Pagina 1 di 3
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 19/10/2018, 16:45
di Buldozzer
Salve ragazzi, ieri ho avviato il tutto, volevo sapere adesso come procedere con ore di luce, bolle minuo CO2 e fertilizzanti.
Vi ricordo che ho tutto il necessario per il PMDD cosa devo cominciare a dosare? cosa faccio?
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 19/10/2018, 22:31
di Eurogae
Buldozzer ha scritto: ↑Salve ragazzi, ieri ho avviato il tutto, volevo sapere adesso come procedere con ore di luce, bolle minuo CO
2 e fertilizzanti.
Vi ricordo che ho tutto il necessario per il PMDD cosa devo cominciare a dosare? cosa faccio?
Ciao @
Buldozzer, se come scrivi hai avviato la vasca ieri, posso suggerirti di mettere mani in tasca e stop.
Piuttosto ci racconti come hai allestito la vasca?
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 8:31
di Buldozzer
quindi niente fertilizzanti e luci? tutto buio? mi pare di aver capito da alcune letture che dovrei cominciare con 4 ore al giorno e comunque somministrare 20ml di nk 5 di rinverdente e 5 di magnesio. Quindi fermo tutto?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@
Daniela
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 15:44
di Eurogae
Buldozzer ha scritto: ↑quindi niente fertilizzanti e luci? tutto buio? mi pare di aver capito da alcune letture che dovrei cominciare con 4 ore al giorno e comunque somministrare 20ml di nk 5 di rinverdente e 5 di magnesio. Quindi fermo tutto?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@
Daniela
Per il discorso luci, parti con un fotoperiodo di 4-4.5h
per poi aumentare mezzora ogni settimana.
nel frattempo controlla l'andamento delle piante... a proposito, che tipo di piante hai inserito in vasca?
ci fai vedere una foto della vasca?

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 16:28
di Buldozzer
IMG_20181019_161502_351194789471269843.jpg
Le un altra foto e le piante inserite sono nella sezione piante. Parto anche con potassio 25ml magnesio 5 ml e rinverdente 5ml?
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 16:57
di Morris72
Il mio consiglio, per ora è di fermarti per 10 gg circa, e vedere l'evoluzione della vasca in generale e soprattutto delle piante...
I fertilizzanti e la CO
2 ora sono praticamente inutili.
Se ci metti le analisi dell'acqua con cui hai riempito l'acquario

.. cosi si comincia a capire quali potrebbero essere gli elementi da integrare in un prossimo futuro.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ps. Integra le in formazioni sul tuo profilo, cosi ci aiuti ad aiutarti

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 18:52
di sa.piddu
Buldozzer ha scritto: ↑Le un altra foto e le piante inserite sono nella sezione piante.
per favore mettile anche qui... l'ultime foto che hai fatto... fare ping pong non è comodo...
Buldozzer ha scritto: ↑Parto anche con potassio 25ml magnesio 5 ml e rinverdente 5ml?
non mi pare ci sia molto da fertilizzare dalla foto che hai messo...
fai come ti hanno suggerito i ragazzi @
Morris72 @
Eurogae su analisi acqua, allestimento, e compilazione del profilo...
Ciao!
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 20/10/2018, 23:17
di Buldozzer
Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 21/10/2018, 12:55
di Eurogae
Buldozzer ha scritto: ↑Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
Benissimo @
Buldozzer, ho letto che per ogni pianta hai riportato l'intensità di luce, e nel tuo profilo riporti 120watt. Che tipo di illuminazione hai creato? mancano i riferimenti del tipo di acqua utilizzata per la vasca....
Intanto che rispondi alle mie domande, stacca l'erogazione della CO
2... l'unica cosa che dovrai fare in questi giorni osservare attentamente il comportamento di ogni tua singola pianta.
Pensa che io alla sera mi siedo difronte alla mia vasca, ed osservo per almeno 20-30 minuti le differenze del giorno precedente....e lo confronto facendo anche delle foto....la tv la lascio alla moglie

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2
Inviato: 21/10/2018, 21:19
di Buldozzer
Illuminazione affidata a 2 t5 da 24 watt e una tracal LED da 36watt, valori in vasca sono i seguenti: pH 6,5 KH 10 PO43- 0 NO2- 0,1 NO3- 20 conducibilità 537.
Il GH non sono riuscito a misurarlo, dopo 30 gocce il colore ancora non virava. Tutti i test sono jbl comprati nuovi come mai?