Dennerle Cube 60L
Inviato: 21/10/2018, 19:55
Ciao a tutti, alla fine dopo una buona dose di ricerche, letture e consigli, ho maturato la mia decisione ed ho deciso di lanciarmi con il mio primo acquario.
Per motivi di spazio mi sono buttato su un Dennerle Cube da 60 litri a cui vorrei accoppiare un Eden 511, una plafoniera a LED regolabile da 1800 a 2100 lumen ed ovviamente un riscaldatore. Per completare fondo fertile e ghiaietto in quarzo da 1-2mm.
L'idea era quella di partire con questo setup lasciandomi consigliare da voi sulle piante da inserire, poi tra un mesetto scegliere la fauna in base ai valori dell'acqua, mi piacerebbe mantenere un carico organico basso, quindi pensavo solo a qualche Endler oppure delle Rasbore Brigittae con due neritine.
Mi piacciono molto anche i guppy, ma avendo letto della loro prolificità ho un po' paura. Poi se in futuro riuscirò ad ottenere una folta piantumazione sarebbe bello aggiungerci delle Caridina (anche se forse i valori dell'acqua dell'acquedotto non sono i più indicati).
Ad ogni modo i miei dubbi più grandi al momento sono: la luce sarà sufficiente per un acquario da 60lt? Quali piante potrei inserire come primo acquario? Ho letto qui su AF che le Anubias sono un buon punto di partenza, ma leggo anche che a causa della loro crescita lenta potrebbero formarsi delle alghe sulle foglie. Non vorrei inserire troppe piante a crescita veloce in quanto so per certo che posso ritagliarmi solo un giorno alla settimana da dedicare alla cura e alla potatura delle piante, quindi ogni consiglio è ben accetto.
Grazie e tutti ^:)^
L'acqua del rubinetto ha questi valori, vedrò di procurarmi uno di quei test 5in1 in modo da poterli monitorare.
GH 15.7
pH 7.6
Na 5
Mg 28
NO3- 20
Per motivi di spazio mi sono buttato su un Dennerle Cube da 60 litri a cui vorrei accoppiare un Eden 511, una plafoniera a LED regolabile da 1800 a 2100 lumen ed ovviamente un riscaldatore. Per completare fondo fertile e ghiaietto in quarzo da 1-2mm.
L'idea era quella di partire con questo setup lasciandomi consigliare da voi sulle piante da inserire, poi tra un mesetto scegliere la fauna in base ai valori dell'acqua, mi piacerebbe mantenere un carico organico basso, quindi pensavo solo a qualche Endler oppure delle Rasbore Brigittae con due neritine.
Mi piacciono molto anche i guppy, ma avendo letto della loro prolificità ho un po' paura. Poi se in futuro riuscirò ad ottenere una folta piantumazione sarebbe bello aggiungerci delle Caridina (anche se forse i valori dell'acqua dell'acquedotto non sono i più indicati).
Ad ogni modo i miei dubbi più grandi al momento sono: la luce sarà sufficiente per un acquario da 60lt? Quali piante potrei inserire come primo acquario? Ho letto qui su AF che le Anubias sono un buon punto di partenza, ma leggo anche che a causa della loro crescita lenta potrebbero formarsi delle alghe sulle foglie. Non vorrei inserire troppe piante a crescita veloce in quanto so per certo che posso ritagliarmi solo un giorno alla settimana da dedicare alla cura e alla potatura delle piante, quindi ogni consiglio è ben accetto.
Grazie e tutti ^:)^
L'acqua del rubinetto ha questi valori, vedrò di procurarmi uno di quei test 5in1 in modo da poterli monitorare.
GH 15.7
pH 7.6
Na 5
Mg 28
NO3- 20