Pagina 1 di 2
Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 1:55
di Artic1
Ciaooo

Come da titolo vorrei consigli su cosa usare per rimuovere le macchie lasciate in zone sommerse da ventose del precedente impianto.
In realtà si tratta anche dell'alone che si forma nella zona del vetro che è a filo acqua che credevo fosse quasi solo calcare ma... Non è così.
Per ora ho utilizzato senza successo in questo esatto ordine e in giorni differenti:
- acido muriatico (calcare in altre zone sparito come un razzo, ma le macchie delle ventose... Nisba)
- Solvente spray per silicone,
Altri consigli?

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 7:37
di Daniela
Acido citrico !
Guarda Artic ci pulisco tutto con lui !
È fenomenale, scioglie il calcare,incrostazioni di vario genere e sporco che è una meraviglia, senza usare prodotti chimici
Io ne ho preso un barattolo su amazon, lo diluisco nell’acqua e lo uso !

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 8:32
di Silver21100
Con questo togli tutto.... è come l'acido cloridrico
IMG_20181101_083208_414781607.jpg
Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 8:43
di cuttlebone
Lametta da barba

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 10:13
di Artic1
Già provato acidi e lametta

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 10:44
di Dandano
Io mi ero trovato bene con aceto e olio di gomito, a parte la puzza a fine lavoro...
Sia di aceto che di olio di gomito

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 10:57
di merk
Artic1 ha scritto: ↑Già provato acidi e lametta

Prova con panno carta imbevuto di aceto di vino bianco..
Lo metti aderente al vetro e dopo un'oretta provi a pulire..

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 12:19
di Artic1
Provo... Ma dopo il cloridrico dubito che altri riescano ive lui ha fallito.
Se provassi con la soda?

Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 12:29
di Joo
Artic1 ha scritto: ↑Se provassi con la soda?
Se hai un osso di seppia, passa quello e ovviamente, l'essenza di olio di gomito non deve mancare.
Sul vetro ha un effetto lucidante, credo che quell'alone che rimane sia una leggerissima abrasione.
.
Artic1 ha scritto: ↑Solvente spray per silicone,
Questo aggredisce il silicone... meglio tenerlo lontano dalla vasca.
Rimuovere macchie ventose da acquario usato
Inviato: 01/11/2018, 15:03
di Artic1
Joo ha scritto: ↑Questo aggredisce il silicone... meglio tenerlo lontano dalla vasca.
eh... ma se il vecchio proprietario ha siliconato qualcosa come 10 pezzi di vetro a bordo interno della vasca per poterci posare un coperchio in plexiglass... io come lo tolgo?
Poi basta non farlo colare e in ogni caso scioglie poco o nulla, solo piccole macchie
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Joo ha scritto: ↑credo che quell'alone che rimane sia una leggerissima abrasione.
.
All'inizio lo credevo anche io ma ce ne sono alcune a forma di S, come se avesse scollato della roba dalla vasca
