Pagina 1 di 1

Convivenza

Inviato: 18/10/2018, 13:32
di Vincenzo73
Buongiorno a tutti.
Ho letto in alcuni artIcoli che è possibile la convivenza tra Betta Splendens (uno e maschio) e Neon o Guppy se non dello stesso colore di livrea.
È corretto? O devono essere sempre e comunque separati?
Vi ringrazio per le risposte.
Ciao.
Vincenzo

Convivenza

Inviato: 18/10/2018, 15:02
di BollaPaciuli
Vincenzo73 ha scritto: la convivenza tra Betta Splendens (uno e maschio) e Neon o Guppy
io lo vedo azzardato già per i valori...
--la coppiata neon guppy sta su pH neutro

--il betta va su pH acido e durezze minori

Convivenza

Inviato: 18/10/2018, 15:09
di Aura
Per quanto ne so i guppy hanno bisogno di acqua dura, quindi si parla di pH basico, invece i neon avrebbero bisogno di un pH più acido :)

Convivenza

Inviato: 18/10/2018, 15:11
di BollaPaciuli
Aura ha scritto: Per quanto ne so i guppy hanno bisogno di acqua dura, quindi si parla di pH basico, invece i neon avrebbero bisogno di un pH più acido :)
i guppy sono noti per la loro adattività, quindi vanno dal neutro e durezza media (con neon) a basico e durezza a 2 cifre (con platy, abbinamento consueto)

Convivenza

Inviato: 18/10/2018, 15:37
di gem1978
Vincenzo73 ha scritto: È corretto?
No.
E non c'entrano i valori di durezze ed acidità.

I guppy saranno attratti dal pinnaggio vistoso del betta, probabilmente scambiando per antagonisti, li andranno a mordere non solo rovinando la livrea ma stressando e facendo probabilmente ammalare il pesce.

Inoltre i guppy, ma sopratutto i neon vivono in corsi d'acqua veloci dove le correnti sono anche importanti e per questo le acque sono molto ossigenate.
I betta invece vivono in zone d'acqua, a volte vere e proprie pozze dove chiaramente non c'è movimento e quindi quasi non c'è ossigenazione .
Proprio per questo hanno sviluppato il labirinto per respirare anche aria atmosferica.

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
La convivenza guppy e neon invece è possibile.

In particolare sono i guppy che hanno notevoli capacità di adattamento e possono vivere negli ambienti tendenzialmente acidi di origine dei neon.

In realtà l'evoluzione dei guppy li ha portati a colonizzare ambienti acidi, basici ed addirittura di acqua salmastra.