Pagina 1 di 1
Legno e ruggine
Inviato: 01/11/2018, 0:35
di TALO81
Ciao ragazzi,
Ho lasciato i legni per l'arredo a mia madre da bollire visto che sta in campagna. Le ho detto di non usare le pentole buone... Ma ha usato un vecchio bidone tutto arrugginito!!!
Secondo voi, possono aver assorbito qualcosa di nocivo? Se li faccio bollire nuovamente in una pentola decente dite che si ripristina il tutto?
Legno e ruggine
Inviato: 01/11/2018, 16:32
di Wavearrow
TALO81 ha scritto: ↑Secondo voi, possono aver assorbito qualcosa di nocivo?
ci vorrebbe la sfera di cristallo per capirlo...
io mi chiederei
il bidone é arrugginito anche all'interno? viene utilizzato una tantum oppure frequentemente? e per cosa?
ma soprattutto mi chiederei
questi legni hanno una fattezza cosí particolare da rischiare di utilizzarli?.
io ho cincischiato in questo modo piú di un mese com de legni bellissimi ma di dubbia provenienza. li ho bolliti ..ribolliti....raspati...ribolliti......
poi alla fine non me la sono sentita di rischiare e li ho messi sulla piattaia di mia madre.
Legno e ruggine
Inviato: 01/11/2018, 16:34
di TALO81
@
Wavearrow
Si, proprio l'interno del bidone é arrugginito. Viene usato in campagna per fare i barattoli delle conserve in casa, che poi vengono bolliti.
I legni li ho comprati, sono belli e costicchiano...
Legno e ruggine
Inviato: 01/11/2018, 16:47
di Wavearrow
TALO81 ha scritto: ↑Viene usato in campagna per fare i barattoli delle conserve in casa,
avevo immagginato......si usa per qualche giorno e poi resta in un angolo, spesso alle intemperie, senza bisogno di alcuna manutenzione.
non saprei...nel frattempo che ci pensi sperando che giunga un consiglio illumitato....puoi ribbollirlo per ben e lasciarlo in ammollo per una decina di giorni (cambia l'acqua giornalmente).
Legno e ruggine
Inviato: 01/11/2018, 16:53
di TALO81
Wavearrow ha scritto: ↑puoi ribbollirlo per ben e lasciarlo in ammollo per una decina di giorni (cambia l'acqua giornalmente).
Eh si, unica cosa che mi pare fattibile se non buttarli.
Grazie intanto
