Pagina 1 di 1

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 28/10/2018, 11:42
di OBubeO
Ciao a tutti!

Possiedo un Askoll Pure XL HC, che come ben sappiamo soffre di alcune mancanze quali sistema filtrante e di illuminazione,

Mentre del sistema filtrante per ora non mi posso lamentare, al contrario ho dei problemi dovuti all'illuminazione, in particolare legati alla scarsità e sopratutto alla posizione dei LED. Infatti la barra LED è posizionata nella parte frontale dell'acquario, in quanto nella posteriore è presente il filtro, con il risultato che le piante davanti crescono molto, mentre quelle dietro stentano e tendono a spingersi in avanti.

Ho pensato quindi di aggiungere dei LED, leggendo sul forum ho visto alcune soluzioni interessanti con strisce e barrette, ma un po' complesse da realizzare (almeno per me).

Ho visto però su internet dei tubi a LED con le ventose che si possono immergere e che potrei ancorare con le ventose nella parte posteriore dell'acquario... secondo voi sono validi?

In alternativa sapreste consigliarmi qualcosa? Magari qualcuno ha già affrontato il problema e ha una soluzione semplice a portata di mano :)

Grazie mille in anticipo, ciao!!! :-h

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 28/10/2018, 22:03
di Joo
OBubeO ha scritto: Ho visto però su internet dei tubi a LED con le ventose che si possono immergere e che potrei ancorare con le ventose nella parte posteriore dell'acquario... secondo voi sono validi?
Ciao,
il sistema a ventose è abbastanza valido se la superficie a contatto della stessa ventosa è liscia, diversamente, anche con peso esiguo si staccano facilmente e non avvisano.

Del resto, sarebbero sufficienti due fori per parte su ogni tubo e due fascette da elettricista, così non corri alcun rischio.

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 28/10/2018, 22:07
di trotasalmonata
Mi metti gli screenshot di quello che hai trovato?

E una foto del tuo coperchio. Vediamo quanto spazio hai..

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 28/10/2018, 23:18
di OBubeO
Grazie per le risposte!

In realtà più che il sistema di ancoraggio io mi preoccupavo della qualità della luce, non me ne intendo molto e non vorrei prendere una cosa pensata solo per essere decorativa ma che per le piante serve a poco...

Ad esempio ho trovato questo
Screenshot_20181028-230915.jpg
Per quanto riguarda lo spazio in realtà ce né poco, infatti il sistema filtrante nella parte posteriore occupa molto spazio e il tubo andrebbe praticamente immerso... Riuscirei però ad ancorarlo bene penso perché il coperchio è liscio.

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 28/10/2018, 23:25
di trotasalmonata
Il problema di quelle ad immersione è che di solito sono più decorative. Però luce la fanno anche loro... :-?

@roby70 che lampada avevi preso? Impressioni?

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 29/10/2018, 8:34
di OBubeO
trotasalmonata ha scritto: Il problema di quelle ad immersione è che di solito sono più decorative. Però luce la fanno anche loro... :-?

@roby70 che lampada avevi preso? Impressioni?
Infatti il mio timore è quello... Su amazon si parla di 27 LED a 5,8 W, ma nulla si sa dello spettro luminoso... Dice solo "bianco".

Purtroppo senza tagliare e rimuovere il filtro spazio per una barra non c'è... Serve per forza una ip68!
Se qualcuno ha qualche acquisto da consigliare sono tutto orecchie 😁

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 29/10/2018, 8:48
di roby70
Avevo preso quella della tunze... tutto bene per 6 mesi poi sono arrivate le alghe :-??
Spenta lei alghe sparite in poco tempo.

Sto dicendo usandola sommersa, chi la usa emersa sembra non abbia problemi.

Però nell’askoll si riescono a mettere non sommerse ma a pelo d’acqua; mi sembra che nell’articolo su di lei c’erano varie idee ma adesso non riesco a linkarlo

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ecco Askoll Pure ...

ASKOLL PURE XL HC - Migliorare illuminazione

Inviato: 29/10/2018, 18:50
di OBubeO
In realtà pensavo di migliorare l'illuminazione per aumentare la crescita delle piante ed eliminare le alghe :(...

Ho letto l'articolo e la soluzione con la barra ad L non è male, ma così montata non rimane comunque troppo centrale secondo voi?