Pagina 1 di 2

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 8:04
di Aura
Ciao a tutti :) sto allestendo un acquario per Betta e mi stavo chiedendo quali fossero le sue esigenze in tema di alimentazione. Vanno bene larve di zanzara liofilizzate, artemia e Sera Vipan?

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 8:29
di Dandano
Aura ha scritto: Vanno bene larve di zanzara liofilizzate, artemia e Sera Vipan?
:-bd
Tieni conto che in natura seguono una dieta per la maggior parte carnivora basata su piccoli insetti, crostacei e avannotti, dai un'occhiata agli ingredienti e regolati di conseguenza :D
E non sovralimentare :)

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 8:33
di cuttlebone
Il Betta ha la bocca rivolta verso l'alto.
È quindi preferibile che il cibo stazioni in superficie a lungo ;)

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 22:57
di Connie
cuttlebone ha scritto: Il Betta ha la bocca rivolta verso l'alto.
È quindi preferibile che il cibo stazioni in superficie a lungo ;)
Questa cosa mi incuriosisce, ma non rischia come gli altri pesci di inghiottire aria insieme al cibo e avere problemi futuri?

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 22:59
di Dandano
Connie ha scritto: Questa cosa mi incuriosisce, ma non rischia come gli altri pesci di inghiottire aria insieme al cibo e avere problemi futuri?
Qualcuno sconsiglia le scaglie e altra roba galleggiante proprio per questo :-??
Io tra tutti i mangimi che alterno ho anche delle scaglie che sto dando da un bel po' di tempo ormai senza alcun problema...
Comunque diciamo che nonostante la conformazione della bocca non si fanno troppi problemi manco a cacciare sul fondo :)

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 23:05
di cuttlebone
Connie ha scritto: non rischia come gli altri pesci di inghiottire aria insieme al cibo e avere problemi futuri?
Il Betta respira anche in superficie.
È la ragione per la quale, generalmente, si consiglia la vasca chiusa.

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 23:22
di Giueli
cuttlebone ha scritto:
Connie ha scritto: non rischia come gli altri pesci di inghiottire aria insieme al cibo e avere problemi futuri?
Il Betta respira anche in superficie.
È la ragione per la quale, generalmente, si consiglia la vasca chiusa.
Bhe questo vale per tutti... :D a prescindere che respirano aria atmosferica o meno...

Qualsiasi pesce è in grado di espellere l’eventuale aria in eccesso se incorporata mangiando dalla superficie.
;)

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 23:33
di cuttlebone
Giueli ha scritto: Bhe questo vale per tutti...
Che cosa? La vasca chiusa o ľingestione di aria?
Perché mi pare che solo per il Betta si consigli la vasca chiusa.
Ma la questione era il mangime per il Betta, che ha la bocca fatta per nutrirsi (preferibilmente) in superficie

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 23:44
di Giueli
cuttlebone ha scritto: o ľingestione di aria?
Questo... qualsiasi pesce è in grado di eliminarla a prescindere dal fatto che respirino aria oppure no.😉

Alimentazione Betta

Inviato: 01/11/2018, 23:46
di Dandano
Giueli ha scritto: qualsiasi pesce è in grado di eliminarla a prescindere dal fatto che respirino aria oppure no.
Ok, leggenda sulle scaglie quindi sfatata.
Ma anchd fosse vero, non sarebbero comunque due canali diversi? :-?