Pagina 1 di 2
Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 1:34
di Giammax
Sto notando che le foglie della
Hydrocotyle leucocephala si sono ingiallite un po' e si evidenziano le venature, quale carenza sta ad indicarmi?
La pianta sembra stare bene, fa tanto pearling come tutte le altre piante dell'acquario e cresce abbastanza velocemente. Il GH della vasca è tra 8 e 9 con un KH di 5 quindi penso che il magnesio c'è anche perché ne somministro 10 ml a settimana.
Potrebbe essere anche il ferro ma ho paura a somministrarlo oltre al rinverdente che metto già, 10 ml a settimana, perché vedo la presenza di qualche filamento sulle foglie della
Bacopa.
Spero che dalle foto riusciate a capirne qualcosa. Consigli?
Hydrocotyle leucocephala 1.jpg
Hydrocotyle leucocephala 2.jpg
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 3:42
di Specy
Se non ero, sono con lo smartphone e le foto non le vedo bene, nella seconda foto i filamenti sono presenti anche nell'Hydrocotyle, per cui, se vedo bene, che ha qualche carenza.
Ho avuto anch'io questa bellissima pianta, ma purtroppo causa allelopatia n l'ho mai avuto bella come la tua.
Di sicuro richiede potassio a gran quantità. Con la Bacopa in vasca ne dovrai somministrare molto. Ricordo che richiede anche magnesio e secondo me una delle sue carenze è proprio quell'elemento.
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 10:52
di Rox
Giammax ha scritto:Potrebbe essere anche il ferro
Lo è sicuramente, con la luce che hai.
Quella non è una
Cabomba; con foglie così ampie non la puoi esporre a lampade potenti, senza bombardarla di ferro.
La quota contenuta nel Rinverdente non le basta nemmeno come aperitivo.
Il magnesio c'è, ma la clorofilla è insufficiente lo stesso, perché il ferro è fondamentale per i processi che dovrebbero produrla.
E' per quello che ti appare come carenza di magnesio.
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 14:53
di Giammax
Mi viene difficile credere alla carenza di ferro guardando questa immagine :
cabomba_furcata_con_pearling.jpg
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 15:31
di cuttlebone
Effettivamente...
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 19:27
di lucazio00
Se lo dice lei...

Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 20:33
di Rox
Giammax ha scritto:Mi viene difficile credere alla carenza di ferro guardando questa immagine
Quella
Cabomba non è rossa per il ferro, ma perché è
furcata.
Non può "
diventare" rossa, come una
Ludwigia; o lo è... oppure è morta.
Potrebbe essere proprio lei che manda in carenza l'
Hydrocotyle.
Ovviamente, la mancanza di ferro è solo una mia ipotesi personale, ma adesso che ci mostri la
furcata si rafforza parecchio. Hai perfino le
Alternanthera...
Con quelle piante, unite alle tue lampade, il ferro del Rinverdente non può bastare.
E' chelato con EDTA... Dovresti stare a pH 6-6.2, perchè le piante riescano a sfruttarlo tutto.
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 20:39
di cuttlebone
Quest'uomo (Rox) ne sa una più del Diavolo

Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 26/12/2014, 21:57
di Giammax
...senza parole. Però mi chiedo una cosa, scusatemi eh! Tanto per capirci qualcosa.
Se una pianta mi indica che manca qualcosa e in questo caso sarà il ferro, come mai tutte le sere c'è un pearling pazzesco?
Re: Possibile carenza su Hydrocotyle leucocephala
Inviato: 28/12/2014, 3:30
di Rox
Giammax ha scritto:come mai tutte le sere c'è un pearling pazzesco?
Ma il ferro c'è... solo che
forse non basta per tutte.
La mia ipotesi, e sottolineo "
ipotesi", è che le tue rosse se lo spolpino tutto, prima che ne arrivi a sufficienza all'
Hydrocotyle.
Loro sono molto avantaggiate, con la luce che gli dài; sono delle vere specialiste nell'assorbire il ferro.
Lo accumulano anche quando ne hanno già a sufficienza, formando riserve che durano per mesi.
Tra l'altro, la tua
Cabomba sta già usando quelle riserve; tra un po' andrà in carenza pure lei.
Lo stelo dovrebbe essere più rosso, soprattutto in corrispondenza dei nodi; è quello che succederà se comincierai a dosare ferro.
Ricapitolando:
- - hai due rosse nello stesso acquario;
- le tieni a pH acido;
- una delle due ha lo stelo un po' pallido;
- gli dài 130 W di lampade, a 6500 K e con riflettori;
- aggiungi ferro soltato con il Rinverdente...
...Con tutti questi indizi, su qualsiasi forum, cosa vuoi che ti dicano di fronte ad una foglia che ingiallisce?
Non è una certezza matematica, ma è normale che tutti si mettano a gridare "Ferro!"
