Pagina 1 di 2
Quanta torba
Inviato: 18/10/2018, 21:36
di Azzek97
guys 1g per litro di acqua dell acquario mi ha portato il pH a 5... in 70 litri netti quqnta torba metto per portare a 6 6.5?
Quanta torba
Inviato: 18/10/2018, 21:46
di Ale76
Azzek97 ha scritto: ↑guys 1g per litro di acqua dell acquario mi ha portato il pH a 5... in 70 litri netti quqnta torba metto per portare a 6 6.5?
Ciao, manca un'informazione fondamentale, da che pH si parte?
Quanta torba
Inviato: 18/10/2018, 22:30
di Azzek97
7.2
Mentre in acquario ora solo tramite foglie sono arrivato a 7.
Quanta torba
Inviato: 19/10/2018, 8:58
di Ale76
Azzek97 ha scritto: ↑7.2
Mentre in acquario ora solo tramite foglie sono arrivato a 7.
Se non hai un KH troppo alto ( e penso di no visto che con un grammo/litro sei sceso a 5) non dovrebbe servirne molta.
Fai sempre una prova fuori dalla vasca, metti mezzo grammo in un litro d'acqua dell'acquario e vedi dove arrivi in una settimana. E poi ti regoli.
Io da 7.6 sono arrivato a 5.8 con mezzo grammo ma ho le durezze a zero avendo riempito con sola osmosi. Se il KH è 5 come leggo dal tuo profilo raggiungi l'obiettivo con mezzo grammo/litro. Bisogna provare perchè ogni vasca è a sè, ci sono diversi fattori che influiscono

Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 13:55
di Azzek97
@
Ale76 il KH é 3.5
pH 7. Ho messo su 70 netti circa 30 35 g per vedere cosa succede tra una settimana... pero ho anche il fondo coperto da foglie che aiutano... anche se i neon richiedono pH basso quindi non e un problema..
Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 15:15
di Ale76
Azzek97 ha scritto: ↑@
Ale76 il KH é 3.5
pH 7. Ho messo su 70 netti circa 30 35 g per vedere cosa succede tra una settimana... pero ho anche il fondo coperto da foglie che aiutano... anche se i neon richiedono pH basso quindi non e un problema..
Ma io t'avevo detto di fare una prova fuori dalla vasca, in una bottiglia o una caraffa, con mezzo grammo in un litro d'acqua della vasca
Io preferisco fare queste prove sempre prima di mettere mano in vasca.
Comunque, tieni d'occhio il pH non dovrebbe scendere troppo e comunque lo fa in modo graduale. I neon non dovrebbero aver problemi con pH basso ma tutti i pesci patiscono soprattutto gli sbalzi repentini. Tienili d'occhio.
Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 15:34
di lucazio00
Non è possibile stabilirlo perché ci stanno molte variabili...caratteristiche della torba, alcalinità dell'acqua, volume dell'acquario, variazione del pH richiesta, dimensioni e forma delle particelle di torba.
Bisogna aggiungerne poca e controllare il pH di frequente finché non si esaurisce, quindi va sostituita con una stessa quantità di altra torba e continuare a monitorare il pH fino al valore desiderato!
Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 15:40
di Azzek97
Si la vasca è disabitata attualmemte tanto... sto testando direrramente in vasca
Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 15:45
di Ale76
Azzek97 ha scritto: ↑Si la vasca è disabitata attualmemte tanto... sto testando direrramente in vasca
Ahh ok allora, avevo capito ci fossero i neon ^:)^
Quanta torba
Inviato: 20/10/2018, 16:06
di Azzek97
Tra una 15 di g verranno messi. Il tempo di capire il pH e di far maturare il filtro anche se la lemna non credo che permetta l avvento del picco di NO2-