Pagina 1 di 1

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 25/10/2018, 16:35
di PETER67
Salve ragazzi, è da qualche settimana che ho notato sul ghiaino anteriore, delle piccole croste, che uniscono tra di loro pezzi di ghiaia. Essendo nero il fondo non riesco a distinguere il colore, pertanto di tratta di alghe o peggio ancora di ciano? Inoltre son comparse sulla limnofila queste alghe, son la stessa cosa oppure sono delle filamentose?
20181025163458.jpg
20181025163350.jpg
20181025163256.jpg
20181025163120.jpg
20181025204615.jpg

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 25/10/2018, 17:47
di GiuseppeA
Secondo me sono BBA.

Raccontaci qualcosa della vasca.... Gestione? Fertilizzazione? Qualche valore?

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 25/10/2018, 19:29
di PETER67
@GiuseppeA Salve, la mia è una vasca ancora giovane, che ho avuto già modo di presentare nel mio profilo. Si tratta del secondo acquario, un Rio 125 Juwel, avviato da circa tre mesi. I dati degli ultimi test sono i seguenti :
pH 6,75
GH 7
KH 5/6
PO43- 0,75 mg/l
NO2- 0
NO3- 25mg/l
K 10 mg/l
FE 0,25 mg/l
CO2 artigianale con bicarbonato e acido citrico regolato a 14 bolle al minuto
Conducibilità 354 µS/cm /cm
Temperatura 25°
Non ho ancora effettuato cambi di acqua rilevanti a parte qualche cambio del 10% per abbassare la conducibilità (un mese fa)
Ho fertilizzato inizialmente con Scaper's green Dennerle + NPK booster ( a cadenza da calendario), ora da qualche mese fertilizzo col PMDD per quanto riguarda Magnesio, ferro, azoto e fosforo. Per il Potassio sto usando quello di EASY LIFE in quanto non sono riuscito a reperire il nitrato di Potassio. Per i micro sto ancora cercando di smaltire lo Scaper's green tenendo in conto che contiene già una parte di Potassio. Per fertilizzare mi faccio aiutare dai test in quanto l'occhio ancora non è esperto ~x(
L'impianto luci è quello in dotazione al Rio 125, due tubi LED da 14 w (uno day ed uno Nature)

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 25/10/2018, 21:02
di GiuseppeA
Perfetto...
La conducibilità come si muove?

Non capisco bene dalle foto nemmeno adesso con più calma...per togliersi dei dubbi se provi a toccare la crosticina che consistenza ha?

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 26/10/2018, 10:31
di PETER67
@GiuseppeA Buongiorno, in realtà osservando con più attenzione e guardando le foto dei ciano postate da altri utenti del forum, non mi pare di avere la stessa cosa in vasca. Piuttosto sembrano alghe che crescendo sul ghiaino, li uniscono tra loro. Per quanto riguarda la conducibilità è ferma da più giorni e visto che dai test non emerge una palese carenza, non saprei dire quale possa essere l'elemento che blocca (per carenza o per eccesso), l'assorbimento dei nutrienti. Non fertilizzo da 10 giorni circa, ho solo aggiunto 3 gocce di Cifo fosforo per cercare quantomeno di stabilire la proporzione di 10:1 coi nitrati.

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 26/10/2018, 10:49
di Nijk
Confermo, nemmeno a me pare di vedere ciano nella tua vasca.
A dire la verità dalla prima foto mi sembra anche abbastanza "pulita" dalla alghe, i problemi che vedo sono comuni e di poco conto.
Le foglie colpite dalla alghe puoi anche tagliarle, probabilmente saranno anche foglie vecchie.
Quelle che si formano sul fondo a parte il discorso estetico non sono un problema anche perchè ben localizzate.
Sono comunque BBA e e puoi eliminarle utilizzando acqua ossigenata.

Detto che parliamo di problemi di poco conto, per me aumentando l'erogazione di CO2 e migliorando la circolazione dell'acqua potresti nel breve tempo notare un rallentamento delle alghe.

Ps Quello che si vede nella prima foto è un filtro o uno skimmer?

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 26/10/2018, 14:08
di PETER67
@GiuseppeA Quello che si vede in fotografia è uno skimmer, lo avevo posizionato ieri pomeriggio per ripulire un po' di detriti delle piante che galleggiavano. Di solito lo lascio un paio d'ore e lo rimuovo.
Per quanto riguarda il trattamento con l'acqua ossigenata, quanto ne devo mettere? Oppure provo con un paio di ml?
Devo spegnere il filtro e cambiare una minima percentuale di acqua o non serve? Scusami per i mille interrogativi e ti ringrazio per i consigli.

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 26/10/2018, 14:25
di GiuseppeA
Per l'acqua ossigenata ti lascio l'articolo che parla dei Ciano, dove ci sono scritte dosi e modalità d'uso... Cianobatteri in acquario ....

Come detto da Nijk nel post sopra non sembrano affatto Ciano... Lo skimmer secondo me ti fa perdere troppa CO2... priva a non utilizzarlo e cerca di direzionale l'uscita del filtro in modo che crei più corrente ma senza smuovere troppo la superficie.

Alghe o cianobatteri?

Inviato: 26/10/2018, 14:51
di sa.piddu
PETER67 ha scritto: Per fertilizzare mi faccio aiutare dai test in quanto l'occhio ancora non è esperto
fai bene!
secondo me sei scarso di luci... :- visto il Pogostemon...
a me sembra che oltre alle BBA hai anche delle Staghorn... (la seconda foto dall'alto...)
le foglie dell'Hygro come sono? venature pronunciate?
il potassio lo puoi tenere anche a 15 mg/litro che male non fa.. ;)
ti lascio agli esperti... torno di la! :D :)