Pagina 1 di 2
Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:00
di Tony98
Ciao a tutti

Ho appena inserito queste piantine di Bucephalandra
IMG_20181027_165222_6485832837792744911.jpg
Come potete vedere alcune di loro hanno addirittura qualche fiore

Mi è stato detto che crescono anche con poca luce e che sono piuttosto resistenti (più o meno come le Anubias). Sapete dirmi se è vero? Qualcuno di voi ha esperienza con questo tipo di pianta?
Grazie in anticipo

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:09
di Marta
Ciao @
Tony98!
Belle le bucephalandra! Io le adoro e le sto studiando...spero di poterti essere utile.
Tanto per cominciare le bucephalandra sono epifite (come le anubias) quindi andrebbero ancorate, o comunque tenute in modo che il rizoma sia sempre fuori dal substrato.
Sono molto resistenti, è vero..ma al contrario delle anubias, amano la luce. Non fari da stadio..ma meglio che non stiano in ombra. Inoltre, amano l'acqua un po' mossa..perciò, se possibile, io consiglio di metterle sotto l'uscita del filtro, in modo che prendano un po' di corrente.
Il fiore che ha, probabilmente in adattamento non ce la farà, ma non preoccuparti..fioriscono spesso e volentieri in acquario. :x
Se ti serve altro, chiedi pure!

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:23
di Tony98
Tanto per cominciare le bucephalandra sono epifite
È stata una delle prime cose che ho chiesto al commesso e mi detto che vanno piantate

Provvedo subito ad attaccare al cocco
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua sono proprio ella direzione giusta

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:26
di Marta
Tony98 ha scritto: ↑27/10/2018, 17:23
È stata una delle prime cose che ho chiesto al commesso e mi detto che vanno piantate

i commessi...
Ti dirò..quando una pianta ha un rizoma il dubbio che sia epifita viene sempre!
Tony98 ha scritto: ↑27/10/2018, 17:23
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua sono proprio ella direzione giusta

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:28
di Tony98
Ti dirò..quando una pianta ha un rizoma il dubbio che sia epifita viene sempre!
Ammetto che devo ancora prenderci l'occhio

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 17:29
di Marta
Tu, certo!
Ma il commesso...

eh..vabbè.. ci sono cose peggiori!

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 18:04
di Tony98
20181027180318.jpg
Detto fatto

Meglio no?
Peccato per il nylon che si vede ma che ci posso fare

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 27/10/2018, 18:08
di Marta
Beh.. tra qualche tempo penso lo potrai tagliare.
Io, persobalmente, uso sempre una goccia di attack gel che non si vede e le incolla bene.
Il gel è meglio di quello normale su superfici bagnate.
Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 28/10/2018, 8:00
di Tony98
Io, persobalmente, uso sempre una goccia di attack gel che non si vede e le incolla bene.
Il gel è meglio di quello normale su superfici bagnate.
Non mi è mai piaciuta l'idea di introdurre colla all'interno di un acquario

Tempo fa ho provato ad incollare delle Microsorum con della colla per coralli ma poco dopo si sonno staccate una dopo l'altra

Bucephalandra: cure ed esigenze
Inviato: 28/10/2018, 9:38
di Marta
Tony98 ha scritto: ↑28/10/2018, 8:00
Non mi è mai piaciuta l'idea di introdurre colla all'interno di un acquario
Beh..in acquario c'è già il silicone... non credo che qualche goccia di cianoacrilato (l'attack gel, appunto) possa arrecare problemi.
A me non ha mai compromesso nulla... e tutte le piantine non ne hanno risentito.
Ma ovviamente, capisco le tue remore! Se ti trovi bene a far col filo, vai tranquillo!
