Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 22/10/2018, 18:58

Ciao a tutti :-h
► Mostra testo
Ho inserito nel mio 450l queste piantine di Hygrophila
IMG_20181022_173238_6345818541642535801.jpg
IMG_20181022_173233_260042949957492278.jpg
Dicono che sono piuttosto resistenti e non hanno grandi necessità, sapete dirmi se è vero? :-\
Inoltre volevo sapere se come per la Hygrophila pinnatifida reagisce vistosamente alle carenze :-?? Ho sentito che molti usano questa variante proprio come una sorta indicatore naturale e mi sono incuriosito :-?
Cosa ne pensate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Marta » 22/10/2018, 22:00

Ciao @Tony98, ben tornato :-h

Le hygrophila sono piante estremamente robuste ed adattabili!
Da questo punto non dovresti aver problemi.

Però sono piante rapide ed estremamente bisognose di nutrienti. In particolare divorano molto potassio.
Tony98 ha scritto:
22/10/2018, 18:58
Inoltre volevo sapere se come per la Hygrophila pinnatifida reagisce vistosamente alle carenze Ho sentito che molti usano questa variante proprio come una sorta indicatore naturale
Come molte rapide è sensibile alle carenze.. E le segnala di conseguenza.
Io, in vasca non ho la corymbosa, quindi su di lei non so dirti direttamente..ma ho pinnatifida e polysperma rosanervig. Loro comunicano subito se non do loro sufficiente potassio... :D
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Tony98 (22/10/2018, 22:01)

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 22/10/2018, 22:04

Loro comunicano subito se non do loro sufficiente potassio... :D
I sintomi sono sempre gli stessi rispetto alle altre piante, giusto?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 01/11/2018, 17:34

20181101173244.jpg
20181101173257.jpg
Carenza di potassio? :-?
O continua ad essere la luce a mancare? :ymsigh:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Pisu » 01/11/2018, 17:45

Io le ho da una vita, tenute in mille condizioni diverse.
La velocità di crescita ha una differenza enorme se hanno poca o tanta luce e se hanno nutrimento nel substrato, ma se hanno nutrienti in colonna le vedrai sempre belle. Non deperiscono mai con scarsa luce e ghiaietto inerte ma rallentano di molto la crescita.
Viceversa è sempre importante la fertilizzazione in colonna (esperienza mia)
Comunque super robusta :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tony98 (01/11/2018, 17:51)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 01/11/2018, 17:54

Pisu ha scritto: Io le ho da una vita, tenute in mille condizioni diverse.
La velocità di crescita ha una differenza enorme se hanno poca o tanta luce e se hanno nutrimento nel substrato, ma se hanno nutrienti in colonna le vedrai sempre belle. Non deperiscono mai con scarsa luce e ghiaietto inerte ma rallentano di molto la crescita.
Viceversa è sempre importante la fertilizzazione in colonna (esperienza mia)
Comunque super robusta :-bd
Mi sono appena accorto di alcune macchie marroni su un Anubias, quindi si...mhanca il potassio :-

Aggiunto dopo 12 minuti 6 secondi:
P. S. Devo smetterla di fare il tirchio con i macronutrienti 8-|
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 03/11/2018, 7:48

È possibile che stia subendo gli effetti di un eccesso di micronutrienti :-? Tutte le piante a crescita rapida che introduco sviluppano in breve tempo queste marcescenza e nell'arco di una settimana muoiono ~x(

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Marta » 03/11/2018, 13:52

Ciao @Tony98!
Senti...nonostante le migliori intenzioni, a volte capita che un post sfugga.. :-?? se hai bisogno chiama pure! Basta che metti la @davanti al nome di chi vuoi chiamare. ;)

Tornando alle piantine... :-? normalmente, sono estremamente robuste e adattabili, quindi sì, forse c'è un problema.
Dimmi innanzitutto, da quanto le hai in vasca, esattamente?
Le hai prese online?
Con che acqua hai riempito e fai cambi e/o rabbocchi?
Valori in vasca?
Tieni un diario di fertilizzazione?
:-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 03/11/2018, 15:06

Senti...nonostante le migliori intenzioni, a volte capita che un post sfugga.. :-?? se hai bisogno chiama pure! Basta che metti la @davanti al nome di chi vuoi chiamare. ;)
Tranquilla Marta, non ho fretta ;)
Dimmi innanzitutto, da quanto le hai in vasca, esattamente?
Le ho in vasca dal 22...ho aperto questo topic non appena avevo finito di piantarle
Le hai prese online?
No, le ho comprate dal Maxizoo vicino a casa mia...e dopo neanche un ora erano già in acquario
Con che acqua hai riempito e fai cambi e/o rabbocchi?
Valori in vasca?
Tieni un diario di fertilizzazione?
Rabbocco (molto raramente perché l'acquario è chiuso) con sola acqua di osmosi
screen_03112018_150536_2347060101902635539.png
screen_03112018_150529_3671598247159887074.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Hygrophila corymbosa: cure ed esigenze

Messaggio di Tony98 » 07/11/2018, 14:14

Sembra proprio che la mia ipotesi sia esatta...e il riverdente...è da una settimana che non lo aggiungo e le piantine hanno smesso di marcire :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti