Pagina 1 di 2
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 24/10/2018, 16:16
di Mastrolindo
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, vi chiedo quindi scusa se sablierò qualcosa nel mio post o per alcune imprecisioni.
Ho riavviato da qualche mese un vecchio acquario e la plafoniera attualmente montata oltre a non essere bella, è vecchia e rotta.
Volevo sostituirla con una plafoniera LED, ma i prezzi mi hanno fatto desistere dall'acquisto.
Ho però visto questo articolo sul sito di Acquariofilia
articoli/af/fai-da-te-bricolage/317-pla ... l=&start=0
La costruzione non mi è sembrata particolarmente difficile.
Il mio è un acquario di acqua dolce, 80x40x30 non è molto ricco di piante.
Pensavo di costruire una plafoniera con 7 strip LED con le seguenti caratteristiche:
- 2 strip 70 cm 5630 6000k
- 2 strip 70 cm 5630 3000k
- 2 strip 70 cm rosso/blu (per crescita piante)
- 1 strip 70 cm da 144 LED/metro 6000k
Tutte montate sotto un regolatore alba/tramonto (quello del post).
Cosa ne dite?
Aiuti? Consigli?
Grazie
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 24/10/2018, 19:45
di MichelVisconti
Io la sto costruendo tipo la tua un po' più pompata a livello di luce....
Ho utilizzato strisce LED su una lamiera in alluminio, poi incorniciato con alluminio a U.
Ora gli costruisco intorno una cornice in legno dove poi ci metterò uno sportello, dove alloggerà la centralina.
Per la centralina cerca online la TC 420 è economica e da bene il suo lavoro.... La uso da più di un anno, se vuoi la versione wireless per programmare con più facilità TC 421.
Se non erro però la 420 ha più step per la programmazione
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 24/10/2018, 20:10
di merk
Off Topic
MichelVisconti ha scritto: ↑Ora gli costruisco intorno una cornice in legno
Valuta molto bene il legno..
Con l'umidità diciamo che non è il max..
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Mastrolindo ha scritto: ↑Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, vi chiedo quindi scusa se sablierò qualcosa nel mio post o per alcune imprecisioni.
Ho riavviato da qualche mese un vecchio acquario e la plafoniera attualmente montata oltre a non essere bella, è vecchia e rotta.
Volevo sostituirla con una plafoniera LED, ma i prezzi mi hanno fatto desistere dall'acquisto.
Ho però visto questo articolo sul sito di Acquariofilia
articoli/af/fai-da-te-bricolage/317-pla ... l=&start=0
La costruzione non mi è sembrata particolarmente difficile.
Il mio è un acquario di acqua dolce, 80x40x30 non è molto ricco di piante.
Pensavo di costruire una plafoniera con 7 strip LED con le seguenti caratteristiche:
- 2 strip 70 cm 5630 6000k
- 2 strip 70 cm 5630 3000k
- 2 strip 70 cm rosso/blu (per crescita piante)
- 1 strip 70 cm da 144 LED/metro 6000k
Tutte montate sotto un regolatore alba/tramonto (quello del post).
Cosa ne dite?
Aiuti? Consigli?
Grazie
Ciao!!;
Se ti va passa in salotto per una breve presentazione.. così da ricevere il benvenuto..
Tornando a noi..vediamo le cose in dettaglio in un secondo tempo..
Ti chiederei..hai un "obbiettivo" per quanto riguarda i lumen che vorrai avere??
Oppure per farla semplice..che tipo di piante vorresti inserire?
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 9:53
di Mastrolindo
Intanto grazie per avermi risposto, passerò subito dal salotto per presentarmi.
Per ora il mio acquario non ha tantissime piate, ci sono:
- Echinodorus bleheri
- Cabomba aquatica
- Bacopa caroliniana
- Ludwigia glandulosa (che però stenta a crescere)
- cespugli di muschio
- radici di mopani (che mi colorano l'acqua nonostante le abbia fatte bollire....)
Come pesci ho inserito
- 8 cardinali
- 10 platy
- 2 corydoras aeneus
- 1 Crossocheilus siamensis (non ne sono certo però...)
- gamberetti (erano 5, ma ultimamente ne vedo solo 1....)
- 2 lumache black helmet.
Mi piacerebbe inserire più piante (le Bacopa caroliniana hanno le foglie solo nella parte alta, mentre nella parte bassa penso vengano mangiate dalle lumache) e migliorare l'estetica (appena possibile vi posto una foto).
Avevo inserito anche delle Cyperus helferi, ma son morte nel giro di pochi giorni...
Le cabomba non sono folte come vedo nello foto su internet.
Come fertilizzante uso Easy-Life easy carbo e come filtro esterno ho montato un Eheim classic 250 con filtri meccanici e biologici (cannolicchi e substrato)
L'acquario è pulito e i valori sono buoni, non ci sono lumachine e non si creano muffe o alghe.
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 10:30
di Steinoff
Ciao Mastrolindo, eroghi anche CO
2?
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 13:31
di Mastrolindo
Niente CO2. Utilizzo solo il fertilizzante che dicevo sopra.
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 17:23
di Steinoff
Mastrolindo ha scritto: ↑Niente CO
2. Utilizzo solo il fertilizzante che dicevo sopra.
Ok, c'e' da tener conto anche di questo per quando deciderai i lumen/litro della plafoniera

Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 18:08
di Mastrolindo
Intendi che dovrò prevedere più lumen?
Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 18:42
di Steinoff
Mastrolindo ha scritto: ↑Intendi che dovrò prevedere più lumen?
No Mastro, anzi... ce ne vuole un po' di meno rispetto a quella che servirebbe se erogassi CO
2. Invece non essendoci, o meglio non venendo erogata artificialmente, anche il resto della fertilizzazione andra' tarato di conseguenza al ribasso. Per quanto riguarda gli elementi lo stai gia' facendo, e il fatto di non avere alghe ne e' la prova. Ma di conseguenza anche la luce, che e' un elemento della fertilizzazione insieme alla CO
2, va dimensionata in proporzione.
Avere la centralina ti aiuta molto, perche' potrai dimensionarti la plafo per avere anche piu' luce del necessario, salvo poi erogarne una percentuale minore, quella che effettivamente serve. Per sapere quanta dovrai fare qualche prova, ma cosi' facendo avrai a disposizione anche una riserva di lumen nel caso in cui in futuro cambiassi idea e volessi mettere un impianto per l'anidride carbonica

Aiuto per Plafoniera LED fai da te
Inviato: 25/10/2018, 20:03
di Mastrolindo
1DB0F3FA-E6CA-4ABE-B1A6-C6B59A9567F9.jpeg