Pagina 1 di 3

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 0:56
di Monarch
Di quelle che ho nel profilo quali posso reggere temperature tra 13 e i 20 gradi? Pensavo di passare all acqua fredda mi piacciono i pesci paradiso Macropodus opercularis. Volevo sapere anche se la pogostemon quadrifolius e la cabomba Caroliniana si possono tenere in acqua fredda.

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 9:54
di iuter
la cabomba di sicuro visto che è considerata invasiva.
la pogostemon non credo perchè tende verso temperature alte (20-28).

13° per quanto tempo? fà così freddo in casa?

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 10:11
di nicolatc
Con le normali temperature in casa, non dovresti avere problemi.
In particolare direi con:
Microsorum
Vallisneria
Alternanthera reineckii
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Cabomba
Molti Myriophyllum
Ludwigia

Sulla pogostemon anche io ho qualche dubbio...

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 17:33
di Monarch
nicolatc ha scritto: Con le normali temperature in casa, non dovresti avere problemi.
In particolare direi con:
Microsorum
Vallisneria
Alternanthera reineckii
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Cabomba
Molti Myriophyllum
Ludwigia
Sulla pogostemon anche io ho qualche dubbio...
Se decido di convertire la vasca da tropicale ad acqua fredda con i pesci su detti affideró tutto ad un termostato che controlla riscaldamento e raffreddamento come faccio ora. Il mio pensiero era se le piante che ho campano a temperature tra 10 e 20 gradi

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Facciamo così calcoliamo le possibili perdite che forse è più facile delle piante che ho quali non vivrebbero?

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 17:44
di nicolatc
Monarch ha scritto: Se decido di convertire la vasca da tropicale ad acqua fredda con i pesci su detti affideró tutto ad un termostato che controlla riscaldamento e raffreddamento come faccio ora.
Come raffredda? Hai un refrigeratore?

Piante d acqua fredda

Inviato: 21/10/2018, 21:11
di Monarch
nicolatc ha scritto:
21/10/2018, 17:44
Monarch ha scritto: Se decido di convertire la vasca da tropicale ad acqua fredda con i pesci su detti affideró tutto ad un termostato che controlla riscaldamento e raffreddamento come faccio ora.
Come raffredda? Hai un refrigeratore?
Ventole ne ho 4 da 6cm su 200 litri ma se decidessi di convertire metterei un refrigeratore ma allora ste piante? :)

Piante d acqua fredda

Inviato: 23/10/2018, 19:40
di ramirez
nesssun problema con alcun tipo di pianta. in genere soffrono in estate per le alte temperature, in casa dubito si scenda sotto i 18 gradi in inverno. e comunque molte piante stanno bene anche in stagni all'aperto finchè non gela.

Piante d acqua fredda

Inviato: 23/10/2018, 21:15
di nicolatc
ramirez ha scritto: in genere soffrono in estate per le alte temperature, in casa dubito si scenda sotto i 18 gradi in inverno
Beh io abito a Napoli, e ciononostante d'inverno durante la notte può scendere anche a 13-14 gradi.
Ma non credo sia un problema per nessuna pianta.
Ai 10 gradi ipotizzati da Monarch qualche pianta tropicale potrebbe forse andare in sofferenza, ma magari rallenta solo un po' la crescita.
Non credo comunque sia strettamente necessario scendere a questa temperature per la fauna scelta.
ramirez ha scritto: e comunque molte piante stanno bene anche in stagni all'aperto finchè non gela.
Giusto, ma sulla pogostemon qualche incertezza mi resta...

Piante d acqua fredda

Inviato: 24/10/2018, 19:15
di cqrflf
Ue ue ! Fermi tutti ! Mi volete forse rubare la scena ? Sono io il re dell'acqua fredda ! :))

A parte gli scherzi ho allestito un acquario con piante esclusivamente Italiane per la precisione Piemontesi, quasi tutte prelevate nel Po.
Se ti interessano le piante d'acqua fredda ti posso dare consigli ed eventualmente te le posso anche fornire, bada solo un ad piccolo dettaglio, molte di queste piante sono più difficili delle più impossibili piante delicate tropicali.
Su circa una ventina di specie reperite almeno 5 non sono riuscito a farle sopravvivere per più di un mese.

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
nicolatc ha scritto:
ramirez ha scritto: in genere soffrono in estate per le alte temperature, in casa dubito si scenda sotto i 18 gradi in inverno
Beh io abito a Napoli, e ciononostante d'inverno durante la notte può scendere anche a 13-14 gradi.
Ma non credo sia un problema per nessuna pianta.
Ai 10 gradi ipotizzati da Monarch qualche pianta tropicale potrebbe forse andare in sofferenza, ma magari rallenta solo un po' la crescita.
Non credo comunque sia strettamente necessario scendere a questa temperature per la fauna scelta.
ramirez ha scritto: e comunque molte piante stanno bene anche in stagni all'aperto finchè non gela.
Giusto, ma sulla pogostemon qualche incertezza mi resta...
Riguardo a questo, l'anno scorso ho gettato un sacchetto pieno di potature con una ventina di piante tropicali dentro ad uno dei miei laghetti in campagna, dimensione 2 m x 2 m profondo 60 cm.
L'anno successivo sono tornato in primavera a vedere cosa ne era stato di quegli abbandoni, qui in campagna la temperatura invernale va ben sotto lo zero, mi sono ritrovato almeno metà delle piante sopravvissute tra cui alcune di quelle menzionate da voi ma NON la Cabomba caroliniana.

Piante d acqua fredda

Inviato: 25/10/2018, 9:14
di iuter
cqrflf ha scritto: Riguardo a questo, l'anno scorso ho gettato un sacchetto pieno di potature con una ventina di piante tropicali dentro ad uno dei miei laghetti in campagna, dimensione 2 m x 2 m profondo 60 cm.
L'anno successivo sono tornato in primavera a vedere cosa ne era stato di quegli abbandoni, qui in campagna la temperatura invernale va ben sotto lo zero, mi sono ritrovato almeno metà delle piante sopravvissute tra cui alcune di quelle menzionate da voi ma NON la Cabomba caroliniana.
ok ma il tuo caso è veramente estremo.
lui, da quanto ho capito, ha l'acquario in casa. anche perchè se dovesse star fuori, considerando le dimensioni e se la temperatura arrivasse a 0 o -1 qualsiasi pesce morirebbe.