Pagina 1 di 1

Acqua Torbida

Inviato: 19/10/2018, 22:46
di Rickyjyn
Ciao a tutti,
ho un Askoll pure LED L (68 L), allestito da 1 mese e mezzo, come in foto:
IMG_1071.JPG
Pesci:
  • 16 Guppy (4 maschi & 12 Femmine) + 4 avannotti (2 di un mese e 2 di una settimana)
  • 2 Botia lohachata
  • 3 Lumache Black Helmet
Piante:
  • 1 Bucephalandra
  • 1 Limnophila heterophylla
  • 1 Ludwigia
  • Taxiphyllum
  • 3 che non ricordo il nome ~x(
Purtroppo da alcuni giorni ho notato un incremento dell' intorbidamento dell'acqua e la formazione di mini alghe sulle piante.
Anche i vetri ultimamente si sporcano più velocemente. Vi allego qualche immagine
IMG_1077.JPG
Acqua torbida

IMG_1086.JPG
Alghe sulle piante

IMG_1087.JPG
Alghe sulle foglie

Ho effettuato i test, di seguito i valori:

Valori dell'acqua:
  • NO3-: 25 mg/l
  • NO2-: 0 mg/l
  • GH: >16°d
  • KH: 6°d
  • pH: 6.8-7.2
  • O2: 5.0 mg/l
  • PO43-: 0.25 mg/l
  • Temperatura: 26.0 °C
A parte i valori un pò altini dei Nitrati (NO3-) il resto sembra essere tutto nella norma (Confermate???)
Cosa potrebbe causare la formazione di questi fenomeni? All'inizio pensavo fosse un problema di fosfati, ma il test ha confermato (fatto due volte per sicurezza) che non è così.

Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto!

Acqua Torbida

Inviato: 19/10/2018, 23:33
di Wavearrow
quelle sui vetri si levano facilmente paasandoci una dito sopra?
le altre dovrebbero essere diatomeee ( normali per acquari appena avviati) ch'è andrann via appenda terminati silicati contenuri nell'acqua.
E mi sembra di vedere un paio staghorn.
che luci monti? temperatura colore e durata fotoperiodo?
e la conducibilità?

Acqua Torbida

Inviato: 19/10/2018, 23:45
di Humboldt
Complimenti per l'acquario, mi piace molto.
Noto che questo è il tuo primo approccio al forum di AF ;) benvenuto.
Appena puoi passa nella sezione Salotto per una tua presentazione al forum.
Oltre a quanto giustamente detto da @Wavearrow aggiungo, visto che siamo in chimica...
in acquari piantumati i nitrati a 25 mg/l non sono affatto alti, anzi... :D
Al contrario i fosfati sono in po bassini. Diciamo che potrebbero anche quadruplicare a tutto beneficio delle piante.
Prima di andare avanti però devi dirci come gestisci l'acquario - se fertilizzi, se fai cambi d'acqua con quale frequenza e con quale acqua.
Con quale acqua hai riempito l'acquario e già che ci sei qualche dato sul fondo.

Acqua Torbida

Inviato: 20/10/2018, 11:25
di Rickyjyn
Ciao a tutti, grazie per le risposte e l'aiuto!

Wavearrow ha scritto:
19/10/2018, 23:33
quelle sui vetri si levano facilmente paasandoci una dito sopra?
Si esatto.

Wavearrow ha scritto:
19/10/2018, 23:33
che luci monti? temperatura colore e durata fotoperiodo?
e la conducibilità?
Per quanto riguarda l'illuminazione riporto quello scritto sul sito del produttore: "il sistema si compone di 32 LED bianchi a 6500K + 3 LED blu, con un'intensità luminosa di 1180 lumen e un potenza di soli 8W (solo LED)" il fotoperiodo è di 7 ore + 3 notturna.
Non ho il tester per la conducibilità #-o #-o riuscite a consigliarmene uno?
Humboldt ha scritto:
19/10/2018, 23:45
Complimenti per l'acquario, mi piace molto.
Noto che questo è il tuo primo approccio al forum di AF benvenuto.
Appena puoi passa nella sezione Salotto per una tua presentazione al forum.
Grazie mille, oggi pomeriggio provo a scrivo una bella presentazione!
Humboldt ha scritto:
19/10/2018, 23:45
Prima di andare avanti però devi dirci come gestisci l'acquario - se fertilizzi, se fai cambi d'acqua con quale frequenza e con quale acqua.
Con quale acqua hai riempito l'acquario e già che ci sei qualche dato sul fondo.
Fertilizzo una volta a settimana con 7ml di Easy-life Profito (senza nitrati e fosfati).
L'unico cambio d'acqua effettuato finora l'ho fatto 2 settimane fa (cambiato più del 40% dell'acqua perché ho dovuto spostare l'acquario in un'altra stanza) con acqua del rubinetto, aggiungendo i prodotti Sera Bio Nitrivec e Sera Acquatan.
Il fondo è composto da uno strato di Sera Floredepot + del ghiaino nero.

Grazie ancora per il supporto!!

Acqua Torbida

Inviato: 20/10/2018, 11:35
di Humboldt
La luce è pochina, siamo a circa 20 lumen/litro.
I fosfati sono bassi ma con questa luce per ora non mi sbilancerei molto.
Il fertilizzante che utilizzi determina le alghe polverose sui vetri. Prova a diminuire.

Acqua Torbida

Inviato: 20/10/2018, 12:59
di Wavearrow
Humboldt ha scritto: La luce è pochina, siamo a circa 20 lumen/litro.
I fosfati sono bassi ma con questa luce per ora non mi sbilancerei molto.
Il fertilizzante che utilizzi determina le alghe polverose sui vetri. Prova a diminuire.
:-bd
Rickyjyn ha scritto: Non ho il tester per la conducibilità riuscite a consigliarmene uno?
in rete ne trovi tanti....ad esempio
Screenshot_2018-10-20-12-56-00_-1493486465.png
anche in combinazione co un pHmetro
Screenshot_2018-10-20-12-55-10_-589549332.png
ne yrovi snche su ebay e su aliexpress( tempi di consegna piú lunghi....nel caso prediligo air mail)

Acqua Torbida

Inviato: 22/10/2018, 10:32
di Rickyjyn
@Humboldt @Wavearrow

Grazie mille per i consigli.
Provo a togliere fertilizzante e compro un tester per la conducibilità.

Vi farò sapere più avanti

Buona giornata!

:-bd