Aiuto!!! Modifica luci Askoll Pure L LED
Inviato: 21/10/2018, 21:36
Salve a tutti
Ancor prima di allestire sto valutando di potenziare le luci del mio Pure L LED.
La vasca (68 litri - 56x36x43,5) ha in dotazione una lampada 8W con 32 LED 6500°K e 1180 lumen.
Ho letto gli articoli e le discussioni su AF riguardanti i LED COB per auto.
Vorrei infatti installare sotto il coperchio 4 di queste barrette viste su Amazon: Sono troppe secondo voi 4 barrette pari a circa 2000 lumen in aggiunta ai 1180 lumen in dotazione?
Viste le caratteristiche e soprattutto il colore di questi LED (6000°K) vorrei un vostro parere circa l'efficacia di questo progetto.
Siccome i 6000/6500°K hanno un buco nello spettro per quanto riguarda il rosso, nonostante il potenziamento che andrò a realizzare, temo che le piante un pò più esigenti (ludwigia palustris, pogostemon helfieri, ranunculus inundatis) abbiano problemi di crescita, oltre al rischio di ritrovarmi alghe in acquario.
D'altro canto però ho visto che molti qui su AF utilizzano solo i 6500°K, tenendo in acquario piante sicuramente non semplici... che dite, la risposta me la sono data da solo?
Chiedo il vostro aiuto, soprattutto gli esperti.
@merk
Ancor prima di allestire sto valutando di potenziare le luci del mio Pure L LED.
La vasca (68 litri - 56x36x43,5) ha in dotazione una lampada 8W con 32 LED 6500°K e 1180 lumen.
Ho letto gli articoli e le discussioni su AF riguardanti i LED COB per auto.
Vorrei infatti installare sotto il coperchio 4 di queste barrette viste su Amazon: Sono troppe secondo voi 4 barrette pari a circa 2000 lumen in aggiunta ai 1180 lumen in dotazione?
Viste le caratteristiche e soprattutto il colore di questi LED (6000°K) vorrei un vostro parere circa l'efficacia di questo progetto.
Siccome i 6000/6500°K hanno un buco nello spettro per quanto riguarda il rosso, nonostante il potenziamento che andrò a realizzare, temo che le piante un pò più esigenti (ludwigia palustris, pogostemon helfieri, ranunculus inundatis) abbiano problemi di crescita, oltre al rischio di ritrovarmi alghe in acquario.
D'altro canto però ho visto che molti qui su AF utilizzano solo i 6500°K, tenendo in acquario piante sicuramente non semplici... che dite, la risposta me la sono data da solo?

Chiedo il vostro aiuto, soprattutto gli esperti.
@merk
