Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Noooooo @lauretta
Stamattina, proprio mentre stavo per partire verso il PET a Piacenza, mi ritrovo con un Cory steso su un fianco sul fondo...
Che palleeeeee... ma che sta succedendo???
L’ho quarantenato immediatamente per sottoporlo a un trattamento col sale...
(@lauretta mi sa che conviene riaprire la vecchia discussione per dare continuità)
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 20/10/2018, 14:01
di lauretta
Gallo88 ha scritto: ↑L’ho quarantenato immediatamente per sottoporlo a un trattamento col sale...
I cory lo tollerano pochissimo, quanto ne hai messo?
E soprattutto: perchè? Cosa pensi che possa avere?
Gallo88 ha scritto: ↑mi sa che conviene riaprire la vecchia discussione per dare continuità
Breve riassunto della situazione...
Vasca avviata il primo luglio (per ulteriori dettagli nel mio profilo c’è il link alla discussione in primo acquario )
11 Corydoras Julii inseriti il 6 settembre 19 settembre primo Corydoras morto, da quel momento con cadenza variabile da una a due settimane, è stato un susseguirsi di perdite; a oggi contiamo 4 morti.
Ultimo decesso 20 ottobre
Nell’altra discussione si sono valiate diverse ipotesi, la più accreditata è stata un avvelenamento dell’acqua da NH4/NH3 (per i dettagli vedi altro post) soluzione togliere BIOPELLET e effettuare un massiccio cambio d’acqua 50%
L’ultima morte è avvenuta dopo aver effettuato quanto descritto; i valori dell’acqua rilevati 2 giorni dopo l’accaduto rilevano:
NH4/NH3 0<x<0,5 in base alla scala cromatica più vicino all’estremo destro dell’intervallo NO2-. 0 NO3-. 0<x<1 in base alla scala cromatica più vicino all’estremo sinistro dell’intervallo pH. 7,5 KH. 5 GH. 6 EC. 172
Vediamo anche se i Mod della sezione Pesci da fondo @Saxmax e @trotasalmonata hanno qualche idea
Aggiunto dopo 24 secondi:
Con cosa li nutri di solito?
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 24/10/2018, 22:50
di Saxmax
Il pH sempre un pelo alto. Il resto come valori direi ok. Quindi se escludiamo i valori, rimangono sostanze tossiche o malattie. Un giretto di carbone lo avete fatto, per scrupolo? Feci? Appetito? Aspetto dei pesci morti?
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 25/10/2018, 20:17
di Gallo88
lauretta ha scritto: ↑
Con cosa li nutri di solito?
Tabs
Inizialmente somministravo 1 Tabs/giorno ma avevo anche 11 Corydoras
Adesso fornisco sempre una Tabs/giorno ma due giorni su sette li lascio a digiuno
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Saxmax ha scritto: ↑Il pH sempre un pelo alto. Il resto come valori direi ok. Quindi se escludiamo i valori, rimangono sostanze tossiche o malattie. Un giretto di carbone lo avete fatto, per scrupolo? Feci? Appetito? Aspetto dei pesci morti?
Ciao @Saxmax, questo è il comportamento di uno dei primi Corydoras morti...
Il Corydoras morto non aveva segni particolari
Appetito mi è sembrato nella norma...
Ma cosa sarebbe questo giro di carbone?
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 25/10/2018, 20:46
di Saxmax
Si, avevo già visto il video, lo avevi linkato nell'altro topic. È uno dei motivi per cui avevo pensato potesse essere qualche sostanza.
Sembra come se "avesse le convulsioni", scusa il termine, non mi viene di meglio, al momento.
Per questo consigliavo di mettere del carbone attivo. Aiuta a rimuovere farmaci e altre sostanze disciolte in acqua. Non è un toccasana per ogni male, ma a volte aiuta, e di solito ne abbiamo tutti una cartuccia o un sacchettino nel mobiletto, spesso lo danno coi filtri.
Poteva essere un tentativo. Altra cosa da tentare, un altro cambio d'acqua.
