Pagina 1 di 1

Carenze piante

Inviato: 25/10/2018, 13:37
di Tank24
Ciao ragazzi in questi mesi mi sto destreggiando con il PMDD/avanzato da puro neofita nel campo della fertilizzazione , sto cercando di interpretare i segnali delle piante senza lo sbattimento di test e scadenza varie , alcune cose però non riesco a riconoscerle :(( mi affido quindi a voi e alla vostra esperienza , inizio con questa prima foto della repens

Carenze piante

Inviato: 25/10/2018, 14:37
di Nijk
@Tank24 se qualcuno prova a dirti cosa manca a quella pianta dalla foto postata o è un genio ( e non ne conosco ) oppure ti dice stupidaggini ( e qua tendenzialmente cerchiamo di evitare ), perché visto che è complicato per te allora fidati che per chi legge e non ha la vasca davanti lo è ancora di più.

Detto che siamo in piante e non in fertilizzazione per cercare di valutare bisogna capire alcune cose.
Quella è una staurogyne repens e dalla foto non sembra messa nemmeno tanto male, ad ogni modo va fertilizzata anche per via radicale, ha qualcosa sotto le radici oppure no?
Per riuscire ad ottenere risultati migliori poi bisogna vedere la luce, sembra che tu ne abbia visto che leggo di 30.000 lumen addirittura, e la CO2, eroghi o non eroghi CO2 artificiale?

La pianta inoltre in questo momento cresce o non cresce? le foglie sono pulite oppure si stanno riempiendo di alghe?
Tank24 ha scritto: da puro neofita nel campo della fertilizzazione , sto cercando di interpretare i segnali delle piante senza lo sbattimento di test e scadenza varie
Anche con qualche test a disposizione non sarebbe semplice, diciamo che quello che ti prefiggi necessariamente ha bisogno di una dose di esperienza non comune e pertanto ci sta sbagliare inizialmente ed è attraverso qualche insuccesso che capirai dove e come migliorare, il tutto e subito a mio avviso non è assolutamente possibile.

Carenze piante

Inviato: 25/10/2018, 14:49
di Tank24
Nijk ha scritto: @Tank24 se qualcuno prova a dirti cosa manca a quella pianta dalla foto postata o è un genio ( e non ne conosco ) oppure ti dice stupidaggini ( e qua tendenzialmente cerchiamo di evitare ), perché visto che è complicato per te allora fidati che per chi legge e non ha la vasca davanti lo è ancora di più.

Detto che siamo in piante e non in fertilizzazione per cercare di valutare bisogna capire alcune cose.
Quella è una staurogyne repens e dalla foto non sembra messa nemmeno tanto male, ad ogni modo va fertilizzata anche per via radicale, ha qualcosa sotto le radici oppure no?
Per riuscire ad ottenere risultati migliori poi bisogna vedere la luce, sembra che tu ne abbia visto che leggo di 30.000 lumen addirittura, e la CO2, eroghi o non eroghi CO2 artificiale?

La pianta inoltre in questo momento cresce o non cresce? le foglie sono pulite oppure si stanno riempiendo di alghe?
Tank24 ha scritto: da puro neofita nel campo della fertilizzazione , sto cercando di interpretare i segnali delle piante senza lo sbattimento di test e scadenza varie
Anche con qualche test a disposizione non sarebbe semplice, diciamo che quello che ti prefiggi necessariamente ha bisogno di una dose di esperienza non comune e pertanto ci sta sbagliare inizialmente ed è attraverso qualche insuccesso che capirai dove e come migliorare, il tutto e subito a mio avviso non è assolutamente possibile.
Ciao :) , grazie mille per la risposta , i lumen sono 35.000 , erogo CO2 con una bombola da 5kg ,sto dai 20/30mg/L , il fondo é inerte , fertilizzo solo con il pmdd , ho tutto il necessario per il pmdd avanzato , l’acquario é avviato da due mesi e ho smesso di fertilizzare qualche settimana fa a causa di una esplosione di filamentose .. dalle foto effettivamente non si vede granché , ma dal vivo si vede che qualcosa non va , hanno il bordo nero e le nervature molto accentuate , un verde più scuro e non brillante come prima
Appena torno a casa provo a fare delle foto migliori e pubblico anche la tabella di fertilizzazione di questi 2 mesi :)

Carenze piante

Inviato: 25/10/2018, 14:52
di Wavearrow
Tank24 ha scritto: alcune cose però non riesco a riconoscerle
dovresti provare a fare delle ipotesi e poi verificare con i test se le ipotesi fatte sono avvalorate o meno dai valori riscontrati, dopo di che, aggiungendo il fertilizzante ipotizzato ti rendi conto se la risposta è quella giusta o meno.

spesso dalle foto è molto difficile capire cosa si ha davanti, vuoi per la messa a fuoco vuoi per la sovraesposizione o per altri motivi, per questo oltre alle foto è utile postare anche i valori e il diario recente di fertilizzazione. Più elementi si hanno a disposizione più si restringe il ventaglio di ipotesi.

Se vuoi imparare a riconoscere carenze ed eccessi, oltre ad una rilettura degli ottimi articoli sul forum, prova a seguire qualche topic di fertilizzazione e prova a risponderti sulle richieste di chi ha domandato aiuto.

però già che ci siamo facciamo un gioco, se fossi costretto a darti una risposta, ma proprio costretto......direi magnesio (in realtà ne avrei anche un'altra di ipotesi ma sono costretto a dare una risposta solo dal gioco)........ora dimmi tu, giusto per sbugiardarmi :)) :)) quanto valgono KH e GH?

Aggiunto dopo 47 secondi:
cacchio hai risposto prima ~x(
il gioco non vale più

Carenze piante

Inviato: 25/10/2018, 15:15
di Nijk
@Tank24 come prima cosa un fondo del tutto inerte non va bene per quella pianta, come ti ho suggerito in precedenza quella pianta va fertilizzata anche per via radicale, che siano stick NPK ( compo possibilmente ) o tabs specifiche per acquari va bene ugualmente.
Non farti condizionare dal fatto che magari all'inizio cresceva, tutte le piante inizialmente fanno ricorso a proprio riserve interne che prima o poi finiscono e cessano di essere utili, adesso devi provvedere tu.
Vista la luce che dai e la CO2 artificiale che eroghi la richieste in generale di fertilizzante dovrebbe essere molto più alta del normale, che tu fertilizzi con il PMDD o altro è uguale, le piante hanno bisogno sempre degli stessi elementi, micro e macro elementi, e quelli dovresti dare in ogni caso.
Smettere di fertilizzare secondo me è stato un errore, avessi avuto qualche test sarebbe stato sicuramente meglio, l'esplosione algale che hai accusato potrebbe essere dovuta o ad una eccessiva fertilizzazione ( di micro presumo visto che parli di PMDD base mi sembra ) oppure al contrario ad una scarsa fertilizzazione con conseguente blocco delle piante ( di macro, N e P molto probabilmente ), per questo ti ho chiesto se al momento crescono oppure non crescono le piante.

E' sostanzialmente per me un problema di fertilizzazione, se a livello radicale puoi intervenire in maniera molto semplice aggiungendo tabs sotto le radici, per quanto riguarda quella in colonna è meglio aprire direttamente un topic in fertilizzazione e farti seguire visto che dalle indicazioni da te fornite molto probabilmente ti toccherà cominciare ad utilizzare, con calma e con qualcuno che ti segue passo passo possibilmente, il PMDD avanzato, e quindi anche azoto e fosfato, prodotti che personalmente ti consiglio di utilizzare con molta attenzione.