Pagina 1 di 2
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 11:34
di Marival
Salve a tutti! Sono Marisa e mi sono da poco introdotta nel mondo dell’acquariofilia... e per complicarmi la vita non ho iniziato con uno ma con 2 acquari
Ho preso prima Il fluval edge ma poi mi sono resa conto che era troppo piccolino per quello che avevo intenzione di fare, così quello lo sto usando per un Betta e ho intenzione di mettere delle
Caridina mentre ho appena popolato ( solo con dei rasbora un betta ed un ancistrus il rio 180.
RIO 180
Avviato da un mesetto, spero di inserire dei cardinali e dei porta spade e 2 Colisa . Avrei bisogno di consigli in quanto neofita. <br/>
Ho un impianto co 2, fondo solo Manado.<br/>
Valori dell’acqua non ancora ottimali <EMOJI seq="1f631">

</EMOJI> perché ho scoperto solo dopo dell’esistenza dell’acqua osmosi quindi ho il GH alto, conto di modificarlo con cambi con acqua osmosi,
pH 7,.2
KH 15
GH >21
Nitrati e nitriti zero
Uso lo stick jbl che a quanto ho visto non è molto preciso
Volevo consigli sulla fertilizzazione delle piante ogni quanto e cosa, cambi e pulizia filtro ogni quanto e quantità di acqua e se usare solo acqua osmosi.
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 15:52
di gem1978
Marival ha scritto: ↑spero di inserire dei cardinali e dei porta spade e 2 Colisa
Mi dispiace ma questi pesci assieme non possono stare... hanno esigenze molto diverse.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
L'ideale sarebbe scegliere una specie regina e poi abbinare altri coinquilini assieme
Ps. Complimenti per l'allestimento :x
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 18:09
di Marival
grazie! Ho già dei rasbora e un betta, cosa mi consigli di inserire considerando che ero già convinta per i cardinali? chi tra quelli che volevo inserire non va bene e perche?
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 18:16
di roby70
Marival ha scritto: ↑grazie! Ho già dei rasbora e un betta, cosa mi consigli di inserire considerando che ero già convinta per i cardinali? chi tra quelli che volevo inserire non va bene e perche?
I Betta vogliono acque acide ma ferme, quasi immobili. I cardinali come valori ci starebbero ma vogliono acque mosse.
I portaspada sono da acque alcaline (pH intorno ai 7.5 per capirci).
Visto che hai il Betta e stiamo parlando di 180 litri io penserei ad un harem con 3 femmine assieme al maschio ma bisogna che sia più piantumato in modo da dargli nascondigli.
Poi quante rasbore hai? SI può pensare di aumentarne il numero.
Inoltre le
Caridina, a meno che non parliamo di japonica, con il betta diventano cibo vivo

I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 18:30
di Marival
io vorrei i cardinali :x mi piacciono tanto, i rasbora sono 8 in totale, un betta femmina e ho pure un ancistrus, chi quindi potrei inserire oltre questi considerando i valori e tutto il resto? Considerando pure che non vorrei piantumare troppo..vorrei mantenere questa quantita di piante.
per il fluval edge quindi insieme al maschio di betta solo caridina japonica (immagino sia più grande??) ok grazie! per quel che costano sinceramente cibo vivo meglio nooo

I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 20:15
di roby70
Marival ha scritto: ↑io vorrei i cardinali :x mi piacciono tanto, i rasbora sono 8 in totale, un betta femmina e ho pure un ancistrus
Se vuoi i cardinali devi dare via sicuramente betta e rasbore

L'ancistrus potrebbe anche starci.
Ovviamente i valori vanno abbassati (e di parecchio) ma questo vale anche per i pesci che hai adesso come hai anche scritto.
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 19/10/2018, 22:17
di gem1978
@
Marival ma di che vasca stiamo parlando?
L'ancistrus dove sta? Ed i betta e le rasbora?
I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 20/10/2018, 16:47
di Marival
scusami, forse ho fatto un po' di confusione, nel fluval edge ho un rasbora maschio e vorrei mettere delle
Caridina (a questo punto japoniche come mi hai consigliato tu) e basta così.
Nel rio 180 invece ho attualmente 8 rasbore, un ancistrus, un betta femmina e stop. Piantumato come da foto...ho un problema di filamentose che spero passi presto

....ho capito che gestire l'equilibrio di un acquario è più difficile di quel che credessi

è passato un mesetto e quindi credo che il filtro sia maturo (ma chi lo sa?) :-\ volevo qualche consiglio sulla fertilizzazione (dato che per adesso ho un problema di filamentose). e poi quindi non possono stare rasbore e cardinali nello stesso acquario?

I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 20/10/2018, 18:21
di gem1978
Marival ha scritto: ↑scusami, forse ho fatto un po' di confusione
Nessun problema...
Io farei così:
Sposta tutte le rasbora nel fluval assieme al betta.
Sposta un po' alla volta, prima le rasbora poi il betta.
Nel tuo resta l'ancistrus e vediamo cos'altro aggiungere.
Che dici però di aprire un topic per il fluval mettendo misure e valori acqua e quì continuiamo per il Rio?

I mie primi acquari rio 180 e fluval edge
Inviato: 20/10/2018, 19:07
di Marival
scusami, il fluval è un 23 litri...non sono troppe 8 rasbora per un 23 litri? e poi rimarrebbe un betta femmina nel rio? mi sa che è più facile rinunciare ai cardinali.... cosa potrei mettere allora con il betta e le rasbora lasciando perdere i cardinali??