Con osmosi, o almeno prevalentemente osmosi, in modo da far scendere le durezze e magari anche un po' il pH. Conta che dovrebbero stare a pH acido, sotto il 7. Meglio 6.5 o giù di li. Aiuterebbe anche per eventuali contaminanti. Hai rotto qualche neon in vasca? Qualche lampadina si è fulminata? Potresti avere zone anossiche nel fondo? 1 Tab per tutti quei pesci è decisamente poco, comunque. Aumenta, danne almeno tre o quattro, io ne do un pizzico (7-8) tre volte a settimana. Con 5 Corydoras. Fai tu.
Vedi anche se ti sembrano "scavati" sul ventre. Dovrebbero essere belli tondi, i Cory. Se sono "affilati" sotto, magari è fame.
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 26/10/2018, 22:26
di Gallo88
Saxmax ha scritto: ↑
Per questo consigliavo di mettere del carbone attivo. Aiuta a rimuovere farmaci e altre sostanze disciolte in acqua. Non è un toccasana per ogni male, ma a volte aiuta, e di solito ne abbiamo tutti una cartuccia o un sacchettino nel mobiletto, spesso lo danno coi filtri.
Poteva essere un tentativo. Altra cosa da tentare, un altro cambio d'acqua.
Con osmosi, o almeno prevalentemente osmosi, in modo da far scendere le durezze e magari anche un po' il pH. Conta che dovrebbero stare a pH acido, sotto il 7. Meglio 6.5 o giù di li.
Carbone attivo non ne ho, vedrò di procurarmelo e farò anche questo tentativo...
Non vorrei escludere nulla a priori ma sostanze “tossiche” in acqua mi ero sentito ragionevolmente tranquillo nell’accantonarla come ipotesi per la presenza di filamentose nei bordi delle Anubias
Sbagliato?
Saxmax ha scritto: ↑
Aiuterebbe anche per eventuali contaminanti. Hai rotto qualche neon in vasca? Qualche lampadina si è fulminata? Potresti avere zone anossiche nel fondo?
Niente di rotto e/o fulminato
Zone anossiche è stata la mia prima ipotesi ma poi mi hanno fatto notare che è difficile che si siano formate a soli 3/4 mesi dall’avvio, inoltre non ho nemmeno uno strato di fondo così alto
Saxmax ha scritto: ↑
1 Tab per tutti quei pesci è decisamente poco, comunque. Aumenta, danne almeno tre o quattro, io ne do un pizzico (7-8) tre volte a settimana. Con 5 Corydoras. Fai tu.
Vedi anche se ti sembrano "scavati" sul ventre. Dovrebbero essere belli tondi, i Cory. Se sono "affilati" sotto, magari è fame.
Una tabs al giorno per 7 Corydoras è poca?
Non avevo mica mai pensato a questa cosa...
Farò attenzione al ventre dei pesci...
Fammi capire bene @Saxmax tu gli dai 7/8 pezzettini che occhio e croce dovrebbero essere 3/4 tabs, 5 volte alla settimana?
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 26/10/2018, 22:47
di Saxmax
Dipende cosa intendi per tab. Le mie sono della dimensione di un cent o giu di li. Ne do un pizzico tre volte la settimana. Non so come sono le tue tab. Ma per 11 (-3?) Corydoras, una mi pare davvero troppo, troppo, poco. Buttane un po' di piu. Se sono come le mie, con una non ci mangia manco uno, abbastanza..
Moria Corydoras Julii 2.0
Inviato: 26/10/2018, 23:00
di Gallo88
Saxmax ha scritto: ↑Dipende cosa intendi per tab. Le mie sono della dimensione di un cent o giu di li. Ne do un pizzico tre volte la settimana. Non so come sono le tue tab. Ma per 11 (-3?) Corydoras, una mi pare davvero troppo, troppo, poco. Buttane un po' di piu. Se sono come le mie, con una non ci mangia manco uno, abbastanza..
Oh mio Dio
Non mi tranquillizzi per niente @Saxmax
Le mie tabs sono circa la metà di un centesimo
Ho queste Hikari Sinking Wafers Pastiglie per Pesci da Fondo...
Non so se siano da 25 gr o 50 gr