Gestire la Limnophila
Inviato: 23/12/2014, 0:36
Ciao a tutti
Dopo avere finalmente ammirato questa pianta nel suo massimo splendore, l'ho lasciata crescere per tre settimane, potando di tanto in tanto solo gli steli più alti per poi ripiantarli. Nuovi getti e nuove piantine per la vasca, tutto molto bello, ma....
Finalmente oggi ho deciso di potarla e sono giunto ad una inevitabile conclusione: questa pianta è il diavolo
Aveva invaso completamente la superficie del fondo, con radici avventizie che si ancoravano al terreno e i nuovi getti che spuntavano dove trovavano le condizioni più favorevoli; le radici delle piante madri formavano grovigli incredibili (e menomale che gli servono solo per ancorarsi
) alcune lunghe più di dieci centimetri!!
Ho coltivato (e continuo a farlo) questa pianta anche in forma emersa e pensavo di aver capito il significato del termine "aggrovigliato", ma mi sbagliavo: sul pelo dell'acqua, due colpi di forbice e viene via tutto... oggi invece ho tirato su il fondo e anche qualche allestimento
Sbagliando s'impara, è vero, ma un'altra esperienza così e m'impicco al Microsorum
Qualcosa credo di averla "intuita", ma mi piacerebbe che qualcuno con più esperienza di me mi desse qualche dritta per gestire questa belva... diversamente, mi porterà sulla coscienza

Dopo avere finalmente ammirato questa pianta nel suo massimo splendore, l'ho lasciata crescere per tre settimane, potando di tanto in tanto solo gli steli più alti per poi ripiantarli. Nuovi getti e nuove piantine per la vasca, tutto molto bello, ma....
Finalmente oggi ho deciso di potarla e sono giunto ad una inevitabile conclusione: questa pianta è il diavolo



Aveva invaso completamente la superficie del fondo, con radici avventizie che si ancoravano al terreno e i nuovi getti che spuntavano dove trovavano le condizioni più favorevoli; le radici delle piante madri formavano grovigli incredibili (e menomale che gli servono solo per ancorarsi

Ho coltivato (e continuo a farlo) questa pianta anche in forma emersa e pensavo di aver capito il significato del termine "aggrovigliato", ma mi sbagliavo: sul pelo dell'acqua, due colpi di forbice e viene via tutto... oggi invece ho tirato su il fondo e anche qualche allestimento

Sbagliando s'impara, è vero, ma un'altra esperienza così e m'impicco al Microsorum

Qualcosa credo di averla "intuita", ma mi piacerebbe che qualcuno con più esperienza di me mi desse qualche dritta per gestire questa belva... diversamente, mi porterà sulla coscienza
