetro frontale? Ma nooooo! Scavano nell'angolo tra filtro e vetro posteriore!!!!! Hanno creato una bella fossa... E ora vorrei capire .. cosa faccio? C'è modo di sistemare/bloccare il filtro?
Intanto vi metto le foto della buca (si nota la differenza tra la sabbia chiara -quella che spostano- e la sabbia scura -fermq da mesi-) e della vasca in generale, se avete bisogno di altro chiedete pure :)

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 18:49
di merk
Ciao!
Non credo sia un grosso problema..dato che ormai il filtro si è assestato sul fondo..
Magari non ho capito a fondo il problema..
Ma non sarebbe sufficiente prendere una pietra e metterla davanti al filtro in modo da bloccarlo?
Ad esempio come indicato nella foto?
Così anche dal punto di vista estetico resta una figata..
IMG_20181017_184842_3584580026367729990.png

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 19:04
di Joo
Ciao Aurora,
Aurora ha scritto: la situazione del filtro interno potrebbe essere un problema...
probabilmente no, però se è cambiata l'altezza potrebbero cambiare i livelli, se si tratta di un filtro a tre stadi, diversamente nessun problema.
C'è ancora da considerare l'aderenza al vetro e l'eventuale passaggio d'acqua dai punti in cui non aderisce, minimizzando la filtrazione, ma questo solo se non si tratta di un box chiuso da 5 lati... che tipo è?

Credo sia meglio spessorare sotto con dei sassi su misura (così non scavano).

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 19:18
di Aurora
merk ha scritto: Non credo sia un grosso problema..dato che ormai il filtro si è assestato sul fondo
Eh.. il problema è che vanno anche sotto al filtro... Vedi la foto "il pesce picio" allegata 😂
Spostare la.pietra si potrebbe fare, anche se credo che andrebbero a scavarci i torno .. come hanno fatto con l'altra 😂

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 19:30
di merk
Aurora ha scritto: Spostare la.pietra si potrebbe fare, anche se credo che andrebbero a scavarci i torno .. come hanno fatto con l'altra
Quello sicuramente..ma dovrai convivere col fatto che ogni mattina avrai un layout diverso.. :))
Io credo che con due pietre davanti risolvi il problema in modo naturale e semplice!
Guarda una sola cosa sul box del filtro..ci dovrebbero erede 2 tacche con scritto min e max..
Vedi anche livello è l'acqua.. così si può capire come divenne @Joo se e quanto deve essere spessorato..

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 20:26
di Aurora
Joo ha scritto: C'è ancora da considerare l'aderenza al vetro e l'eventuale passaggio d'acqua dai punti in cui non aderisce, minimizzando la filtrazione, ma questo solo se non si tratta di un box chiuso da 5 lati... che tipo è?
È proprio staccato dal vetro laterale, ci sarà 1 cm di spazio.. tant'è che i pesci spesso vanno anche lì...
Il filtro è il classico dei Rio.. parallelepipedo chiuso...

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 20:48
di Joo
Aurora ha scritto: parallelepipedo chiuso...
Perfetto!
Aurora, ho un idea abbastanza bizzarra, valuta tu se fattibile e se hai voglia di metterla in pratica. Ci sarà un cambiamento del layout, ma forse ci guadagni in estetica
Potresti fare spazio nella montagna rocciosa ed incastrarci il filtro dentro (alla stessa altezza di prima), così da renderlo quasi invisibile.

Diversamente lo rimetti com'era prima, spessorando sotto, in modo che rimanga stabile.

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 21:00
di Aurora
Joo ha scritto: Potresti fare spazio nella montagna rocciosa ed incastrarci il filtro dentro (alla stessa altezza di prima), così da renderlo quasi invisibile.

Diversamente lo rimetti com'era prima, spessorando sotto, in modo che rimanga stabile
Oddio mi viene l'ansia a pensare di dover spostare tutto.. anche perché le rocce sono tutte incastrate tra loro.. conoscendo l'indole da scavatori dei pesci Giueli mi ha dato istruzioni su come fare una roccia stabile e non ho tantissima voglia, al momento, di modificare tutto. E se invece aggiungessi pietre davanti al filtro? In pratica creerei una parete completamente coperta...
Domani controllo i livelli, perché in effetti ogni tanto sputa fuori aria e il livello in vasca è perfetto...

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 21:06
di Joo
Aurora ha scritto: E se invece aggiungessi pietre davanti al filtro? In pratica creerei una parete completamente coperta...
Si, anche, quanto meno dal punto di vista frontale, così siamo sicuri che le ruspe non lo spostano.
Valuta bene il peso che aggiungi, se non prendi dal mucchio.

Problema filtro interno Rio180

Inviato: 17/10/2018, 21:08
di Aurora
Joo ha scritto: Valuta bene il peso che aggiungi, se non prendi dal mucchio.
Sì.. più che altro per non togliere troppi di litri.. 🙄