Pagina 1 di 1

Dennerle Cube 60L

Inviato: 21/10/2018, 19:55
di Pariderp
Ciao a tutti, alla fine dopo una buona dose di ricerche, letture e consigli, ho maturato la mia decisione ed ho deciso di lanciarmi con il mio primo acquario.
Per motivi di spazio mi sono buttato su un Dennerle Cube da 60 litri a cui vorrei accoppiare un Eden 511, una plafoniera a LED regolabile da 1800 a 2100 lumen ed ovviamente un riscaldatore. Per completare fondo fertile e ghiaietto in quarzo da 1-2mm.

L'idea era quella di partire con questo setup lasciandomi consigliare da voi sulle piante da inserire, poi tra un mesetto scegliere la fauna in base ai valori dell'acqua, mi piacerebbe mantenere un carico organico basso, quindi pensavo solo a qualche Endler oppure delle Rasbore Brigittae con due neritine.
Mi piacciono molto anche i guppy, ma avendo letto della loro prolificità ho un po' paura. Poi se in futuro riuscirò ad ottenere una folta piantumazione sarebbe bello aggiungerci delle Caridina (anche se forse i valori dell'acqua dell'acquedotto non sono i più indicati).

Ad ogni modo i miei dubbi più grandi al momento sono: la luce sarà sufficiente per un acquario da 60lt? Quali piante potrei inserire come primo acquario? Ho letto qui su AF che le Anubias sono un buon punto di partenza, ma leggo anche che a causa della loro crescita lenta potrebbero formarsi delle alghe sulle foglie. Non vorrei inserire troppe piante a crescita veloce in quanto so per certo che posso ritagliarmi solo un giorno alla settimana da dedicare alla cura e alla potatura delle piante, quindi ogni consiglio è ben accetto.

Grazie e tutti ^:)^

L'acqua del rubinetto ha questi valori, vedrò di procurarmi uno di quei test 5in1 in modo da poterli monitorare.
GH 15.7
pH 7.6
Na 5
Mg 28
NO3- 20

Dennerle Cube 60L

Inviato: 21/10/2018, 21:10
di roby70
Pariderp ha scritto: Dennerle Cube da 60 litri
Le misure esatte dell'acquario quali sono?
Pariderp ha scritto: Per completare fondo fertile e ghiaietto in quarzo da 1-2mm.
Come mai il fondo fertile? Se è il tuo primo acquario rischi di incasinarti un pò la vita... poi dipende anche da che piante vuoi mettere.
Pariderp ha scritto: la luce sarà sufficiente per un acquario da 60lt?
Sei intorno ai 40 lumen/litro quindi direi che non è per niente male.. a meno di piante particolarmente esigenti.
Pariderp ha scritto: Ho letto qui su AF che le Anubias sono un buon punto di partenza
:-? Questa mi sembra strana.. sicuramente a fini estetici è una bella pianta ma da sola sicuramente non basta ;) Hai una buona luce come detto prima quindi delle rapide sicuramente le metterei.

Per la fauna aspettiamo prima le misure dell'acquario :D

Dennerle Cube 60L

Inviato: 21/10/2018, 21:35
di Pariderp
Allora le misure sono 38 x 38 x 43cm quindi non posso metterci molto.
Il fondo fertile mi sembrava il modo migliore per iniziare, ci sono alternative più gestibili?

Dennerle Cube 60L

Inviato: 21/10/2018, 22:20
di roby70
Ghiaietto inerte e stick o tabs sotto alle piante che si nutrono dal terreno; non rilascia niente in acqua ed è più semplice da gestire.

Le misure effettivamente non sono il massimo.. alto e stretto ma qualcosa che vada bene lo troviamo :-bd

Dennerle Cube 60L

Inviato: 21/10/2018, 23:59
di gem1978
Pariderp ha scritto: 38 x 38 x 43cm
con le caridina che ne dice dei Danio margaritatus ...?
Pariderp ha scritto: uno di quei test 5in1
meglio i test a reAGENTE almeno per GH KH NO2- NO3- e PO43-...
poi dovrai misurare anche il pH, vedi tu se con test a reagente o phmetro.
Per la conducibilità invece prendi un conduttimertro elettronico che misuri in µS e che sia ATC

Dennerle Cube 60L

Inviato: 22/10/2018, 0:49
di Pariderp
roby70 ha scritto: Ghiaietto inerte e stick o tabs sotto alle piante che si nutrono dal terreno; non rilascia niente in acqua ed è più semplice da gestire.
Ok quindi faccio semplicemente uno strato di ghiaietto di 2/3cm?

Dennerle Cube 60L

Inviato: 22/10/2018, 7:39
di gem1978
Pariderp ha scritto: 2/3cm
come altezza del fondo considera una media anche di 4 cm.

Poi Magari da una parte sarà più alto da un'altra più basso

Dennerle Cube 60L

Inviato: 22/10/2018, 15:42
di Pariderp
Perfetto grazie mille a tutti, un’ultima cosa, se volessi utilizzare del “materiale di riempimento” sotto al ghiaietto cosa posso usare? Va bene del lapillo? O meglio una ghiaia di fiume con una granulometria un po’ più grande?
Grazie

Dennerle Cube 60L

Inviato: 22/10/2018, 16:24
di gem1978
Pariderp ha scritto: Va bene del lapillo?
Perfetto

Se sopra al lapillo metti qualcosa di granulometria inferiore separarli con una rete tipo zanzariera ;)