Pagina 1 di 6
lampade CFL
Inviato: 21/12/2014, 19:51
di gianlu187
volevo sapere che differenza c e tra le lampade CFL con attacco E27 e E14 .. quelle con attacco E14 sono più piccole ma sono comunque efficienti?
per comodità e motivi di spazio si possono usare le piccole?
Re: lampade CLF
Inviato: 21/12/2014, 20:18
di cuttlebone
Se la potenza a cui arrivano ti è sufficiente, perché no.
Re: lampade CFL
Inviato: 22/12/2014, 1:04
di Rox
gianlu187 ha scritto:si possono usare le piccole?
Nei negozi specializzati trovi tutto, ma nei brico e nei supermercati sei costretto all'attacco grande.
Quelle da 14 arrivano a 10-12 W, sui loro scaffali, poi le trovi solo da 27.
Non c'è un motivo tecnico, è una scelta che riguarda la compatibilità con le vecchie lampadine a filamento.
Con le lampade moderne, per quel poco calore prodotto, oggi si potrebbe fare tutto con il 14.
Re: lampade CFL
Inviato: 29/12/2014, 13:17
di gianlu187
ho aggiunto una CLF ma ho l impressione che scaldi un po troppo infatti passando la mano sul coperchio lo sento bello caldo .. c'è pericolo?

la temperatura all interno del coperchio arriva a 37 gradi

Re: lampade CFL
Inviato: 29/12/2014, 13:26
di cuttlebone
37 gradi è la temperatura corporea...non mi sembra elevata

Re: lampade CFL
Inviato: 29/12/2014, 14:27
di gianlu187
ora è piu alta

d estate pensoch salirà di piu
prima era a 37 ma il termometro l avevo messo da poco
Re: lampade CFL
Inviato: 29/12/2014, 14:29
di Giammax
È normale che la lampada scaldi abbastanza, specialmente la parte che contiene il ballast ma non credo che arrivi ad una temperatura in grado di fondere il coperchio. Dovresti fare in modo di lasciare qualche fessura che faccia uscire un pò il calore. Potresti fare un paio di buchetti sopra di essa, lo so che sarebbe un peccato per il coperchio ma due buchetti fatti belli sistemati nemmeno si noterebbero.
Re: lampade CFL
Inviato: 29/12/2014, 14:31
di GiuseppeA
Non riesci a creare in foro per far uscire il caldo?…
Prova ad aprire un nuovo topic intitolando con il problema..sicuramente riceverai più suggerimenti...
Re: lampade CFL
Inviato: 06/01/2015, 15:29
di antoniomassimogrillo
Ciao a tutti, se può servire io utilizzo le lampade CFL da pù di un anno, ne ho due in coperchio chiuso, c'è solo un piccolissimo foro di 1 cm x 1 cm, e non ho mai avuto problemi, probabilmente quel foretto basta a dissipare il calore.
Antonio
Re: lampade CFL
Inviato: 06/01/2015, 21:35
di gianlu187
ciao l idea di praticare un piccolo foro nel coperchio l ho avuta..quello che non credo mi piacerebbe è il "raggio" di luce che si vedrebbe .. in particolare se la stanza resterà un po in penombra (parlo della mia situazione perche ci batte il sole quasi tutto il giorno e in qualche ora arriverebbe diretto all acquario)
